CENTRI PERIODICI DI FORMAZIONE PER LA SPADA – FORMIA SARÀ LA SEDE DEI CPF, ECCO CRITERI E PROGRAMMI DI ATTIVITÀ

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CENTRI PERIODICI DI FORMAZIONE PER LA SPADA – FORMIA SARÀ LA SEDE DEI CPF, ECCO CRITERI E PROGRAMMI DI ATTIVITÀ

ROMA – La Federazione Italiana Scherma, a seguito della partecipazione al bando di Sport e Salute “Quota 35-Bambini, adolescenti e vivai di talenti”, è risultata assegnataria dei fondi necessari all’attuazione del progetto denominato “SchermaFutura”, che prevede tra l’altro la realizzazione dei Centri Periodici di Formazione. I CPF sono rivolti alla crescita sia dei tecnici che dei giovani atleti in età 15-17 anni (appartenenti alla categoria cadetti per la stagione in corso).

I CPF avranno la funzione specifica di supportare atleti e tecnici che abbiano sul territorio difficoltà di confronto; pertanto, non saranno eventi valutativi finalizzati alla convocazione e coinvolgimento degli atleti in ambito nazionale, ma dovranno essere un supporto finalizzato ad offrire opportunità di crescita in maniera trasversale rispetto alle diverse realtà territoriali.

Per quanto concerne i CPF di spada, dal momento che già esiste un tessuto di appuntamenti CAF territoriali, è stata individuata dal Commissario d’Arma un’unica sede nazionale di svolgimento, il Centro di Preparazione Olimpica di Formia, che per le sue caratteristiche logistiche è idoneo ad ospitare le attività dei giovani atleti.

Per la stagione 2022/2023 saranno previsti tre appuntamenti (oltre il Campus finale), che si svolgeranno nelle giornate dal giovedì (con arrivo il mercoledì sera) alla domenica, a cominciare dal 18-22 gennaio 2023.

Anche dei CPF si parlerà nel webinar del 28 dicembre sul Progetti federali (QUI LA NEWS).

CRITERI di AMMISSIONE ATLETI – SPADA

La partecipazione avverrà su richiesta, fino al raggiungimento dei posti disponibili.  Il limite massimo sarà fissato in 24 uomini e 24 donne, come di seguito specificato:

  • 14 atleti per sesso saranno ammessi in ordine di ranking cadetti;
  • 10 posti per sesso saranno riservati in ordine di ranking cadetti ai migliori atleti che ne facciano richiesta di regioni che non siano rappresentate tra i 14 atleti precedentemente selezionati. Nel caso in cui i 10 posti riservati per regione non siano occupati, saranno ammessi da ranking gli atleti mancanti fino al raggiungimento delle 24 unità previste;
  • le richieste di ammissione dovranno essere inviate entro i 15 giorni precedenti l’evento e comunque secondo le modalità e le tempistiche riportate all’interno di un apposito comunicato federale;
  • Gli atleti ammessi dovranno aver partecipato con sufficiente regolarità ai CAF regionali; pertanto, si sottolinea che l’iniziativa non è da intendersi sostitutiva degli allenamenti CAF organizzati a livello territoriale.

Il soggiorno degli atleti in pensione completa sarà a carico della Federazione Italiana Scherma.

CRITERI di AMMISSIONE TECNICI – SPADA

Saranno ammessi 16 tecnici, scelti tra quelli che ne facciano richiesta, in base alla posizione di ranking cadetti dei propri atleti presenti (8 uomini 8 donne). Inoltre, potranno partecipare a proprie spese all’attività anche tecnici che non abbiano atleti interessati, fino all’esaurimento dei posti disponibili. Le richieste di ammissione, come per gli atleti, dovranno essere formulate entro i termini stabiliti in apposito comunicato federale.

Il soggiorno dei tecnici in pensione completa sarà a carico della Federazione Italiana Scherma.

ATTIVITA’ FORMATIVA – SPADA

Per i tecnici saranno previste quotidiane sedute di formazione tenute da docenti qualificati, che attribuiranno crediti formativi. Di seguito si riportano le aree tematiche che verranno, per ogni appuntamento, preventivamente segnalate:

Abilità percettive, psicomotorie, sociomotorie e impostazione: l’intervento formativo attiene all’ approfondimento della metodologia di insegnamento nel primo approccio in sala scherma in età 5-8 anni in ambito gioco-scherma, fino alla prima impostazione del giovane spadista.

Didattica e metodologia dell’insegnamento schermistico: Un approccio trasversale alla materia, sviluppando l’argomento didattico-metodologico nelle varie   fasi della costruzione dell’atleta: l’impostazione, la crescita tecnica, l’allenamento di alto livello.

La spada di alto livello: Un percorso articolato su più appuntamenti dove il docente incaricato, di conclamata esperienza, espone in modo dettagliato il suo metodo di insegnamento ed allenamento utilizzato per gli atleti di alto livello.

La preparazione atletica: Con l’intervento dei preparatori atletici della nazionale italiana.

CALENDARIO – SPADA

Le date previste di svolgimento dei CPF sono le seguenti:

  • 18-22 gennaio 2023;
  • 15-19 marzo 2023 (da confermare);
  • 3-7 maggio 2023.

La Segreteria sarà a disposizione per ogni altra informazione ai recapiti: 06/32659133 – assistenzaallostudio@federscherma.it.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI