CONSEGNATI AL CONI I COLLARI D’ORO A MARGHERITA GRANBASSI, VALENTINA VEZZALI, ALDO MONTANO E SIMONE VANNI

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CONSEGNATI AL CONI I COLLARI D’ORO A MARGHERITA GRANBASSI, VALENTINA VEZZALI, ALDO MONTANO E SIMONE VANNI

Roma – Tutti al Coni, per una volta tutti insieme
da Margherita Granbassi (nella foto) a Valentina Vezzali (zoppicante dopo l’intervento al ginocchio sinistro di una settimana fa) a Simone Vanni a Aldo Montano, Francesco Totti, Vanessa Ferrari, Alex Del Piero, Valentino Rossi.

I migliori azzurri di ogni sport negli ultimi tre anni, tutti a ricevere il collare d’oro e gli altri riconoscimenti del Coni, per la prima volta consegnati da Romano Prodi, terzo presidente del Consiglio a farlo dopo Massimo D’Alema e Silvio Berlusconi. Sono venuti quasi tutti, dal ministro Giovanna Melandri al commissario Figc Luca Pancalli, dal direttore generale della Rai Claudio Cappon (c’è stata la diretta) al garante della concorrenza Antonio Catricalà, dal sottosegretario
Giovanni Lolli al presidente dei Comitati olimpici europei, Patrick
Hickey
. «Possiamo dire che l’Italia fa parte
di un G3
– ha detto Petrucci nel discorso ufficiale – i tre paesi
più importanti del mondo dal punto di vista sportivo. Grazie, atleti,
voi siete per noi il miglior made in Italy del mondo
».

«Gli sportivi sono grandi messaggeri del nostro paese – ha detto Prodi – per questo devo fare loro una raccomandazione: lo sport deve sempre rimanere leale, senza artifizi e inganni, questo è quello che dobbiamo insegnare ai ragazzi. Lo sport deve sempre dare un messaggio di simpatia e di
lealtà, perchè il limite tra il messaggio positivo e quello negativo
è piccolo
».

Poi via alle premiazioni, con Paolo Bettini che consegna il collare d’oro a Prodi in una singolare inversione dei ruoli. Alla fine resta l’entusiasmo dei molti (il collare d’oro è andato ai campioni olimpici e mondiali, e a chi ha vinto un titolo considerato equivalente), da una Granbassi raggiante a una Vezzali claudicante, a un sorridente Aldo Montano e a un felice Simone Vanni.

E per la scherma c’era una ulteriore soddisfazione con i prestigiosi riconoscimenti assegnati anche a due sodalizi schermistici: CS Fides Livorno e AS Udinese.

Ma ecco l’elenco completo di tutti i premiati con il Collare d’Oro:

Società sportive

2004


Ginnastica Roma, Scherma Fides
Livorno
, Canottieri Saturnia, Ginnastica Torino, Associazione
Sportiva Udinese.

2005: Cavallerizza
Alessandro Bettoni, Yacht Club Italiano, Canottieri Baldesio
Cremona, Nautica Pietas Julia, Tiro a Volo Le Cascine.

Atleti

Atletica: Stefano Baldini (campione olimpico
maratona 2004).

Calcio: Marco Amelia, Simone Barone, Andrea
Barzagli, Gianluigi Buffon, Mauro German Camoranesi, Fabio
Cannavaro, Daniele De Rossi, Alessandro Del Piero, Gennaro
Gattuso, Alberto Gilardino, Fabio Grosso, Vincenzo Iaquinta,
Filippo Inzaghi, Marco Materazzi, Alessandro Nesta, Massimo
Oddo, Simone Perrotta, Angelo Peruzzi, Andrea Pirlo, Luca Toni,
Francesco Totti, Cristian Zaccardo, Gianluca Zambrotta (campioni
mondiali 2006).

Canoa-Kayak: Stefano Cipressi (campione
mondiale Slalom K1 2006).

Ciclismo: Ivan Basso (vincitore Giro
d’Italia 2006), Paolo Bettini (campione olimpico corsa su strada
2004), Vera Carrara (campionessa mondiale corsa su pista a punti
2005), Damiano Cunego (vincitore Giro d’Italia 2004).

Ginnastica: Igor Cassina (campione olimpico sbarra 2004),
Vanessa Ferrari (Campionessa mondiale di artistica 2006).

Motociclismo: Andrea Dovizioso (campione mondiale classe 125
2004).

Nuoto: Filippo Magnini (campione mondiale 100 metri
stile libero 2005).

Pallanuoto: Elena Gigli, Cinzia Ragusa,
Noemi Toth, Manuela Zanchi (campionesse olimpiche 2004).

Pentathlon Moderno: Claudia Corsini (campionessa mondiale
individuale 2005).

Pugilato: Cristian Sanavia (campione
mondiale pesi supermedi WBC 2004), Stefania Bianchini
(campionessa mondiale pesi mosca WBC 2006).

Scherma: Aldo
Montano
(campione olimpico sciabola individuale 2004),
Margherita Granbassi (campionessa mondiale fioretto individuale
2006).

Sport Disabili: Immacolata Cerasuolo (campionessa
paralimpica nuoto 100 metri farfalla 2004), Alberto Pellegrini
(campione paralimpico scherma sciabola 2004), Gianmaria Dal
Maistro (campione paralimpico sci alpino super G 2006), Tommaso
Balasson (campione paralimpico sci alpino super G atleta
guida), Silvia Parente (campionessa paralimpica sci alpino
slalom gigante 2006), Lorenzo Migliari (campione paralimpico sci
alpino slalom gigante – atleta guida).

Sport del Ghiaccio:
Matteo Anesi (campione olimpico pattinaggio di velocità
inseguimento a squadre 2006), Stefano Donagrandi (campione
olimpico pattinaggio di velocità inseguimento a squadre 2006),
Enrico Fabris (campione olimpico pattinaggio di velocità
inseguimento a squadre e 1.500 metri 2006), Ippolito Sanfratello
(campione olimpico pattinaggio di velocità inseguimento a
squadre 2006).

Sport Invernali: Pietro Piller Cottrer
(campione mondiale sci di fondo 15 km. individuale 2005),
Giorgio Di Centa (campione olimpico sci di fondo staffetta 4×10
km e 50 km. individuale 2006), Fulvio Valbusa (campione olimpico
sci di fondo staffetta 4×10 km. 2006), Cristian Zorzi (campione
olimpico sci di fondo staffetta 4×10 km. 2006).

Tennis: Flavia
Pennetta, Mara Santangelo, Francesca Schiavone, Roberta Vinci
(vincitrici Federation Cup 2006).

Tiro a Volo: Andrea Benelli
(campione olimpico skeet 2004), Massimo Fabbrizi (campione
mondiale fossa olimpica individuale 2005).

Tiro con l’Arco:
Marco Galiazzo (campione olimpico individuale 2004).

Ed ecco l’elenco dei premiati con il Diploma d’Onore.

Atleti

Atletica Leggera: Ivano Brugnetti (campione olimpico
20km. Marcia 2004).

Ciclismo: Paolo Bettini (campione mondiale
corsa su strada 2006), Vera Carrara (Campione Mondiale corsa su
punti a punti elite 2006), Paolo Savoldelli (vincitore Giro
d’Italia 2005).

Motociclismo: Valentino Rossi (campione
mondiale velocità moto GP 2004 e 2005).

Pallanuoto: Carmela
Allucci, Alexandra Araujo, Silvia Bosurgi, Francesca Conti,
Tania Di Mario, Melania Grego, Giusy Malato, Martina Miceli,
Maddalena Musumeci (campionesse olimpiche 2004).

Pugilato:
Silvio Branco (campione mondiale pesi mediomassimi WBA 2006).

Scherma: Andrea Cassarà, Simone Vanni (campioni olimpici
fioretto a squadre 2004), Salvatore Sanzo (campione olimpico
fioretto a squadre 2004 e campione mondiale fioretto individuale
2005), Valentina Vezzali (campionessa olimpico fioretto
individuale 2004 e campionessa mondiale fioretto individuale
2005).

Sport Disabili: Alvise De Vidi (campione paralimpico
atletica leggera maratona 2004), Paola Fantato (campionessa
paralimpica tiro con l’arco individuale 2004).

Sport
Invernali: Gabriella Paruzzi ( vincitrice Coppa del Mondo sci di
fondo 2004), Armin Zöggeler (campione mondiale slittino
individuale 2005 e campione olimpico slittino individuale 2006),
Pietro Piller Cottrer (campione olimpico sci di fondo staffetta
4×10 km. 2006).

Tiro a volo Deborah Gelisio (campionessa
mondiale fossa olimpica individuale 2005).

Vela – Alessandra
Sensini (campionessa mondiale classe mistral 2004 e campionessa
mondiale windsurf olimpico).

Premiati con la Palma d’Oro:

Allenatori

Calcio: Marcello
Lippi (ct nazionale calcio campione del mondo 2006).

Ciclismo:
Franco Ballerini (ct squadra nazionale di ciclismo campione del
mondo 2006).

Pallanuoto: Pierluigi Formiconi (ct nazionale di
pallanuoto femminile campione olimpico 2004).

Tennis: Corrado Barazzutti (ct nazionale italiana di tennis
vincitrice Federation Cup 2006).

Premiati con la Stella d’Oro:

Dirigenti

Calcio: Luigi Riva
(accompagnatore nazionale calcio campione del mondo 2006).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI