CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI A TORINO – I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA: CARABINIERI E FORESTALE SI CONFERMANO CAMPIONI DI FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI A TORINO – I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA: CARABINIERI E FORESTALE SI CONFERMANO CAMPIONI DI FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE

Torino – La prima giornata dell’edizione 2006 (quella del Centenario) dei Campionati Italiani Assoluti di scherma si è conclusa oggi al Palaruffini di Torino con la riconferma del titolo italiano di fioretto a squadre per il team dei Carabinieri in campo maschile e della Forestale in campo femminile.

Con le due formazioni delle Fiamme Oro sul secondo gradino del podio in entrambi i tornei.

In questa prima giornata c’è stato anche il passo d’addio di una grande e bella campionessa: Francesca Bortolozzi (moglie di Andrea Borella) che ha chiuso la sua prestigiosa carriera con la gara a squadre disputata oggi nelle file delle Fiamme Oro insieme con Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca e Claudia Pigliapoco.

Francesca Bortolozzi è stata campionessa mondiale individuale di fioretto e componente del mitico dream team olimpico. Oggi ha concluso la sua lunga militanza agonistica accompagnata da un lunghissimo applauso del pubblico del Palaruffini, mentre il Presidente federale Giorgio Scarso le consegnava un grande mazzo di fiori, e le figliolette Claudia e Laura invadevano la pedana per abbracciarla.

Torniamo alle gare. La finale femminile del fioretto ha visto sempre in vantaggio la Forestale sul team delle Fiamme Oro che sulla carta godeva dei favori del pronostico. Ma oggi specialmente le due bravissime mamme Giovanna Trillini (nella foto) e Frida Scarpa hanno avuto la meglio su mamma Vezzali e le sue compagne, jesine come lei.

L’ultimo round ha visto rinnovare l’esterna sfida tra le due fuoriclasse del fioretto mondiale: stavolta Giovanna Trillini ha nettamente battuto Valentina Vezzali con un eloquente parziale di 11-4 che ha fissato il risultato finale sul 44-34.

I quattro carabinieri (Andrea Cassarà campione di Coppa del Mondo, Salvatore Sanzo Campione del Mondo, ben coadiuvati da Giuseppe Pierucci e Stefano Barrera) hanno preso il volo sulle Fiamme Oro di Simone Vanni e soci al quinto round quando Cassarà opposto a Marco Vannini si è portato sul 25-18. Nel turno successivo Sanzo, contro Marco Ramacci, ha incrementato il vantaggio chiudendo sul 30-19. A quel punto i giochi erano fatti.

Domani si replica con gli stessi attori nei tornei individuali.


TRICOLORI DI FIORETTO MASCHILE A SQUADRE

Girone A : Carabinieri – CS Roma 45-32, Frascati – Spada Vicenza 45-26, Carabinieri – Frascati 45-33, CS Roma- Frascati 45-26, Carabinieri – Vicenza 45-18., CS Roma – Vicenza 45-38. Classifica: 1) Carabinieri, 2) CS Roma, 3) Frascati, 4) Vicenza.

Girone B: Fiamme Oro – CS Torino 45-37, Aeronautica – Fides Livorno 45-33, Fiamme Oro – Fides LI 45-34, Fides LI – CS Torino 43-31, Fiamme Oro – Aeronautica 45-41, Aeronautica – CS Torino 45-35. Classifica: 1) Fiamme Oro, 2) Aeronautica, 3) Fides LI, 4) CS Torino

Play off: Carabinieri – Aeronautica 45-36, Fiamme Oro – CS Roma 45-30

Play Out: Frascati – CS Torino 45-34, Fides LI – Spada Vicenza 43-40

Finale terzo posto: Aeronautica – CS Roma 45-38

Finale primo posto: Carabinieri – Fiamme Oro 45-32

Classifica finale: 1) Carabinieri (Cassarà, Sanzo, Barrera, Pierucci) campione d’Italia 2006, 2) Fiamme Oro (Vanni, Ramacci, Vannini, Piazza), 3) Aeronautica, 4) CS Roma, 5) Frascati, 6) Fides Livorno, 7) CS Torino, 8) Spada Vicenza.

NB Le ultime due classificate retrocedono in serie A2

TRICOLORI DI FIORETTO FEMMINILE A SQUADRE

Girone A: CS Mestre – CS Jesi 45-20, Fiamme Oro – Piccolo Teatro Milano 45-17, P.Teatro MI – CS Jesi 45-31, Fiamme Oro – CS Jesi 45-10, CS Mestre – P. Teatro MI 45-27, Fiamme Oro – CS Mestre 45-35. Classifica: 1) Fiamme Oro, 2) CS Mestre, 3) P. Teatro MI, 4) CS Jesi

Girone B: Forestale – Frascati 45-26, Stamura AN- CS Rapallo 45-3, Forestale – Stamura 45-26, Stamura – Frascati 45-40, Forestale – Rapallo 45-19, CS Rapallo – Frascati 45-40.Classifica: 1) Forestale, 2) Stamura AN, 3) CS Rapallo, 4) Frascati

Play off: Fiamme Oro- Stamura AN 45-13, Forestale -. CS Mestre 45-35

Play Out: P. Teatro MI – Frascati 45-29, CS Rapallo – CS Jesi 45-42

Finale terzo posto: CS Mestre – Stamura AN 45-42

Finale primo posto: Forestale – Fiamme Oro 44-34

Classifica finale: 1) Forestale (Trillini, Scarpa, Facioni, Cometti) campione d’Italia 2006, 2) Fiamme Oro (Vezzali, Di Francisca, Pigliapoco, Bortolozzi), 3) CS Mestre, 4) Stamura AN, 5) CS Rapallo, 6) Piccolo Teatro MI, 7) Frascati, 8) CS Jesi.

NB Le ultime due classificate retrocedono in serie A2

PROGRAMMA DI VENERDI’ 26: fioretto individuale maschile e fioretto individuale femminile

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

Nessun risultato trovato.