Foggia, 20 gennaio – Si è conclusa l’edizione 2002 del Campionato Italiano Giovani di scherma organizzato a Foggia dal Circolo Schermistico Dauno. Grande partecipazione nel torneo di spada maschile cui hanno concorso 189 schermidori. Il titolo italiano giovani della specialità è andato a Matteo Tagliariol, decimo nel ranking nazionale e quindi tra i favoriti. Il trevigiano ha superato in finale Stefano Vogna per 5-4, punteggio basso perché Vogna è stato colpito da crampi e gli assalti sono stati molto ridotti. Classifica finale della spada maschile: 1) Matteo Tagliariol (Marca Trevigiana), 2) Stefano Vogna (Cus Padova), 3) Achille Cipriani (Legnano), 3) Sergio Caferri (Ancona), 5) Mattia Gostinelli (Cus Siena), 6) Paolo Pizzo (Aereonautica), 7) Luca Mei (Genova), 8) Leonardo Mandrioli (Mangiarotti Milano).
Nel fioretto femminile – con 78 iscritte al torneo – Marta Simoncelli (Frascati) si è laureata campionessa italiana giovani battendo nettamente (15-6) in finale la favorita Claudia Pigliapoco. Classifica finale del fioretto femminile: 1) Marta Simoncelli (Frascati), 2) Claudia Pigliapoco (Jesi), 3) Marta Cammilletti (Varese), 3) Morandini (Brescia), 5) Valentina Cipriani ( Frascati), 6) Venturini (Petrarca Padova), 7) Susanna Napoli (Piccolo Teatro Milano), 8) Claudia Di Marco (Piccolo Teatro Milano).
La sciabola femminile ha visto il successo di Rosanna Pagano (Salerno) che ha superato in finale Flora Scarlato (S.Severo) 15-4. Terze Daniela Alvarano ( CS Roma) e Alessandra Lucchino (Lametia). Quinta Mariangela Postiglione (Salerno) davanti a Loreta Gulotta, Giulia Cimarelli e Alice Vannini.
Il sesto e ultimo titolo in palio – quello della sciabola maschile – è stato conquistato dal favorito Giacomo Guidi (Accademia Romana) che ha superato in finale il campione uscente Marcello Cerina (Marchesa Torino) per 15-10. Al torneo di sciabola maschile hanno partecipato 108 schermidori. Ecco la classifica finale: 1) Giacomo Guidi (Accademia Romana), 2) Marcello Cerina (Marchesa Torino), 3) Cristiano Imparato (Nedo Nadi Salerno), 3) Marco Ciari (Livorno), 5) Marco Tricarico (Dauno Foggia), 6) Danao Leggio (Posillipo), 7) Carlo Tranquillo (Dauno Foggia), 8) Gabriele Enea (Accademia Romana)
Questo articolo è offerto da: