CIRCUITO EUROPEO CADETTI– A BARCELLONA È TRIS ITALIANO NELLA SCIABOLA: VINCE VALERIO REALE, ARGENTO CHRISTIAN MURTAS E BRONZO LEONARDO REALE. A BRATISLAVA BRONZO DI DJIBRIL MBAYE NEL FIORETTO

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CIRCUITO EUROPEO CADETTI– A BARCELLONA È TRIS ITALIANO NELLA SCIABOLA: VINCE VALERIO REALE, ARGENTO CHRISTIAN MURTAS E BRONZO LEONARDO REALE. A BRATISLAVA BRONZO DI DJIBRIL MBAYE NEL FIORETTO

Un weekend di autentica gioia per la scherma italiana. Oltre ai grandi risultati della Coppa del Mondo di Parigi, ottimi riscontri arrivano anche dai Cadetti in giro per l’Europa. A Barcellona tre italiani sul podio con una finale tricolore che ha sancito nella prova del Circuito Europeo Under 17 di sciabola maschile con la vittoria di Valerio Reale, il secondo posto di Christian Murtas ed il bronzo di Leonardo Reale. A Bratislava terzo posto per Djibril Mbaye.
Grande successo per Valerio Reale. L’atleta del Frascati Scherma, dopo i successi nei primi turni, nel tabellone da 32 ha avuto la meglio sull’ungherese Drobni per 15-13 e negli ottavi sul francese Makhoul 15-11. Nei quarti di finale il primo dei tre derby consecutivi per il laziale che ha battuto Andrea Artuso (poi 7°) 15-13. Scontro tra fratelli Reale in semifinale, dove Valerio ha superato il minore Leonardo all’ultima stoccata per 15-14. In finale la vittoria per 15-7 contro Christian Murtas ha portato Valerio Reale sul gradino più alto del podio.
Ottima anche la gara di Christian Murtas che è iniziata con un filotto di vittorie che lo hanno portato poi nel tabellone da 32 dove ha sconfitto il giapponese Kawano 15-13. Negli ottavi di finale, l’atleta del Club Scherma Roma ha avuto la meglio sull’ungherese Fabo per 15-7 entrando così tra i “top 8” nel primo dei tre match consecutivi contro atleti magiari. Nei quarti la vittoria con il punteggio di 15-12 contro Kovacs prima e il successo in semi contro Berkeszi hanno aperto le porte al romano alla finalissima dove è stato battuto dal vincitore Valerio Reale.
Medaglia di bronzo per Leonardo Reale. Il fratello minore della famiglia Reale nel turno dei 32 si è imposto per 15-12 sull’ungherese Szalai. Negli ottavi di finale l’atleta del Frascati Scherma ha trovato il tedesco Weber superandolo con il punteggio di 15-5. Nei quarti di finale un derby per Leonardo che ha battuto Gabriele Perna 15-9 guadagnandosi l’accesso alla semifinale tutta in famiglia contro Valerio che lo ha visto sconfitto all’ultima stoccata.
Nella “top 8” anche Andrea Artuso e Giuseppe Perna rispettivamente settimo e ottavo classificato. Così gli altri italiani presenti: 12° Manuel Dentato, 15° Lorenzo Viscardi, 18° Davide Vivaldi, 33° Christian Avaltroni, 33° Matteo Ottaviani, 38° Daniele Sensi, 52° Andrea Tribuno, 70° Massimo Sibilo, 73° Tommaso Tallarico, 76° Matteo Casavecchia, 78° Lorenzo Di Prospero, 79° Emanuel Manzo, 100° Pablo Giovannetti, 121° Filippo Picchi, 135° Pier Francesco Spinelli.
Nono posto nella prova a squadre femminile per il team Italia composto da Ilaria Calviati, Sofia Martinelli e Giorgia Pecorella.
A Bratislava, nel fioretto maschile, Djibril Mbaye è salito sul terzo gradino del podio. L’atleta della Scherma Mogliano, in una gara da 272 partecipanti, ha confermato le ottime cose fatte vedere a Udine in Coppa del Mondo Under 20, disputando un gara brillante che nel turno da 32 l’ha visto imporsi sul britannico Keen per 15-7. Negli ottavi di finale il veneto ha battuto lo statunitense Deeranno 15-11 entrando così nella “top 8” della competizione. Ancora un 15-11 per il classe 2007 che nei quarti di finale ha avuto la meglio su un altro americano, Rose, arrivando a medaglia. Lo stop per Djibril Mbaye è arrivato in semifinale per merito dello statunitense Sisinni (poi vincitore) che si è imposto per 15-8.
Posto tra i migliori 16 anche per Elia Pasin che si è classificato 10°. Così gli altri italiani in gara: 17° Nicolò Collini, 20° Marco Panazzolo, 22. Mattia Conticini, 26. Manfredi Di Russo, 29. Federico De Michieli Vitturi, 39. Mattia Gianese, 43. Emanuele Iaquinta, 48. Gabriele Villa, 52. Lorenzo Calabrò, 67. Mauro Addato, 71. Jacopo Poggio, 84. Federico Alberto Sposato, 85. Alessandro Bossini, 97. Jacopo Del Torto, 110. Francesco Barcio, 114. Cristiano Fusco, 129. Antonio Guido Pesce.

Nella gara a squadre di spada maschile a Bratislava, medaglia di bronzo per Italia1 (Ettore Leporati, Federico Varone, Michele Queiroli e Nicolò Sonnessa) che nel match per il bronzo hanno superato Italia2 (Dario Benetti, Niccolò Intartaglia, Federico Bondi e Francesco Delfino) per 45-38.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI