CATANIA – I Campionati Italiani Master di Catania 2025 hanno visto assegnare oggi i primi 10 scudetti dei “veterani” della scherma. Nella suggestiva location del Palaghiaccio, che ha offerto un allestimento innovativo e spettacolare, capace – in tutto il weekend – di dare ancor più prestigio e risonanza all’importanza della competizione, si è aperto l’ultimo atto della stagione nazionale dei Master, movimento in costante crescita per la qualità tecnica e l’entusiasmo che anima gli atleti delle cinque categorie di ciascuna arma.
Nella giornata inaugurale sono stati assegnati i titoli di fioretto femminile e spada maschile.
Tra le fiorettiste nella categoria 0 oro per Alessandra Petrignani (Club Scherma Jesi), argento di Agnese Scarascia Mugno (Capitolina Scherma) e bronzo per Carolina Giovannoni (Pro Patria et Libertate Busto) e Alessia Paoli (Club Scherma Agliana).
Nella categoria 1 il tricolore è andato a Paola Quadri (Scherma Sebino), piazza d’onore per Laura Lotti (Scherma Lame Azzurre Brindisi), terze Marianna Attili (Circolo della Scherma Terni e Silvia Sopetto (Comini Padova).
Martina Ganassin (Accademia d’Armi Musumeci Greco) si è laureata campionessa italiana della categoria 2, seconda classificata Francesca Zurlo (Olympia Fencing Club), terzo posto per Daria Mai (Circolo Scherma Piombino) ed Elena Benucci (Circolo della Scherma Terni).
La categoria 3 ha visto il successo di Gianna Cirillo (Centro Sportivo Genova Scherma), medaglia d’argento per Magda Melandri (Zinella Scherma San Lazzaro di Savena), bronzo a pari merito per Liqin Wei (Accademia Scherma Cremona), Maria Vincenza Saracino (CH4 Sporting).
Per chiudere il quadro del fioretto femminile, titolo della categoria 4 per Iris Gardini (Club Scherma Ariminum), seconda Maria Franca Col (Frascati Scherma) e terza Marinella Garzini (Polisportiva Scherma Bergamo).
Grandi numeri nelle cinque competizioni di spada maschile. La categoria 0 ha visto prevalere Edoardo Munzone (Fiamme Oro), secondo posto per Vittorio Amendola (Club Schermistico Partenopeo), sul terzo gradino del podio Giovanni Battista Buzzi ed Edoardo Roviglione entrambi del Club Scherma Casale.
Nella categoria 1 titolo italiano per Federico Bollati (Scherma Bresso), argento di Carlo Fenzi (Schermapavia) e bronzo per Mattia Pedone (Club Scherma Pesaro) e Francesco Varone (Pentamodena).
La categoria 2 ha eletto campione d’Italia Claudio Pirani (Cesare Pompilio Genova). Piazza d’onore per Matthieu Camilleri (Scherma Chiaia), sul podio anche Gabriele Vincenzi (Club Scherma Koala) e Carlo Rota (Schermabrescia).
Tra gli spadisti categoria 3 successo per Alessandro Di Bella (Club Scherma Acireale), secondo classificato Federico Strano (Piccolo Teatro Milano) e terzo posto di Giovanni Tulumello (Pro Novara Scherma) e Antonello Dalla Nave (Club Scherma Koala).
Nella categoria 4, infine, vittoria di Giuliano Pianca (Circolo Scherma Imola), seconda posizione per Giuseppe Amedeo Marino (Cesare Pompilio Genova) e medaglie di bronzo per Carlo Romanelli (CUS Catania) e Paolo D’Arcangelo (Polisportiva Scherma Bergamo).
Domani, nella seconda giornata dei Campionati Italiani Master di Catania 2025, in programma le prime competizioni a squadre con la spada maschile categorie A e B e la gara di fioretto femminile. Spazio sulle pedane etnee anche le cinque prove della sciabola femminile individuale e quelle del fioretto maschile.
CAMPIONATI ITALIANI MASTER 2025 – Catania, 8 maggio 2025
Qui i risultati della prima giornata
Fioretto femminile categoria 0
Classifica (11): 1. Alessandra Petrignani (Club Scherma Jesi), 2. Agnese Scarascia Mugno (Capitolina Scherma), 3. Carolina Giovannoni (Pro Patria et Libertate Busto), 3. Alessia Paoli (Club Scherma Agliana)
Fioretto femminile categoria 1
Classifica (11): 1. Paola Quadri (Scherma Sebino), 2. Laura Lotti (Scherma Lame Azzurre Brindisi), 3. Marianna Attili (Circolo della Scherma Terni), 3. Silvia Sopetto (Comini Padova)
Fioretto femminile categoria 2
Classifica (14): 1. Martina Ganassin (Accademia d’Armi Musumeci Greco), 2. Francesca Zurlo (Olympia Fencing Club), 3. Daria Mai (Circolo Scherma Piombino), 3. Elena Benucci (Circolo della Scherma Terni)
Fioretto femminile categoria 3
Classifica (10): 1.Gianna Cirillo (Centro Sportivo Genova Scherma), 2. Magda Melandri (Zinella Scherma San Lazzaro di Savena), 3. Liqin Wei (Accademia Scherma Cremona), 3. Maria Vincenza Saracino (CH4 Sporting).
Fioretto femminile categoria 4
Classifica (3): 1. Iris Gardini (Club Scherma Ariminum), 2. Maria Franca Col (Frascati Scherma), 3. Marinella Garzini (Polisportiva Scherma Bergamo)
Spada maschile categoria 0
Classifica (41): 1. Edoardo Munzone (Fiamme Oro), 2. Vittorio Amendola (Club Schermistico Partenopeo), 3. Giovanni Battista Buzzi (Club Scherma Casale), 3. Edoardo Roviglione (Club Scherma Casale).
Spada maschile categoria 1
Classifica (34): 1. Federico Bollati (Scherma Bresso), 2. Carlo Fenzi (Schermapavia), 3. Mattia Pedone (Club Scherma Pesaro), 3. Francesco Varone (Pentamodena)
Spada maschile categoria 2
Classifica (48): 1. Claudio Pirani (Cesare Pompilio Genova), 2. Matthieu Camilleri (Scherma Chiaia), 3. Gabriele Vincenzi (Club Scherma Koala), 3. Carlo Rota (Schermabrescia).
Spada maschile categoria 3
Classifica (55): 1. Alessandro Di Bella (Club Scherma Acireale), 2. Federico Strano (Piccolo Teatro Milano), 3. Giovanni Tulumello (Pro Novara Scherma), 3. Antonello Dalla Nave (Club Scherma Koala)
Spada maschile categoria 4
Classifica (14): 1. Giuliano Pianca (Circolo Scherma Imola SSD), 2. Giuseppe Amedeo Marino (Cesare Pompilio Genova), 3. Carlo Romanelli (CUS Catania), 3. Paolo D’Arcangelo (Polisportiva Scherma Bergamo)