CONCLUSI I MONDIALI GIOVANI: UN ALTRO ARGENTO PER L’ITALIA CON LE SPADISTE JUNIORES

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CONCLUSI I MONDIALI GIOVANI: UN ALTRO ARGENTO PER L’ITALIA CON LE SPADISTE JUNIORES

Antalya (Turchia), 8 aprile – Con un’altra medaglia d’argento – ottenuta dal quartetto delle nostre bravissime spadiste juniores – l’Italia ha concluso l’edizione 2002 dei Campionati mondiali Giovani di scherma con l’ottimo bilancio di dieci medaglie di cui due d’oro, tre d’argento e cinque di bronzo. La squadra azzurra torna in Italia con il terzo posto assoluto nel medagliere preceduta solo da Russia e Francia.

Oggi mentre gli sciabolatori juniores sono andati subito fuori negli ottavi, i nostri fiorettisti non sono stati fortunati: hanno perduto per due sole stoccate con la Germania restando fuori dalla zona medaglie. Molto bene invece le giovani spadiste azzurre che hanno battuto nell’ordine Turchia, Francia, Ukraina e Germania prima di cedere in finale alla fortissima Russia: un argento meritatissimo.

Sciabola maschile a squadre jr.
Ottavi di finale: Polonia b. Italia 45-36; Finale primo posto: Russia b. Ukraina 45-44; Classifica: 1) Russia, 2) Ukraina, 3) Ungheria, 4) USA, 5) Cina, 6) Francia, 7) Bielorussia, 8) Polonia, 9) ITALIA (Guidi, Cerina, Ciari, Vogna).

Fioretto maschile a squadre jr.
Ottavi di finale: Italia b. Bielorussia 45-40; Quarti di finale: Germania b. Italia 45-43. Finale primo posto: Francia b. Russia 45-43, Classifica: 1) Francia, 2) Russia, 3) Germania, 4) Gran Bretagna, 5) ITALIA (Cassarà, Ott, Capillo, Vianello), 6) Giappone, 7) Austria, 8) Ungheria

Spada femminile a squadre jr.
Sedicesimi di finale: Italia b. Turchia 45-17, Ottavi: Italia b: Francia 45-40; quarti: Italia b. Ukraina 45-32; semifinale: Italia b. Germania 45-43. Finale primo posto: Russia b. Italia 45-31, Finale terzo posto: Germania b. Ungheria 40-39. Classifica: 1) Russia, 2) ITALIA (Elena Rainero, Bianca Del Carretto, Virginia Di Franco, Francesca Quondamcarlo), 3) Germania, 4) Ungheria, 5) Polonia, 6) Cina, 7) Romania, 8) Ukraina

Le 10 medaglie conquistate dell’Italia (6 nel fioretto)

ORO: Fioretto femm.indiv.cadette (Benedetta Durando)

ORO: sciabola masch. indiv. cadetti (Marco Tricarico)

ARGENTO: Spada femm. jr a squadre (Rainero, Del Carretto, Di Franco, Quondamcarlo)

ARGENTO: Fioretto femm.indiv. jr (Marta Simoncelli)

ARGENTO: Fioretto femm. indiv. cadette (Carlotta Gottardelli)

BRONZO: Fioretto masch.indiv.cadetti (Luca Marotta)

BRONZO: Sciabola masch. indiv. cadetti (Riccardo Ageno)

BRONZO: Fioretto masch. indiv. jr (Andrea Cassarà)

BRONZO: Spada masch. indiv. jr (Matteo Tagliariol)

BRONZO: Fioretto femm. jr a squadre (Simoncelli, Pigliapoco, Cipriani, Cammilletti)

IL MEDAGLIERE DELLE PRIME

1) Russia: 6 Oro, 4 Argento, 1 Bronzo; 2) Francia: 4 Oro, 1 Argento, 3 Bronzo, 3) ITALIA: 2 Oro, 3 Argento, 5 Bronzo, 4) Germania: 1 Oro, 3 Argento, 4 Bronzo. 5) Cina: 2 O, 1 A, 2 B

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

Nessun risultato trovato.
keyboard_arrow_up