ISTANBUL – Luccica di bronzo la sciabola di Pietro Torre ad Algeri. Il 21enne livornese è salito sul terzo gradino del podio al debutto stagionale degli sciabolatori in Coppa del Mondo, centrando così il suo miglior risultato in carriera tra gli Assoluti. Una gran bella medaglia con vista sul futuro. Ottima prestazione anche per Luca Curatoli, che ha chiuso al quinto posto, fermandosi soltanto al cospetto del tri-olimpionico Aron Szilagyi. Per l’Italia del CT Nicola Zanotti segnali importanti alla vigilia delle gare a squadre in programma domani sia per gli uomini che per le donne.
Prova super di Pietro Torre. Il giovane delle Fiamme Oro, che arrivava dalle qualificazioni di giovedì, ha superando di slancio due francesi, prima Tom Seitz (15-8) e poi Sebastien Patrice (15-7). Negli ottavi di finale il toscano ha fatto un suo per 15-13 un match combattutissimo contro l’egiziano Ziad Elsissy, prima di conquistare la certezza del podio grazie al 15-10 inflitto al tunisino Fares Ferjani. La cavalcata di Torre è stata arrestata solo in semifinale dal coreano Sanguk Oh, che vinto per 15-8 prima di chiudere la gara al secondo posto alle spalle del transalpino Bolade Apithy (15-14 in finale).
Terza piazza per Pietro Torre ma anche quinta di Luca Curatoli. Il poliziotto napoletano ha regolato d’autorità il georgiano Archvadza (15-6) e l’ungherese Horvath (15-5), prima di vincere con il punteggio di 15-12 il derby azzurro contro l’amico e compagno di Nazionale Gigi Samele. Il ko nei quarti di finale con Szilagyi (alla fine di bronzo insieme a Torre) ha privato Curatoli del podio.
Per Gigi Samele è arrivato l’11° posto finale, a seguire – tra gli azzurri – 31° Giovanni Repetti, 33° Michele Gallo, 43° Mattia Rea, 50° Dario Cavaliere, 51° Francesco Bonsanto e 52° Marco Mastrullo.
Domani la tappa di Coppa del Mondo di sciabola ad Algeri si chiuderà con le due gare a squadre, importantissime per la Qualifica Olimpica a Parigi 2024. L’Italia del Commissario tecnico Nicola Zanotti, al maschile, sarà in pedana con Gigi Samele, Luca Curatoli, Michele Gallo ed Enrico Berrè, mentre il quartetto femminile sarà formato da Martina Criscio, Michela Battiston, Chiara Mormile ed Eloisa Passaro.
COPPA DEL MONDO SCIABOLA MASCHILE – Algeri (Algeria), 11 novembre 2023
Finale
Apithy (Fra) b. Oh (Kor) 15-14
Semifinali
Oh (Kor) b. Torre (ITA) 15-8
Apithy (Fra) b. Szilagyi (Hun) 15-14
Quarti di finale
Szilagyi (Hun) b. Curatoli (ITA) 15-12
Torre (ITA) b. Ferjani (Tun) 15-10
Oh (Kor) b. Heathcock (Usa) 15-14
Apithy (Fra) b. Teodosiu (Rou) 15-13
Ottavi di finale
Curatoli (ITA) b. Samele (ITA) 15-12
Torre (ITA) b. Elsissy (Egy) 15-13
Tabellone da 32
Curatoli (ITA) b. Horvath (Hun) 15-5
Kim (Kor) b. Repetti (ITA) 15-14
Torre (ITA) b.Patrice (Fra) 15-7
Samele (ITA) b. Yildirim (Tur) 15-6
Tabellone da 64
Bonah (Ger) b. Mastrullo (ITA) 15-14
Repetti (ITA) b. Homer (Usa) 15-7
Kim (Kor) b. Gallo (ITA) 15-14
Torre (ITA) b. Seitz (Fra) 15-8
Heathcock (Usa) b. Cavaliere (ITA) 15-13
Curatoli (ITA) b. Archvadze (Geo) 15-6
Samele (ITA) b. Zmau (Rou) 15-9
Patrice (Fra) b. Bonsanto (ITA) 15-14
Teodosiu (Rou) b. Rea (ITA) 15-10
Classifica (181): 1. Bolade Apithy (Fra), 2. Sanguk Oh (Kor), 3. Pietro Torre (ITA), Aron Szilagyi (Hun).
Gli altri italiani: 5. Luca Curatoli, 11. Luigi Samele, 31. Giovanni Repetti, 34. Michele Gallo, 43. Mattia Rea, 50. Dario Cavaliere, 51. Francesco Bonsanto, 52. Marco Mastrullo, 78. Giacomo Mignuzzi, 101. Enrico Berrè, 157. Riccardo Nuccio.