CAMPIONATI MONDIALI GIOVANI: AD ANTALYA MEDAGLIA DI BRONZO PER ANDREA CASSARA’ NEL FIORETTO JUNIORES

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CAMPIONATI MONDIALI GIOVANI: AD ANTALYA MEDAGLIA DI BRONZO PER ANDREA CASSARA’ NEL FIORETTO JUNIORES

Antalya (Turchia), 4 aprile – Continua il gran momento del fioretto azzurro ai Campionati Mondiali Giovani 2002. Dopo l’oro di Benedetta Durando, l’argento di Carlotta Gottardelli e il bronzo di Luca Marotta , tutti nella categoria cadetti, oggi un’altra medaglia è arrivata per l’Italia grazie ad Andrea Cassarà nel fioretto individuale juniores. Il diciottenne bresciano (nato a Passirano il 30 gennaio 1984) – che nel 2001 a Danzica si era laureato campione mondiale cadetti – quest’anno nella categoria juniores ha conquistato un ottimo bronzo.

Andrea Cassarà (CS Brescia) si è fermato alle soglie della finale avendo perduto in semifinale per 15-7 con il francese Erwan Le Pechoux che già negli ottavi di finale aveva eliminato Gregorio Ott.

Legittima la soddisfazione del Ct del fioretto, Andrea Magro: “Sono veramente contento di questi ragazzi. Finora nel fioretto siamo andati sempre a medaglia”. La finalissima è stata una sfida in famiglia tra francesi e l’ha spuntata Terence Joubert che ha battuto Le Pechoux per 15-14.

Nella sciabola femminile la migliore classifica per le azzurre è stata di Rosanna Pagano, quattordicesima, eliminata negli ottavi dall’americana Jacobson, poi medaglia di bronzo.

Intanto in questi Mondiali il bottino dell’Italia è salito ancora: due medaglie d’oro, una d’argento e due di bronzo.

Fioretto maschile indiv. Juniores – Trentaduesimi: Antonio Capillo (Ita) b. Rafael Buhler (Svi) 15-12, Andrea Cassarà (Ita) b. Michael Stanek (Ger) 15-4; Gregorio Ott (Ita) b. Kiroki Tomida (Gia) 15-6; sedicesimi di finale: Cassarà batte Capillo 15-12; Ott batte Pawel Sasin (Pol) 15-3. Ottavi di finale: Erwan Le Pechoux (Fra) batte Gregorio Ott 15-4, Cassarà batte Serguei Tikhanov (Rus) 15-8; Quarti di finale: Cassarà batte Roland Schlosser (Aut) 15-7; semifinali: Erwan Le Pechoux (Fra) b. Cassarà (Ita) 15-7. Finale: Terence Joubert (Fra) b. Le Pechoux (Fra) 15-14

Classifica finale: 1) Joubert (Fra), 2) Le Pechoux (Fra), 3) Andrea Cassarà (Ita), 3) Joshua McGuire (Can), 5) Riseley (GB), 6) Schlosser (Aut), 7) Kruse (GB), 8) Kourak (Biel), 12) Gregorio Ott (Ita), 23) Antonio Capillo (Ita).

Sciabola femminile indiv. Juniores – Trentaduesimi: Daniela Alvarano (Ita) b. Haruko Nakamura (Gia) 15-5; Alessandra Lucchino (Ita) b. Svetla Kormilitsyna (Rus) 15-4; Rosanna Pagano (Ita) b. Wan Yi Tsui (Hong Kong) 15-5. Sedicesimi: Rosanna Pagano b. Hee-Yoon Kim (Kor) 15-7; Siobhan Byrn (Irl) b. Alessandra Lucchino 15-10; Shin-Mi Lee (Kor) b. Daniela Alvarano 15-7. Ottavi di finale: Sada Jacobson (Usa) b. Rosanna Pagano 15-6. Finale: Ying-Ying Bao (Cina) b. Louise Bond Williams (GB) 15-7.

Classifica finale: 1) Bao (Cina), 2) Bond Williams (GB), 3) Kvong-Mi Cho (Kor), 3) Sada Jacobson (Usa), 5) Xue Tan (Cina), 6) Mariele Zagunis (Usa), 7) Stefanie Kubissa (Ger), 8) Annamaria Nagy (Ungh) 14) Rosanna Pagano, 27) Daniela Alvarano, 30) Alessandra Lucchino

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

Nessun risultato trovato.
keyboard_arrow_up