COPPA DEL MONDO DI SPADA – PRIMA MEDAGLIA TRA I “BIG” PER GIULIO GAETANI: È BRONZO A VANCOUVER! GIULIA RIZZI A UN PASSO DAL PODIO

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

COPPA DEL MONDO DI SPADA – PRIMA MEDAGLIA TRA I “BIG” PER GIULIO GAETANI: È BRONZO A VANCOUVER! GIULIA RIZZI A UN PASSO DAL PODIO

VANCOUVER – Prima medaglia in Coppa del Mondo per Giulio Gaetani, che a Vancouver chiude con uno splendido bronzo la prova individuale di spada maschile, Nella gara femminile, invece, ai piedi del podio Giulia Rizzi, migliore delle spadiste azzurre in Canada con il suo sesto posto.

Giornata “storica” per Giulio Gaetani, proveniente dalle qualificazioni del venerdì, che ha inizio il suo cammino nel tabellone principale con i successi sui due israeliani, Cohen e Freilich, rispettivamente per 15-14 e per 15-13. Negli ottavi di finale, lo spadista pugliese dell’Accademia Marchesa Torino ha vinto il derby italiano contro il vice-campione del mondo Davide Di Veroli con il punteggio di 15-10, entrando così tra i “top 8”. Sarebbe stato già il miglior risultato in carriera, ma l’azzurro classe 2000 – che era stato bronzo all’ultimo Europeo Under 23 – non si è accontentato.
Nei quarti di finale, infatti, Gaetani ha superato 15-8 anche il francese Bardenet, salendo così per la prima volta sul podio nel circuito iridato dei “big”. In semifinale è arrivato lo stop contro l’altro transalpino Midleton, che però non ha intaccato la grandissima prova di Giulio, sua la firma sulla prima medaglia individuale della stagione di Coppa per la spada del CT Dario Chiadò.
Fermato come detto dal derby azzurro nel tabellone da 16, Davide Di Veroli ha chiuso al 9° posto la prova di Vancouver, confermando lo stesso piazzamento della prima tappa di Berna.
Così gli altri azzurri: 19° Federico Vismara, 35° Valerio Cuomo, 45° Enrico Piatti, 50° Gianpaolo Buzzacchino, 51° Giacomo Paolini.

Tra le donne, invece, ferma ad un passo (e una sola stoccata) dal podio la prova di Giulia Rizzi. La spadista delle Fiamme Oro, che un anno fa proprio a Vancouver ottenne il suo primo trionfo in Coppa del Mondo, è entrata in gara nel tabellone da 64 con la vittoria sulla polacca Swatowska-Wenglarczyk per 15-13, a cui ha dato continuità con il successo 15-9 sulla giapponese Narita. La friulana classe ‘89, negli ottavi di finale, si è imposta nel derby azzurro su Alessandra Bozza con il punteggio di 15-9. La strada verso la medaglia, per Rizzi, si è interrotta con la sconfitta nei quarti contro la transalpina Nabeth per 15-14, lasciando comunque a Giulia un sesto posto importante dopo esser stata costretta a saltare per un infortunio il debutto stagionale a Legnano.
Bella prestazione della già citata Alessandra Bozza, classificatasi in 11^ posizione, mentre hanno chiuso così le altre italiane: 20^ Alberta Santuccio, 25^ Gaia Traditi, 36^ Mara Navarria, 38^ Rossella Fiamingo, 53^ Roberta Marzani, 58^ Federica Isola, 60^ Gaia Caforio.

La tappa di Coppa del Mondo di spada in Canada si chiuderà con le due prove a squadre, al via nel tardo pomeriggio italiano. L’Italia del CT Chiadò schiererà tra gli uomini Davide Di Veroli, Federico Vismara, Andrea Santarelli e Valerio Cuomo; nella competizione femminile, invece, quartetto composto da Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio e Giulia Rizzi.

Intanto, quella arrivata nella notte italiana da Vancouver è la quarta medaglia dell’esaltante weekend internazionale della scherma azzurra: dopo l’oro della fiorettista Alice Volpi a Novi Sad, il bronzo dello spadista Giulio Gaetani si aggiunge ai terzi posti di Edoardo Luperi nel fioretto maschile a Tokoname e dallo sciabolatore Pietro Torre a Orleans.

COPPA DEL MONDO SPADA MASCHILE – Vancouver (Canada) 8 dicembre 2023

Qui i risultati

Finale
Midleton (Fra) b. Wang (Chn) 15-12

Semifinali
Midleton (Fra) b. Gaetani (ITA) 15-9
Wang (Chn) b. Kano (Jpn) 15-13

Quarti di finale
Gaetani (ITA) b. Bardenet (Fra) 15-8

Ottavi di finale
Gaetani (ITA) b. Di Veroli (ITA) 15-10

Tabellone da 32
Giannotte (Lux) b. Vismara (ITA) 15-13
Gaetani (ITA) b. Friekich (Isr) 15-13
Di Veroli (ITA) b. Elsayed (Egy) 15-14

Tabellone principale da 64 
Matsumoto (Jpn) b. Cuomo (ITA) 15-9
Wang (Chn) b. Buzzacchino (ITA) 15-10
Lopez Pourtier (Fra) b. Piatti (ITA) 15-4
Giannotte (Lux) b. Paolini (ITA) 15-6
Vismara (ITA) b. Jean Joseph (Fra) 15-9
Gaetani (ITA) b. Cohen (Isr) 15-14
Di Veroli (ITA) b. Makiienko (Ukr) 13-12

Classifica (245): 1. Luidgi Midleton (Fra), 2. Zijie Wang (Chn). 3. Giulio Gaetani (ITA), 3. Koki Kano (Jpn)

Gli altri italiani: 9. Davide Di Veroli, 19. Federico Vismara, 35. Valerio Cuomo, 45. Enrico Piatti, 50. Gianpaolo Buzzacchino, 51. Giacomo Paolini, 73. Daniel De Mola, 112. Fabrizio Di Marco, 130. Andrea Santarelli, 195. Filippo Armaleo, 213. Marco Paganelli

COPPA DEL MONDO SPADA FEMMINILE – Vancouver (Canada) 8 dicembre 2023

Qui i risultati

Finale
Vitalis (Fra) b. Di Tella (Arg) 13-12

Semifinali
Vitalis (Fra) b. Nabeth (Fra) 15-6
Di Tella (Arg) b. Xiao (Can) 15-11

Quarti di finale
Nabeth (Fra) b. Rizzi (ITA) 15-14

Ottavi di finale
Rizzi (ITA) b. Bozza (ITA) 15-9

Tabellone da 32
Conrad (Ukr) b. Traditi (ITA) 15-12
Rizzi (ITA) b. Narita (Jpn) 15-9
Bozza (ITA) b. Moellhausen (Bra) 15-13
Di Tella (Arg) b. Santuccio (ITA) 15-13

Tabellone da 64
Vitalis (Fra) b. Isola (ITA) 15-10
Traditi (ITA) b. Nixon (Usa) 15-12
Conrad (Ukr) b. Navarria (ITA) 13-12
Rizzi (ITA) b. Swatowska-Wenglarczyk (Pol) 15-13
Bozza (ITA) b. Marzani (ITA) 15-7
Xiao (Can) b. Fiamingo (ITA) 15-10
Santuccio (ITA) b. Caforio (ITA) 15-10

Classifica (205): 1. Coraline Vitalis (Fra), 2. Isabel Di Tella (Arg), 3. Ruien Xiao (Can), 3. Camille Nabeth (Fra); 6. Giulia Rizzi.

Le altre italiane: 11. Alessandra Bozza, 20. Alberta Santuccio, 25. Gaia Traditi, 36. Mara Navarria, 38. Rossella Fiamingo, 53. Roberta Marzani, 58. Federica Isola, 60. Gaia Caforio, 69. Nicol Foietta, 114. Carola Maccagno, 123. Sara Maria Kowalczyk,

LA DIRETTA VIDEO

Pedana Rossa

Pedana Gialla

Pedana Blu

Pedana Verde

Pedana 5

Pedana 6

Pedana 7

Pedana 8

Pedana della finale

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI