Vercelli, 14 maggio – La formazione azzurra di spada ha ottenuto una brillante vittoria nell’edizione 2002 del Trofeo Bertinetti concluso la notte scorsa a Vercelli. La prova era valida per la Coppa del Mondo di spada maschile a squadre. Il quartetto azzurro, formato da Alfredo Rota, Davide Schaier, Francesco Martinelli e Alessandro Bossalini, si è imposto battendo in finale l’Austria per 45-40, dopo aver superato in semifinale l’Estonia con identico punteggio.
Da rimarcare che il successo italiano è stato centrato senza l’apporto del campione del Mondo Paolo Milanoli che il CT Sandro Cuomo ha sostituito con il 28enne piacentino Alessandro Bossalini, il quale ha tirato tanto bene da vincere la Spada d’Oro, prestigioso trofeo messo in palio dalla Pro Vercelli. Bossalini lo ha conquistato avendo messo a segno più stoccate di tutti gli azzurri nell’assalto finale.
Anche nel Trofeo Bertinetti si è registrata la protesta degli schermidori contro la FIE per la nota vicenda dell’esclusione olimpica delle prove a squadre di fioretto donne e di sciabola uomini. Quattro formazioni non si sono nemmeno iscritte al torneo (Francia, Germania, Spagna e Ungheria), mentre gli altri spadisti presenti hanno espresso la loro solidarietà alle due armi penalizzate, con un comunicato letto in italiano da Paolo Milanoli e in inglese dall’austriaco Christoph Marik.
Semifinali: Austria batte Ukraina 45-32, Italia batte Estonia 45-40. Finale primo posto: Italia batte Austria 45-40. Finale terzo posto: Estonia batte Ukraina 45-44 con la priorità.
Classifica finale: 1) ITALIA, 2) Austria, 3) Estonia, 4) Ukraina, 5) Svezia, 6) Portogallo, 7) Canada, (9 Polonia, 9) Stati Uniti, 10) Israele.
Questo articolo è offerto da: