COLMAR – Gaia Caforio è salita sul terzo gradino del podio nella prestigiosa tappa del Circuito Europeo Under 23 di spada a Colmar, dove hanno sfiorato la “zona medaglia” Carola Maccagno (7^ nella gara femminile) e Simone Mencarelli (8° nella prova maschile). Risultati di grande importanza se si considera che sulle pedane francesi, in questo weekend, sono saliti oltre 600 atleti, in autentiche competizioni-maratona dall’ottimo livello tecnico.
Tra le 213 spadiste, brilla il bronzo di Gaia Caforio. Numero 4 dopo la fase a gironi, la piemontese dell’Aeronautica Militare è stata protagonista di un eccellente percorso che l’ha condotta fino agli ottavi, dove ha battuto per 15-7 la svedese Eriksson. Contemporaneamente, sulla pedana accanto, Carola Maccagno ha superato 15-13 la svizzera Maiga, delineando così il derby italiano nei quarti. Qui, nel match per la medaglia, Gaia Caforio si è imposta con il risultato di 15-12, lasciando ai piedi del podio la compagna di Nazionale e d’Aeronautica. In semifinale, dopo un match molto tirato, è stata l’ucraina Conrad a battere 15-13 Gaia Caforio che ha chiuso così in terza posizione.
Detto della 7ª piazza di Carola Maccagno, a seguire si sono piazzate al 17ª Giulia Paulis, 20ª Federica Isola, 26ª Benedetta Madrignani, 28ª Vittoria Siletti, 34ª Lucrezia Paulis, 41ª Eleonora Orso, 42ª Benedetta Giuffrè, 47ª Aurora Maria Cristina, 48ª Caterina Auteri, 57ª Maria Roberta Casale, 61ª Francesca Aina, 72ª Anita Corradino, 73ª Alice Casamenti, 96ª Beatrice Fava, 104ª Claudia Accardi, 116ª Eleonora Rossi, 118ª Vera Perini e 146ª Silvia Liberati.
Niente podio ma diverse indicazioni positive anche nella gara maschile di Colmar che ha visto ai nastri di partenza ben 397 spadisti. Medaglia sfiorata per Simone Mencarelli che, dopo un lunghissimo percorso vincente, è approdato tra i “top 8” vincendo il derby azzurro contro Fabrizio Cuomo per 15-11 e fermandosi solo al cospetto del tedesco Bellmann (15-6). Ottime prestazioni anche per il già citato Fabrizio Cuomo (12°), per William David Sica (14°), Edoardo Strobbia (15°) e Riccardo Cedrone (16°). Complessivamente, dunque, ben cinque italiani tra i migliori 16 di una gara numerosissima e complessa.
Così gli altri portacolori dell’Italia in pedana oggi: 25° Giacomo Paolini, 26° Nicolò Del Contrasto, 28° Ettore Leporati, 34° Riccardo Gera, 36° Dario Remondini, 38° Gianpaolo Buzzacchino, 40° Filippo Armaleo, 49° Federico Varone, 51° Marco Francesco Locatelli, 56° Pietro Nicoli, 62° Sebastiano Bosso, 102° Cristiano Sena, 123° Matteo Casalegno, 129° Marco Paganelli e 182° Francesco Delfino.
A Barcellona nella prova del Circuito Satellite FIE di spada femminile la migliore delle italiane è Alice Pieracciani che si è classificata in 16^ posizione. Così le altre atlete tricolori: 28^ Carlotta Cornalba, 32^ Ginevra Carrozza, 48^ Elena Antonucci, 53^ Elena Maria Pennisi, 59^ Alessandra Spiniella, 64^ Matilde Bua, 86^ Anna Bentivogli e 99^ Sofia Torrisi.
Nella sciabola maschile a Sofia è 17° Lorenzo Ottaviani nella Circuito Satellite FIE.
La prova Under 17 a Goteborg di fioretto è 14^ Sara Rizzato che è la migliore delle italiane. Così le altre fiorettiste: 28^ Nicole Calai, 36^ Alice Macchi e 84^ Chiara Cunego.













