EISLINGEN – Spedizione ricca, da ben cinque medaglie, per l’Italia nel Circuito Europeo Cadetti di sciabola a Eislingen. Nella prova individuale maschile vittoria per Leonardo Reale, che è salito sul primo gradino di un podio che vede anche Davide Vivaldi e Matteo Casavecchia sul terzo gradino dopo una gara di grande livello per gli sciabolatori azzurrini. Nella competizione a squadre medaglia d’argento per Italia-1 (Vittoria Mocci, Diletta Fusetti, Ludovica Carnevale e Francesca Romana Lentini) e bronzo per il team Italia-4 (Sofia Martinelli, Eleonora Colella, Vittoria Fusetti e Matilde Reale). A Cabries, nel fioretto, è invece quarta la squadra femminile Italia-1.
Super gara individuale degli sciabolatori italiani in Germania. Dopo le vittorie nei primi turni preliminari, negli ottavi di finale tre vittorie per gli azzurrini contro altrettanti atleti statunitensi: Reale ha superato 15-6 Hu, Vivaldi ha vinto 15-11 contro Hu e Casavecchia si è imposto 15-13 su Joo. Nei quarti di finale ancora un’atleta Usa per Reale che con il punteggio di 15-7 ha battuto Holz, Vivaldi ha esultato all’ultima stoccata contro il nipponico Kawano (15-14) mentre Casavecchia ha avuto la meglio nel derby italiano su Pablo Giovannetti (poi settimo) anche qui per 15-14. In semifinale vittoria di Leonardo Reale nel derby per 15-9 contro Davide Vivaldi, medaglia di bronzo, mentre la corsa di Matteo Casavecchia si è fermata al cospetto dello statunitense Guffey che si è imposto 15-8. Con due azzurrini al terzo posto, tutte le attenzioni sono andate sull’ultimo italiano rimasto in gara e impegnato nella finale per l’oro: la giornata perfetta di Leonardo Reale si è conclusa con la vittoria per 15-13 contro lo statunitense Guffey che ha fatto risuonare l’Inno di Mameli in Germania.
Detto dell’ottimo 7° posto di Pablo Giovannetti, così gli altri italiani: 25° Roberto Zini, 29° Gabriele Cecchinelli, 31° Emanuel Manzo, 37° Andrea Tribuno, 45° Giordano Vincenzi, 50° Riccardo Maestri, 66° Christian Avaltroni, 68° Riccardo Maria Aquili, 70° Pietro Mastrolitto, 80° Christian Murtas, 81° Riccardo Benigni, 98° Vittorio Pellegatta, 105° Mattia Bottega, 129° Filippo Landi, 196° Jacopo Sciullo e 204° Lorenzo Di Prospero.
Nella competizione a squadre di sciabola femminile le formazioni Italia-1 e Italia-4 hanno iniziato la giornata con i successi nel tabellone da 32 contro Romania-4 per 45-14 e Romania-3 con il risultato di 45-36. Negli ottavi di finale ancora due vittorie rispettivamente nel derby contro Italia-3 con il risultato di 45-24 e su Singapore1 per 45-32. La domenica dei due quartetti italiani è proseguita con le affermazioni su Ungheria-1 per 45-39 e Usa-3 con il punteggio di 45-34. In semifinale la formazione Italia-1 ha proseguito la sua marcia con il 45-28 su Usa-2 mentre Italia-4 è stata fermata per 45-33 da Usa-1.
Nella finale per il bronzo successo per il team composto da Sofia Martinelli, Eleonora Colella, Vittoria Fusetti e Matilde Reale che, grazie al 45-36 su Usa-2, ha conquistato un ottimo terzo posto. Argento, invece, per Italia-1: Vittoria Mocci, Diletta Fusetti, Ludovica Carnevale e Francesca Romana Lentini sono state fermate nel match per l’oro da Usa-1 con il punteggio di 45-31, meritandosi comunque la piazza d’onore e la fiducia del CT Zanotti che aveva selezionato il quartetto in sede di convocazione.
Si è fermata nei quarti la corsa di Italia-2 (Martina Di Mauro, Ginevra Bigagli, Zoe Pozzi e Leonilda Buenza) che ha chiuso in settima posizione dopo la sconfitta contro Usa-1 per 45-34. Così le altre due squadre italiane: 12^ Italia-5 (Rachele Saracaj, Alice Coco e Ilaria Calviati), 15^ Italia-3 (Rosa Caterina Bilotti, Ginevra Cimino, Greta Vinci, Anna Torre).
A Cabries, invece, nell’ultima giornata del Circuito Europeo Cadetti di fioretto si ferma ad un passo dal podio la prova della squadra Italia-2 nel Team Event femminile. Il quartetto composto da Anita Sveva Betti, Sveva Federici, Elena Picchi e Giorgia Ruta negli ottavi di finale ha superato Spagna-1 per 45-29. Nei quarti ancora una vittoria per le fiorettiste italiane che si sono imposte 45-32 su Giappone-1. In semifinale lo stop contro Usa-1 per 40-30 che ha portato le italiane nella finale per il bronzo, che ha visto esultare il team Usa-3 con il punteggio di 45-29. Nono posto, infine, per Italia-1 che si schierava con Ginevra Cattaneo, Giulia Fariello e Beatrice Musco.
CIRCUITO EUROPEO CADETTI SCIABOLA MASCHILE – Eislingen (Germania), 8 dicembre 2024
CIRCUITO EUROPEO CADETTI SCIABOLA FEMMINILE A SQUADRE – Eislingen (Germania), 8 dicembre 2024
CIRCUITO EUROPEO CADETTI FIORETTO FEMMINILE A SQUADRE – Cabries (Francia), 8 dicembre 2024














