CdM SCIABOLA MASCHILE – 58° TROFEO “LUXARDO” – ALBERTO PELLEGRINI E MASSIMILIANO MUROLO SI FERMANO AI PIEDI DEL PODIO

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CdM SCIABOLA MASCHILE – 58° TROFEO “LUXARDO” – ALBERTO PELLEGRINI E MASSIMILIANO MUROLO SI FERMANO AI PIEDI DEL PODIO

murolo pellegrini luxardo 2015 1PADOVA – Si ferma ai piedi del podio la corsa di Massimiliano Murolo e di Alberto Pellegrini nella 58esima edizione del Trofeo “Luxardo”, la prova di Coppa del Mondo di sciabola maschile in corso al PalaFabris di Padova.
Sul podio finale infatti, sale sul gradino più alto il russo Kamil Ibragimov, capace di superare in finale l’ucraino Andriy Yagodka per 15-11. Terzo posto invece per i due sudcoreani, Junghwan Kim e Sanguk Oh.

I migliori tra gli azzurri sono stati Alberto Pellegrini e Massimiliano Murolo, fermatisi ai quarti di finale. 
Il primo, padovano di nascita, è uscito tra gli applausi dopo una prova eccellente, conclusasi contro il sorprendente sudcoreano Sanguk Oh, vincitore della sfida dei quarti di finale col punteggio di 15-9. Alberto Pellegrini, dopo aver ottenuto la qualificazione nella prima giornata di gara, ha esordito nel turno dei 64 superando l’altro azzurro Luigi Samele col punteggio di 15-14. A seguire ha avuro ragione del sudcoreano Eunseok Oh per 15-6 e nel turno successivo, del tedesco Benedikt Wagner col punteggio di 15-12. 
L’altro azzurro approdato ai quarti, Massimiliano Murolo, dopo aver esordito nel primo turno di giornata superando il georgiano Sandro Bazadze per 15-8, ha avuto la meglio nel turno dei 32 contro il campione del Mondo 2013, il russo Veniamin Reshetnikov per 15-14. Poi, dopo aver sconfitto il portacolori della Bielorussia, Valery Pryiemka per 15-13, è stato sconfitto col punteggio di 15-8 dal russo Kamil Ibragimov, poi vincitore finale della prova.

Sono invece usciti di scena nel turno dei 16 gli altri due azzurri, Aldo Montano e Luca Curatoli. L’olimpionico di Atene2004, dopo aver sconfitto in sequenza l’ungherese Singer per 15-4 ed il plurimedagliato tedesco Nicolas Limbach per 15-10, è stato superato dal 19enne sudcoreano Sanguk Oh per 15-13, in un assalto condizionato dai crampi muscolari al polpaccio sinistro.
Luca Curatoli, invece, dal canto suo, si è fermato sotto il colpi dell’ucraino Andriy Yagodka per 15-10. Il Campione del Mondo under 20 aveva superato il primo turno di giornata sconfiggendo per 15-14 il russo Savich e poi si era aggiudicato il derby azzurro contro Enrico Berrè col punteggio di 15-11.

Ad uscire di scena nel turno dei 32, oltre ad Enrico Berrè, erano stati anche Giovanni Repetti, sconfitto 15-4 dal russo Ibragimov, Gabriele Foschini, eliminato per mano del romeno Dolniceanu per 15-6, e con lo stesso punteggio, anche Lorenzo Romano fermato dal bielorusso Buikevich.

Fatale è stato invece il primo assalto di giornata per Diego Occhiuzzi, Leonardo Affede, Luigi Miracco e Gigi Samele. Il primo è stato sconfitto dal cinese Fang col punteggio di 15-12, mentre Leonardo Affede ha ceduto il passo al tedesco Wagner per 15-9. Stop invece contro il tedesco Limbach per 15-8 per Luigi Miracco, mentre Gigi Samele è stato superato dal compagno di Nazionale, Alberto Pellegrini, per 15-14.

Si era conclusa invece ieri la gara di Francesco Bonsanto, sconfitto dal russo Zanin per 15-13, Stefano Scepi, superato dal francese Seitz per 15-14, Cristiano Imparato, eliminato per mano del georgiano Bazadze per 15-11, ed Amedeo Giani, fermatosi nel derby contro Luca Curatoli col punteggio di 15-12. Altri tre azzurri si erano poi fermati nel primo assalto del tabellone di qualificazione. Si tratta di Francesco D’Armiento, Marco Ciari e Francesco D’Armiento. Il primo è stato sconfitto da romeno Galatanu per 15-12, il secondo dallo spagnolo Gonzalez Quintana col punteggio di 15-13, mentre il più giovane dei tre è stato eliminato per mano dello statunitense Spear per 15-3.

Domani è in programma la prova a squadre con l’Italia in gara con la formazione composta da Aldo Montano, Diego Occhiuzzi, Luigi Samele ed Enrico Berrè.

COPPA DEL MONDO – 58° TROFEO “LUXARDO” – SCIABOLA MASCHILE – Padova, 30 Gennaio-01 Febbraio 2015 
Finale
Ibragimov (Rus) b. Yagodka (Ukr) 15-11

Semifinale
Yagodka (Ukr) b. Kim Jungwan (Kor) 15-6
Ibragimov (Rus) b. Oh Sanguk (Kor) 15-10

Quarti
Yagodka (Ukr) b. Buikevich (Blr) 15-13
Kim Jungwan (Kor) b. Kim Junho (Kor) 15-4
Oh Sanguk (Kor) b. Pellegrini (ITA) 15-9
Ibragimov (Rus) b. Murolo (ITA) 15-8

Tabellone dei 16
Yagodka (Rus) b. Curatoli (ITA) 15-10
Oh Sanguk (Kor) b. Montano (ITA) 15-13
Pellegrini (ITA) b. Wagner (Ger) 15-12
Murolo (ITA) b. Pryiemka (Blr) 15-13

Tabellone dei 32
Buikevich (Blr) b. Romano (ITA) 15-6
Curatoli (ITA) b. Berrè (ITA) 15-11
Dolniceanu (Rou) b. Foschini (ITA) 15-6
Montano (ITA) b. Limbach (Ger) 15-10
Pellegrini (ITA) b. Oh (Kor) 15-6
Murolo (ITA) b. Reshetnikov (Rus) 15-14
Ibragimov (Rus) b. Repetti (ITA) 15-4

Tabellone dei 64
Romano (ITA) b. Won (Kor) 15-12
Curatoli (ITA) b. Savich (Rus) 15-14
Berrè (ITA) b. Boyko (Ukr) 15-14
Foschini (ITA) b. Medard (Fra) 15-14
Montano (ITA) b. Singer (Hun) 15-4
Limbach (Ger) b. Miracco (ITA) 15-8
Pellegrini (ITA) b. Samele (ITA) 15-14
Wagner (Ger) b. Affede (ITA) 15-9
Fang (Chn) b. Occhiuzzi (ITA) 15-12
Murolo (ITA) b. Bazadze (Geo) 15-8
Repetti (ITA) b. Szabo (Ger) 15-11

Tabellone dei 64 – qualificazione
Romano (ITA) b. Huebers (Ger) 15-14
Zanin (Rus) b. Bonsanto (ITA) 15-13
Seitz (Fra) b. Scepi (ITA) 15-14
Bazadze (Geo) b. Imparato (ITA) 15-11
Repetti (ITA) b. Crutchett (Gbr) 15-11
Affede (ITA) b. Senegas (Fra) 15-8
Pellegrini (ITA) b. Gordon (Can) 15-8
Curatoli (ITA) b. Giani (ITA) 15-12

Tabellone dei 128 – qualificazione
Romano (ITA) b. Koch (Ger) 15-11
Spear (Usa) b. Cavaliere (ITA) 15-3
Galatanu (Rou) b. D’Armiento (ITA) 15-12
Bonsanto (ITA) b. Lam (Hkg) 15-10
Gonzalez Quintana (Esp) b. Ciari (ITA) 15-13
Scepi (ITA) b. Song (Kor) 15-14
Imparato (ITA) b. Igoe (Usa) 15-12
Repetti (ITA) b. Deary (Gbr) 15-10
Pellegrini (ITA) b. Call (Aut) 15-4
Giani (ITA) b. Sulamanidze (Geo) 15-11

Fase a gironi
Amedeo Giani: 3 vittorie, 3 sconfitte
Stefano Scepi: 3 vittorie, 3 sconfitte
Marco Ciari: 4 vittorie, 2 sconfitte
Cristiano Imparato: 3 vittorie, 2 sconfitte
Luca Curatoli: 5 vittorie, 1 sconfitta
Lorenzo Romano: 4 vittorie, 2 sconfitte
Massimiliano Murolo: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Leonardo Affede: 5 vittorie, 1 sconfitta
Francesco D’Armiento: 4 vittorie, 2 sconfitte
Giovanni Repetti: 4 vittorie, 1 sconfitta
Dario Cavaliere: 3 vittorie, 3 sconfitte 
Gabriele Foschini: 5 vittorie, 1 sconfitta
Luigi Miracco: 5 vittorie, 1 sconfitta
Francesco Bonsanto: 3 vittorie, 2 sconfitte
Alberto Pellegrini: 4 vittorie, 2 sconfitte

Classifica (188):
1. Ibragimov (Rus), 2. Yagodka (Ukr), 3. Kim Junghwan (Kor), 3. Oh Sanguk (Kor), 5. Buikevich (Blr), 6. Kim Junho (Kor), 7. Murolo (ITA), 8. Pellegrini (ITA).
11. Montano (ITA), 16. Curatoli (ITA), 17. Berrè (ITA), 22. Foschini (ITA), 28. Repetti (ITA), 29. Romano (ITA), 34. Occhiuzzi (ITA), 36. Samele (ITA), 43. Miracco (ITA), 47. Affede (ITA), 83. Bonsanto (ITA), 84. Imparato (ITA), 90. Scepi (ITA), 93. Giani (ITA), 97. D’Armiento (ITA), 99. Ciari (ITA), 120. Cavaliere (ITA). 

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI