Copenhagen, 10 – Il campione tedesco Ralf Bissdorf – argento alle Olimpiadi di Sydney e bronzo quest’anno agli Europei di Coblenza – ha ufficialmente vinto anche l’edizione 2001 della Coppa del mondo di fioretto, bissando il successo della passata stagione. Al secondo posto – come nel 2000 – l’azzurro Salvatore Sanzo che ieri ha concluso i suoi impegni di coppa con il terzo posto ottenuto a Copenhagen, penultima prova del calendario 2001.
Il campione pisano – che pochi giorni fa ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Tunisi – è stato superato in semifinale per 15-8 dal russo Vadim Ajoupov. La finale è stata poi vinta dal belga Cedric Gohy che ha sconfitto Ajoupov per 15-13.
Classifica finale di Copenhagen: 1) Cedric Gohy (Bel), 2) Vadim Ajoupov (Russia), 3) Salvatore Sanzo (Ita), 3) Mikhail Krinitsyn (Russia).
Gli altri due italiani in gara non sono riusciti ad entrare nei migliori 16: il campione europeo Simone Vanni ha perso 12-15 con l’inglese Ben Montague, chiudendo al 19° posto; Lorenzo Mammi invece si è classificato 22° avendo ceduto al polacco Slawomir Mocek per 14-15.
L’ultima prova della Coppa del Mondo 2001 di fioretto si disputerà sabato e domenica prossimi a San Pietroburgo dove nessun fiorettista azzurro sarà in gara.
Affollata partecipazione italiana, invece, alle prove del 22 e 23 settembre. A Katowice (Polonia) in gara le spadiste con Cristiana Cascioli, Veronica Rossi, Elisa Uga e Margherita Zalaffi. A Bratislava (Slovacchia) in pedana gli spadisti con Francesco Martinelli, Paolo Milanoli, Alfredo Rota e Davide Schaier. Infine a Mosca, nelle stesse date, è in programma la spettacolare sfida di fioretto femminile Russia contro Resto del Mondo: in gara Valentina Vezzali e forse anche Giovanna Trillini.
Questo articolo è offerto da: