LOSANNA – Si è svolta nel fine settimana a Losanna la seduta del Comitato Esecutivo della Federazione Internazionale di Scherma, alla quale hanno partecipato il Presidente federale, Giorgio Scarso, in qualità di componente eletto in seno al Comex, ed Aldo Montano, quale Presidente della Commissione Atleti FIE.
I lavori sono stati utili per affrontare diversi temi, tra cui l’approvazione del calendario agonistico per la stagione 2018-2019. A differenza delle ultime stagioni, le competizioni inizieranno nel mese di novembre anzichè ad ottobre e si concluderanno a giugno. Sarà anche la stagione agonistica che, a partire dal 1 aprile 2019, vedrà l’inizio della fase di qualificazione olimpica per i Giochi di Tokyo2020.
A tal proposito, il Comitato Esecutivo ha definito il programma delle giornate olimpiche, da trasmettere poi al Comitato Olimpico. Le nove giornate di gara dedicate alla scherma vedranno nei primi tre giorni lo svolgimento di tutte e sei le competizioni individuali, mentre nei rimanenti sei giorni si svolgeranno le gare a squadre, una per ogni giornata.
Sono state vagliate ed approvate anche alcune proposte giunte dalle varie Commissioni, tra cui quella della Commissione Arbitrale relativamente alla riforma del sistema d’esame.
Sulla scorta del successo organizzativo dei Campionati del Mondo Militari di Acireale dello scorso settembre e dell’analisi condotta dagli uffici FIE, è stato approvata la bozza d’accordo con il CISM, il Consiglio Internazionale per lo Sport Militare.
E’ stata anche approvata l’affiliazione alla FIE della Federazione Scherma delle Isole Samoa Americane, portando così a 155 i Paesi del Mondo affiliati alla Federazione internazionale.
Per ciò che concerne la commissione SEMI, è stata presa in esame la proposta di introdurre nei materiali un chip che possa controllare lo stato di qualità e la “vita” del materiale schermistico. La proposta sarà adesso al vaglio di un gruppo di lavoro che valuterà, innanzitutto, l’adeguamento alle normative europee vigenti.
E’ stato anche illustrato il programma delle iniziative per i festeggiamenti per il 105esimo anniversario della fondazione della FIE che verrà festeggiato a Parigi il prossimo mese di dicembre.
Infine, sono state valutate ed approvate le proposte della Commissione Arbitrale circa le designazioni arbitrali per i prossimi appuntamenti internazionali. Per l’Italia, ai Campionati del Mondo Assoluti in programma a Wuxi dal 19 al 26 luglio ci saranno Luigi Martilotti ed Isacco Scomparin, mentre ai Giochi Olimpici della Gioventù in programma a settembre a Buenos Aires, a rappresentare l’Italia ci sarà l’arbitro internazionale Emanuele Bucca.