Coppa del Mondo di fioretto – L’Italia conquista tre medaglie a Vancouver! Trionfa Martina Favaretto, argento per Davide Filippi e bronzo per Arianna Errigo

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Coppa del Mondo di fioretto – L’Italia conquista tre medaglie a Vancouver! Trionfa Martina Favaretto, argento per Davide Filippi e bronzo per Arianna Errigo

VANCOUVER – L’Italia del fioretto risponde presente a Vancouver nella Coppa del Mondo di fioretto e conquista tre medaglie. Martina Favaretto conquista la prova canadese alla sua prima gara da numero 1 del ranking Fie e sale per l’ottava volta in carriera sul primo gradino del podio. Terza medaglia in carriera per Davide Filippi che conquista l’argento nella prova maschile. Per la 61^ volta c’è un posto sul podio anche per Arianna Errigo che conquista il bronzo. Stop ad un passo dal podio per Carlotta Ferrari. 

La prova di Martina Favaretto e Arianna Errigo è iniziata nel turno delle 64 con i successi sulla statunitense Eyer 15-5 e sulla giapponese Tsuji 15-12. Nel tabellone da 32 le due azzurre hanno avuto la meglio rispettivamente della cinese Han (15-8) e della francese Nayl (15-10). Ancora una vittoria negli ottavi di finale per l’atleta delle Fiamme Oro che con un 15-10 ha superato la francese Nayl mentre la portacolori dei Carabinieri si è imposta 15-6 sull’ungherese Pasztor. Nei quarti di finale la classe 2001 ha battuto con il punteggio di 15-8 la francese Ranvier mentre la due volte campionessa mondiale ha battuto nel derby tricolore Carlotta Ferrari per 15-5. In semifinale, nell’incontro tutto italiano, è la numero 1 del mondo ad imporsi 15-9 con Arianna Errigo che ha così concluso con la medaglia di bronzo. La giornata perfetta di Martina Favaretto si è poi conclusa con il 15-11 contro Lee Kiefer che ha così permesso alla veneta di conquistare l’ottavo sigillo in carriera in Coppa del Mondo.  

Si è fermata ad un passo dal podio la prova di Carlotta Ferrari. La fiorettista dell’Aeronautica Militare ha vinto contro la francese Roger (15-10) nel primo incontro di giornata. Nel tabellone da 32 la lomabrda si è imposta 15-11 sulla canadese Guo prima di certificare il suo ingresso nella top 8 grazie al 15-6 nel derby tricolore contro Camilla Mancini. Nei quarti lo stop contro Arianna Errigo con l’ottavo posto finale.
Così le altre azzurre in pedana oggi: 10^ Alice Volpi, 14^ Aurora Grandis, 16^ Camilla Mancini, 17^ Anna Cristino, 19^ Elena Tangherlini, 20^ Martina Batini, 40^ Martina Sinigalia.  

Nel primo incontro di giornata, Davide Filippi ha superato con il punteggio di 15-11 il giapponese Iimura. Nel turno dei 32 il padovano ha proseguito la sua giornata con il 15-8 sul coreano An. Negli ottavi l’ultima stoccata è stata decisiva per il portacolori dell’Esercito che per 15-14 ha battuto l’ungherese Dosa. Ancora un successo al cardiopalma nei quarti per il classe ‘98 che, per 15-14, ha avuto la meglio sul due volte campione olimpico Cheung di Hong Kong. L’azzurro si è conquistato poi l’accesso alla finalissima contro il francese Pauty vincendo con il punteggio di 15-11. Nell’atto conclusivo Davide Filippi è stato superato per 15-8 dallo statunitense Massialas ed ha conquistato la sua prima medaglia d’argento in Coppa del Mondo salendo per la terza volta sul podio.
Stop negli ottavi di finale per Guillaume Bianchi (9°), Damiano Di Veroli (14°), Alessio Di Tommaso (15°) e Tommaso Martini (16°).
Così gli altri azzurri: 17° Tommaso Marini, 18° Alessio Foconi, 22° Damiano Rosatelli, 26° Giulio Lombardi, 27° Lorenzo Nista, 30° Francesco Ingargiola, 46° Edoardo Luperi. 

Domani le due prove a squadre. L’Italia nel fioretto femminile, salirà in pedana negli ottavi di finale contro la vincente tra Cile e Brasile con il quartetto composto da Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto ed Elena Tangherlini. Nella prova maschile il team azzurro, che esordirà negli ottavi contro una tra Austria e Spagna, vede Guillaume Bianchi, Davide Filippi, Alessio Foconi e Tommaso Marini.  

COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE – Vancouver (Canada), 3 maggio 2025

Qui i risultati

Classifica (138): 1. Martina Favaretto (ITA), 2. Lee Kiefer (Usa), 3. Arianna Errigo (ITA), 3. Eleanor Harvey (Can); 8. Carlotta Ferrari (ITA).
Le altre italiane: 10. Alice Volpi, 14. Aurora Grandis, 16. Camilla Mancini, 17. Anna Cristino, 19. Elena Tangherlini, 20. Martina Batini, 40. Martina Sinigalia, 65. Francesca Palumbo, 110. Irene Bertini.

Finale 
Favaretto (ITA) b. Kiefer (Usa) 15-11 

Semifinali 
Favaretto (ITA) b. Errigo (ITA) 15-9 

Quarti di finale 
Favaretto (ITA) b. Ranvier (Fra) 15-8
Errigo (ITA) b. Ferrari (ITA) 15-5

Ottavi di finale 
Favaretto (ITA) b. Blaze (Fra) 15-10
Ranvier (Fra) b. Grandis (ITA) 15-7
Ferrari (ITA) b. Mancini (ITA) 15-6
Errigo (ITA) b. Pasztor (Hun) 15-6
Kikuchi (Jpn) b. Volpi (ITA) 15-11

Tabellone da 32
Favaretto (ITA) b. Han (Chn) 15-8
Blaze (Fra) b. Batini (ITA) 15-9
Grandis (ITA) b. Cristino (ITA) 15-14
Mancini (ITA) b. Lyczbinska (Pol) 15-9
Ferrari (ITA) b. Guo (Can) 15-11
Errigo (ITA) b. Nayl (Fra) 15-10
Catarzi (Fra) b. Tangherlini (ITA) 15-9
Volpi (ITA) b. Takeyama (Jpn) 15-9

Tabellone da 64
Favaretto (ITA) b. Eyer (Usa) 15-5
Batini (ITA) b. Nagase (Jpn) 15-12
Grandis (ITA) b. Hoefler (Ger) 15-9
Cristino (ITA) b. Liu (Usa) 15-8
Mancini (ITA) b. Scruggs (Usa) 15-12
Ferrari (ITA) b. Roger (Fra) 15-10
Errigo (ITA) b. Tsuji (Jpn) 15-12
Zurawska (Pol) b. Sinigalia (ITA) 13-12
Tangherlini (ITA) b. Park (Kor) 15-13
Volpi (ITA) b. Conway (Usa) 15-13 

COPPA DEL MONDO FIORETTO MASCHILE – Vancouver (Canada), 3 maggio 2025

Qui i risultati

Classifica (191): 1. Alexander Massialas (Usa), 2. Davide Filippi (ITA), 3. Abdelrahman Tolba (Egy), 3. Maxime Pauty (Fra)
Gli altri italiani: 9. Guillaume Bianchi, 14. Damiano Di Veroli, 15. Alessio Di Tommaso, 16. Tommaso Martini, 17. Tommaso Marini, 18. Alessio Foconi, 22. Damiano Rosatelli, 26. Giulio Lombardi, 27. Lorenzo Nista, 30. Francesco Ingargiola, 46. Edoardo Luperi. 

Finale  
Massialas (Usa) b. Filippi (ITA) 15-8

Semifinali 
Filippi (ITA) b. Pauty (Fra) 15-11

Quarti di finale 
Filippi (ITA) b. Cheung (Hkg) 15-14

Ottavi di finale 
Filippi (ITA) b. Dosa (Hun) 15-14
Cheung (Hkg) b. Martini (ITA) 15-11
Pauty (Fra) b. Di Veroli (ITA) 15-13
Massialas (Usa) b. Di Tommaso (ITA) 15-6
Louie (Usa) b. Bianchi (ITA) 15-8

Tabellone da 32 
Martini (ITA) b. Mo (Chn) 15-10
Dosa (Hun) b. Foconi (ITA) 15-13
Filippi (ITA) b. An (Kor) 15-8
Llavador (Esp) b. Rosatelli (ITA) 15-13
Di Veroli (ITA) b. Marini (ITA) 15-9
Choupenitch (Cze) b. Nista (ITA) 15-7
Di Tommaso (ITA) b. Faul (Ger) 15-8
Louie (Usa) b. Ingargiola (ITA) 15-9
Bianchi (ITA) b. Lombardi (ITA) 15-10

Tabellone da 64 
Martini (ITA) b. Emmer (Usa) 15-11
Foconi (ITA) b. Lee (Kor) 15-3
Filippi (ITA) b. Iimura (Jpn) 15-11
Rosatelli (ITA) b. Anane (Fra) 15-10
Di Veroli (ITA) b. Mihalyi (Hun) 15-8
Marini (ITA) b. Bibard (Fra) 15-8
Loisel (Fra) b. Luperi (ITA) 15-13
Nista (ITA) b. Seiss (Pol) 15-13
Di Tommaso (ITA) b. Savin (Fra) 11-10
Ingargiola (ITA) b. Shikine (Jpn) 15-12
Lombardi (ITA) b. Szemes (Hun) 15-9
Bianchi (ITA) b. Roger (Fra) 15-8 

LA DIRETTA VIDEO

Pedana Rossa

Pedana Gialla

Pedana Blu

Pedana Verde

Pedana 5

Pedana 6

Pedana 7

Pedana 8

Pedana della finale

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI