COPPA DEL MONDO DI SPADA – MARA NAVARRIA E GAIA TRADITI SI FERMANO A UN PASSO DAL PODIO A LEGNANO. DAVIDE DI VEROLI È IL MIGLIORE DEGLI AZZURRI A BERNA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

COPPA DEL MONDO DI SPADA – MARA NAVARRIA E GAIA TRADITI SI FERMANO A UN PASSO DAL PODIO A LEGNANO. DAVIDE DI VEROLI È IL MIGLIORE DEGLI AZZURRI A BERNA

Medaglie sfiorate per la spada azzurra nel sabato di Coppa del Mondo tra Legnano e Berna. Nella tappa italiana dedicata alle spadiste, hanno chiuso ai piedi del podio Mara Navarria e Gaia Traditi, rispettivamente sesta e ottava nel “43° Trofeo Carroccio”, mentre in Svizzera nella prova degli uomini Davide Di Veroli si è piazzato nono risultando il migliore degli azzurri in pedana.

Due piazzamenti tra le “top 8” e un po’ di rimpianti per l’Italia della spada femminile del CT Dario Chiadò. Sesto posto per Mara Navarria che ha iniziato la giornata con la vittoria nel derby contro Emilia Rossatti con il punteggio di 9-4. La friulana del Centro Sportivo Esercito ha poi avuto la meglio sull’israeliana Bogdanov per 15-14 nel turno delle 32, prima di superare la cinese Shi 15-9 negli ottavi di finale. Mara Navarria è stata poi sconfitta dalla statunitense (poi vincitrice della gara) Margherita Guzzi Vincenti con il punteggio di 10-9 al minuto di priorità, meritandosi comunque gli applausi del pubblico di Legnano.
Tanti elogi anche per Gaia Traditi, partita con il successo per 15-10 sulla coreana Kang nel tabellone delle 64. La romana ha poi avuto la meglio sulla georgiana Guchmazova 15-14. Negli ottavi di finale, la classe 2000 ha vinto con il punteggio di 15-13 il derby azzurro e tra Fiamme Oro contro la vicecampionessa del mondo Alberta Santuccio, alla fine 10^ classificata. La corsa di Gaia, autrice di un’ottima gara, la terza migliore della carriera, si è conclusa con la sconfitta nei quarti per 15-10 contro l’estone Lehis.
Prova positiva anche per Sara Kowalczyk che ha chiuso al 13° posto arrendendosi solo alla polacca Knapik dopo aver battuto la francese Mallo per quello che rappresenta il suo miglior risultato da assoluta in Coppa del Mondo. Stop, invece, nel tabellone delle 32 per Rossella Fiamingo (18^) che ha ceduto il passo all’ucraina Kryvytska al termine di un match deciso nelle fasi finali dopo che la campionessa azzurra era stata a lungo in vantaggio. Così le altre azzurre nella giornata di oggi: 39^ Federica Isola, 40^ Alessandra Bozza, 42^ Nicol Foietta, 51^ Marta Ferrari, 55^ Roberta Marzani, 58^ Carola Maccagno, 60^ Emilia Rossatti, 62^ Alice Clerici, 63^ Beatrice Cagnin.
Domani il “43° Trofeo Carroccio”, prima prova stagionale della Coppa del Mondo di spada femminile, si chiuderà con la prova a squadre: l’Italia del Commissario tecnico Dario Chiadò sarà in pedana con Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio e Federica Isola.

Da Legnano a Berna, dove Davide Di Veroli, nono classificato, è stato il migliore degli spadisti italiani nella prova maschile. Il vicecampione del mondo in carica aveva iniziato la sua gara con un nettissimo 15-1 nel tabellone dei 64 contro lo spagnolo Fernandez Calleja. Nel turno dei 32 il romano ha superato il francese, campione olimpico a squadre di Rio 2016, Yannick Borel per 15-13. Il portacolori delle Fiamme Oro si è poi fermato negli ottavi di finale contro lo svizzero Bayard che ha avuto la meglio con il risultato 11-9. Si è fermata nel turno dei 32 la corsa di Federico Vismara e Simone Mencarelli rispettivamente 18° e 21° classificato mentre hanno chiuso 35° Valerio Cuomo e 42° Gabriele Cimini.
La tappa di Coppa del Mondo di spada maschile a Berna vivrà infine domani la competizione a squadre, in cui l’Italia si schiererà con il quartetto campione mondiale in carica composto da Davide Di Veroli, Federico Vismara, Gabriele Cimini e Andrea Santarelli.

COPPA DEL MONDO DI SPADA FEMMINILE – Legnano, 11 novembre 2023

Qui i risultati live

Finale
Guzzi Vincenti (Usa) b. Brunner (Sui) 15-8

Semifinali
Guzzi Vincenti (Usa) b. Lehis (Est) 8-7
Brunner (Sui) b. Jarecka (Pol) 15-11

Quarti di finale
Guzzi Vincenti (Usa) b. Navarria (ITA) 10-9
Lehis (Est) b. Traditi (ITA) 15-10
Brunner (Sui) b. Knapik-Miazga (Pol) 15-8
Jarecka (Pol) b. Sun (Chn) 15-14

Ottavi di finale
Traditi (ITA) b. Santuccio (ITA) 15-13
Navarria (ITA) b. Shi (Chn) 15-9
Knapik-Miazga (Pol) b. Kowalczyk (ITA) 15-11

Tabellone da 32
Santuccio (ITA) b. Favre (Sui) 15-9
Traditi (ITA) b. Guchmazova (Geo) 15-14
Kryvytska (Ukr) b. Fiamingo (ITA) 15-9
Navarria (ITA) b. Bogdanov (Isr) 15-14
Kowalczyk (ITA) b. Mallo-Breton (Fra) 15-14

Tabellone da 64
Muhari (Hun) b. Marzani (ITA) 15-7
Shi (Chn) b. Foietta (ITA) 9-8
Navarria (ITA) b. Rossatti (ITA) 9-4
Santuccio (ITA) b. Cagnin (ITA) 15-9
Guchmazova (Geo) b. Bozza (ITA) 8-7
Traditi (ITA) b. Kang (Kor) 15-10
Di Tella (Arg) b. Isola (ITA) 11-10
Yu (Chn) b. Ferrari (ITA) 15-10
Kowalczyk (ITA) b. Hess Sancho (Ger) 11-10
Mallo-Breton (Fra) b. Clerici (ITA) 15-10
Fiamingo (ITA) b. Maccagno (ITA) 15-10

Classifica (286): 1. Margherita Guzzi Vincenti (Usa), 2. Pauline Brunner (Sui), 3. Aleksandra Lehis (Pol), 3. Katrina Lehis (Est); 6. Mara Navarria (ITA), 8. Gaia Traditi (ITA).
Le altre italiane: 10. Alberta Santuccio, 13. Sara Maria Kowalczyk, 18. Rossella Fiamingo, 39. Federica Isola, 40. Alessandra Bozza, 42. Nicol Foietta, 51. Marta Ferrari, 55. Roberta Marzani, 58. Carola Maccagno, 60. Emilia Rossatti, 62. Alice Clerici, 63. Beatrice Cagnin,  70. Vittoria Siletti, 94. Eleonora De Marchi, 113. Elena Ferracuti, 117. Marzia Cena, 147. Gaia Caforio, 148. Alessia Pizzini, 153. Lucrezia Paulis, 183. Benedetta Madrignani, 181. Francesca Tognetti, 201. Anita Corradino, 206. Alice Ilde Spinelli, 278. Mariaclotilde Adosini.

COPPA DEL MONDO DI SPADA MASCHILE – Berna (Svizzera), 11 novembre 2023

Qui i risultati live

Finale
Malcotti (Sui) b. Bayard (Sui) 15-13

Ottavi di finale
Bayard (Svi) b. Di Veroli (ITA) 11-8

Tabellone da 32
Di Veroli (ITA) b. Borel (Fra) 15-13
Cannone (Fra) b. Mencarelli (ITA) 15-13
Jurka (Cze) b. Vismara (ITA) 15-12

Tabellone da 64
Di Veroli (ITA) b. Fernandez Calleja (Esp) 15-1
Mencarelli (ITA) b. Szapary (Usa) 15-7
Jurka (Cze) b. Cimini (ITA) 15-12
Vismara (ITA) b. Priinits (Est) 15-12
Tauriainen (Fin) b. Cuomo (ITA) 15-11

Classifica (328): 1. Lucas Malcotti (Sui), 2. Alexis Bayard (Sui), 3. Mate Tamas Koch (Hun), 3. Masaru Yamada (Jpn).
Gli italiani: 9. Davide Di Veroli, 18. Federico Vismara, 21. Simone Mencarelli, 35. Valerio Cuomo, 43. Gabriele Cimini, 90. Marco Paganelli, 113. Giulio Gaetani, 117. Giacomo Paolini, 135. Gianpaolo Buzzacchino, 164. Andrea Santarelli, 171. Enrico Piatti, 182. Filippo Armaleo.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI