COPPA DEL MONDO DI SCIABOLA MASCHILE – SPETTACOLO E DOPPIO PODIO AZZURRO A MADRID: ARGENTO DI RICCARDO NUCCIO, BRONZO PER ENRICO BERRÈ

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

COPPA DEL MONDO DI SCIABOLA MASCHILE – SPETTACOLO E DOPPIO PODIO AZZURRO A MADRID: ARGENTO DI RICCARDO NUCCIO, BRONZO PER ENRICO BERRÈ

MADRID – Grande prestazione e due medaglie per gli sciabolatori azzurri nella prova individuale della tappa di Coppa del Mondo di Madrid: argento per Riccardo Nuccio, ritorno sul podio per Enrico Berrè che conquista il bronzo. Una grande iniezione di fiducia per il gruppo della sciabola maschile italiana del CT Nicola Zanotti, ormai in piena Qualifica Olimpica per Parigi 2024.

Miglior risultato in carriera in Coppa del Mondo per Riccardo Nuccio, dopo il bronzo del 2013 al Luxardo di Padova. L’atleta delle Fiamme Oro si toglie questa soddisfazione a 32 anni, dopo una prestazione maiuscola. Il classe ’91 ha iniziato la sua giornata sconfiggendo il campione del mondo Under 20 Colin Heathcock per 15-9. Nel turno dei 32 il piemontese ha avuto la meglio sul romeno Dragomir con il punteggio di 15-7. Ancora un romeno sulla strada di Nuccio negli ottavi di finale, Teodosiu, sconfitto 15-12. L’atleta azzurro che si allena al Frascati Scherma nei quarti di finale ha poi superato l’iraniano Pakdaman dopo un assalto al cardiopalma con la stoccata decisiva del 15-14 che gli ha regalato la medaglia. In semifinale Riccardo Nuccio ha vinto il derby azzurro contro Enrico Berrè per 15-6, successo che gli ha aperto le porte della finale. Solo il numero 1 del ranking mondiale, il georgiano Sandro Bazadze, ha stoppato il sogno di Nuccio in finale per 15-6.

Dopo un lungo stop per infortunio, e tanti sacrifici per recuperare la forma e la dimensione che gli compete, torna sul podio di una prova individuale Enrico Berrè che è salito sul terzo gradino. Il romano ha iniziato la giornata battendo lo statunitense Doddo con il punteggio di 15-11. L’atleta delle Fiamme Gialle ha poi avuto la meglio nel turno da 32 sul nigeriano Girault con un netto 15-4, entrando così negli ottavi di finale. La “top 8” Berrè l’ha conquistata nel primo derby della sua giornata dove ha sconfitto Pietro Torre per 15-10. Nei quarti di finale il capolavoro contro il coreano Kim con il 15-13 che gli ha permesso di gioire e ritrovare il podio che mancava dall’argento a squadre ai Giochi Olimpici di Tokyo. Soltanto il derby in semifinale contro Riccardo Nuccio ha fermato il “ritorno” di Enrico Berrè alla sua seconda gara dopo il grave infortunio della scorsa stagione.

Stop nel turno dei 16 per Luca Curatoli e Pietro Torre. Il campano si è classificato in undicesima posizione dopo la sconfitta contro il coreano Kim per 15-10, il toscano invece è stato fermato proprio da Berrè. Così gli altri azzurri: 22° Dario Cavaliere, 25° Giovanni Repetti, 33° Luigi Samele, 35° Michele Gallo, 37° Matteo Neri, 58° Mattia Rea.

Domani dalle 10 la tappa di Coppa del Mondo di sciabola maschile a Madrid si concluderà con la competizione a squadre. L’Italia cerca i primi punti per la Qualifica Olimpica con il quartetto composto da Luca Curatoli, Luigi Samele, Pietro Torre e Matteo Neri.

COPPA DEL MONDO SCIABOLA MASCHILE – Madrid (Spagna) 13 maggio 2023

Qui i risultati

Finale
Bazadze (Geo) b. Nuccio (ITA) 15-6

Semifinali
Nuccio (ITA) b. Berrè (ITA) 15-6
Bazadze (Geo) b. Pianfetti (Fra) 15-11

Quarti di finale
Berrè (ITA) b. Kim (Kor) 15-13
Nuccio (ITA) b. Pakdaman (Iri) 15-14
Bazadze (Geo) b. Apithy (Fra) 15-10
Pianfetti (Fra) b. Szatmari (Hun) 15-10

Tabellone da 16
Berrè (ITA) b. Torre (ITA) 15-10
Kim (Kor) b. Curatoli (ITA) 15-11
Nuccio (ITA) b. Teodosiu (Rou) 15-12

Tabellone da 32
Pianfetti (Fra) b. Repetti (ITA) 15-12
Berrè (ITA) b. Girault (Nig) 15-4
Torre (ITA) b. Kim (Kor) 15-7
Curatoli (ITA) b. Alshamlan (Kuw) 15-13
Teodosiu (Rou) b. Cavaliere (ITA) 15-13
Nuccio (ITA) b. Dragomir (Rou) 15-7

Tabellone da 64
Apithy (Fra) b. Rea (ITA) 15-4
Repetti (ITA) b. Zmau (Rou) 15-6
Shen (Chn) b. Neri (ITA) 15-13
Seitz (Fra) b. Gallo (ITA) 15-12
Girault (Nig) b. Samele (ITA) 15-14
Berrè (ITA) b. Doddo (Usa) 15-11
Torre (ITA) b. Yagodka (Ukr) 15-11
Curatoli (ITA) b. Moataz (Egy) 15-11
Cavaliere (ITA) b. Deary (Gbr) 15-10
Nuccio (ITA) b. Heathcock (Usa) 15-9

Classifica (237): 1. Sandro Bazadze (Geo), 2. Riccardo Nuccio (ITA), 3. Enrico Berrè (ITA), 3. Maxime Pianfetti (Fra).

Gli altri italiani: 11. Luca Curatoli, 15. Pietro Torre, 22. Dario Cavaliere, 25. Giovanni Repetti, 33. Luigi Samele, 35. Michele Gallo, 37. Matteo Neri, 58. Mattia Rea, Edoardo Cantini, 118. Marco Mastrullo.

 

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI