PIACENZA –È stato interamente dedicato alla spada il sabato dei Campionati Italiani a squadre di Piacenza. Nella serie A2 maschile successo della Sala di Scherma Società del Giardino Milano, in B1 sempre tra gli uomini vittoria per il Circolo Scherma Castelfranco Veneto, i titoli di B2 sono andati alla Bernardi Ferrara al maschile e alla Comini Padova al femminile mentre la Malaspina Massa ha primeggiato nella C1 maschile.
Nella serie A2 di spada maschile esulta la Sala di Scherma Società del Giardino Milano. Il team composto da Andrea Baroglio, Riccardo Masarin, Tommaso Raffaele e Dario Remondini in finale si è imposto con il punteggio di 45-31 sulla Roma Fencing (Pietro De Gaetano, Nicola Deguchi, Marco Pellitteri e Gabriele Petracci), sulla squadra seconda classificata. Medaglia di bronzo per l’Associazione Scherma Pro Vercelli (Sebastiano Bosso, Filippo Checco, Ettore Leporati e Leonardo Morotti) che ha vinto la sfida per il terzo posto grazie al finale di 45-35 sul Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo (Teo Falcinelli, Jacopo Marini, Cosimo Martini e Gaetano Vacante).
Il Circolo Scherma Castelfranco Veneto è la formazione vincitrice della serie B1 maschile. Il terzetto con Pietro Nicoli, Filippo Revolfato e Francesco Zanchin nel match conclusivo ha battuto per 45-40 la squadra di casa della Pettorelli Piacenza (Tommaso Bonelli, Francesco Curatolo, Alvaro Ibanez e Andrea Polidoro), medaglia d’argento. Sul podio anche il Pentamodena (Gian Maria Macchion, Athos Schwantes, Federico Varone e Francesco Varone) che con il punteggio di 45-38 ha vinto il match per il bronzo contro il Club Scherma Giuseppe Delfino Ivrea (Matteo Casalegno, Nicola Gallero-Alloero, Riccardo Gera ed Edoardo Strobbia), team che ha chiuso al quarto posto.
Gradino più alto del podio nella serie C1 maschile per la squadra Malaspina Massa. Luis Aguilera, Alessandro Faluomi, Antonio Narciso e Fabio Narciso hanno battuto in finale con il punteggio di 45-33 il Club Scherma Latina (Francesco De Paolis, Cristian Felici, Denni Fergnani e Mattia Venditto), il team secondo classificato. Terzo posto per la Scherma Frosinone (Giacomo Campoli, Daniele Catallo, Riccardo Ceccani e Leonardo Gamberoni) che nel match per il bronzo ha avuto la meglio 44-43 sulla Comini Padova (Giacomo Bacchiega, Mattia Bagatto, Matteo Camporese e Ognjen Ristic).
Vittoria della Comini Padova nella B2 femminile. Il quartetto composto da Claudia Borella, Benedetta Calì, Kalina Martewicz e Teresa Osand ha superato in finale (45-33) la Spada Narni (Giulia Fabrizi, Asia Marcoccio e Giorgia Pernini), medaglia d’argento. Completa il podio la Pettorelli Piacenza (Irene Cecchet, Marianna Mari, Camilla Parenti e Vera Perini) dopo il 45-31 nel match per il terzo posto contro il Circolo della Spada Vicenza (Paola De Boni, Maria Sofia Parolin, Giulia Quagliozzi e Giulia Rametta).
L’ultima gara di giornata, quella della B2 maschile, è stata conquistata dalla Bernardi Ferrara. Pietro Baldazzi, Alessandro Poli, Fabio Quartarone e Riccardo Schiavina hanno conquistato l’oro battendo per 45-22 il Club Scherma Pesaro (Alessandro Berti, Matteo Casoli, Antonio Roman Gai e Federico Lanari), secondo classificato. Sul podio anche il Circolo della Scherma Terni (Alessandro Cini, Giuseppe De Stasio, Edoardo Vichi e Tommaso Vichi) che per 45-35 ha superato la Comense Scherma (Mateu Coll Gari, Francesco Griseri, Isaia Napolitano e Alberto Stella).
Domani la quarta e ultima giornata di gare ai Campionati Italiani a squadre di Piacenza sarà interamente dedicata alla sciabola. Dalle ore 9 la serie A2 sia maschile che femminile così come della serie C maschile. Alle 10 lo start della B1 maschile. Dalle 12 le ultime due prove al femminile, serie B1 e B2. Chiuderà il weekend la sciabola maschile B2 dalle ore 14.
CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE SPADA MASCHILE A2 – Piacenza, 29 marzo 2025
Classifica (16): 1. Sala di Scherma Società del Giardino Milano (Andrea Baroglio, Riccardo Masarin, Tommaso Raffaele, Dario Remondini), 2. Roma Fencing (Pietro De Gaetano, Nicola Deguchi, Marco Pellitteri, Gabriele Petracci), 3. Associazione Scherma Pro Vercelli (Sebastiano Bosso, Filippo Checco, Ettore Leporati, Leonardo Morotti), 4. Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo (Teo Falcinelli, Jacopo Marini, Cosimo Martini, Gaetano Vacante).
CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE SPADA MASCHILE C1 – Piacenza, 29 marzo 2025
Classifica (24): 1. Malaspina Massa (Luis Aguilera, Alessandro Faluomi, Antonio Narciso, Fabio Narciso), 2. Club Scherma Latina (Francesco De Paolis, Cristian Felici, Denni Fergnani, Mattia Venditto), 3. Soc. Dilettantistica Scherma Frosinone (Giacomo Campoli, Daniele Catallo, Riccardo Ceccani, Leonardo Gamberoni), 4. Comini Padova (Giacomo Bacchiega, Mattia Bagatto, Matteo Camporese, Ognjen Ristic).
CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE SPADA MASCHILE B1 – Piacenza, 29 marzo 2025
Classifica (16): 1. Circolo Scherma Castelfranco Veneto (Pietro Nicoli, Filippo Revolfato, Francesco Zanchin), 2. Pettorelli Piacenza (Tommaso Bonelli, Francesco Curatolo, Alvaro Ibanez, Andrea Polidoro), 3. Pentamodena (Gian Maria Macchion, Athos Schwantes, Federico Varone, Francesco Varone), 4. Club Scherma Giuseppe Delfino Ivrea (Matteo Casalegno, Nicola Gallero-Alloero, Riccardo Gera, Edoardo Strobbia).
CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE SPADA MASCHILE B2 – Piacenza, 29 marzo 2025
Classifica (16): 1. Sala di Scherma Società del Giardino Milano (Andrea Baroglio, Riccardo Masarin, Tommaso Raffaele, Dario Remondini), 2. Roma Fencing (Pietro De Gaetano, Nicola Deguchi, Marco Pellitteri, Gabriele Petracci), 3. Associazione Scherma Pro Vercelli (Sebastiano Bosso, Filippo Checco, Ettore Leporati, Leonardo Morotti), 4. Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo (Teo Falcinelli, Jacopo Marini, Cosimo Martini, Gaetano Vacante).
CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE SPADA FEMMINILE B2 – Piacenza, 29 marzo 2025
Classifica (14): 1. Comini Padova (Claudia Borella, Benedetta Calì, Kalina Martewicz, Teresa Osand), 2. Spada Narni (Giulia Fabrizi, Asia Marcoccio, Giorgia Pernini), 3. Pettorelli Piacenza (Irene Cecchet, Marianna Mari, Camilla Parenti, Vera Perini), 4. Circolo della Spada Vicenza (Paola De Boni, Maria Sofia Parolin, Giulia Quagliozzi, Giulia Rametta).
DIRETTA VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=3dQhbFt_uRI&list=PL47bWbUbTGFnCqvwUOZ8sF3hw5DBbwVUg&index=3