PIACENZA – Un super weekend di scherma scatterà domani sulle pedane di Piacenza Expo. In Emilia si svolgeranno infatti i Campionati Italiani a squadre dalla Serie A2 alla C, dipanati in quattro giornate di gare, un programma che sabato e domenica sarà arricchiti anche dal Gran Premio di Scherma Integrata e dalla 3^ Prova Nazionale Paralimpica categoria C e di spada Non Vedenti. Ben 1382 gli atleti partecipanti, complessivamente, in un fine settimana che sarà aperto dalle competizioni a squadre, momento sempre sentitissimo nel calendario schermistico: corsa alle promozioni, lotta per evitare le retrocessioni, giovanissimi alle prime esperienze schierati in formazione (oppure contrapposti) con veterani d’esperienza consumata. C’è tutto questo e molto altro nel “menu” che sarà servito sulle 32 pedane piacentine.
La quattro giorni vedrà il via domani – giovedì 27 marzo – con cinque gare di fioretto: la serie A2, sia maschile che femminile, inizierà alle ore 9. Dalle 10 spazio alla B1 femminile e alla B2 maschile, chiusura dalle 13 con le fiorettiste di B2.
Due le armi in pedana il venerdì. Dalle 9 le ultime due gare di fioretto, entrambe al maschile, con la serie C e la B1. Dalle 10 il via alla prima competizione della spada: sarà la serie C1 femminile. Dalle 13 le gare di B1 e di A2 sempre per le spadiste.
Sabato cinque prove in programma, tutte di spada. Dalle ore 9 la serie A2 e la C1 al maschile mentre alle 10 lo start della B1 sempre per gli uomini. Alle 13 le ultime due competizioni in programma: la spada femminile B2 e la gara maschile ancora di B2.
Il programma del sabato Piacenza prevede anche il Gran Premio di Scherma Integrata e la 3^ Prova Nazionale Paralimpica categoria C e Non Vedenti. Spada non vedenti in pedana dalle ore 9 con la gara maschile e dalle 14 per la competizione femminile. Spazio anche per le prove integrate ma delle due armi convenzionali: dalle 13 il via del fioretto e alle 16 la gara di sciabola.
La domenica sette competizioni a squadre in calendario, tutte di sciabola. Ad aprire l’ultima giornata di gare – alle ore 9 – la serie A2 maschile e femminile insieme alla C maschile. Alle 10 il via della serie B1 maschile. Nel pomeriggio le altre due competizioni femminili: alle 12 la partenza della serie B1 e B2. A chiudere il weekend sarà la serie B2 maschile con start alle 14.
Il programma domenicale, inoltre, sarà dedicato alla spada integrata alle ore 9 e alle due gare della categoria C. Sempre dalle 9 il via del fioretto maschile e femminile categoria C, che sarà chiusa poi dalla spada.
Insomma, tantissimi gli spunti d’interesse nel fine settimana, che vedrà, a proposito del Gran Premio di Scherma Integrata, atleti olimpici tirare in carrozzina con i colleghi paralimpici anche per contendersi – è in palio nelle Disposizioni per l’attività agonistica – una convocazione in ritiro collegiale con la Nazionale Assoluta che spetterà al miglior classificato.
Previste inoltre attività promozionali e una competizione di Chanbara, disciplina monitorata dalla FIS e in continuo sviluppo. Un grande sforzo organizzativo per il Circolo Pettorelli, che “festeggia” come COL di questa kermesse i 70 anni d’attività, e un gustoso antipasto per la città di Piacenza in vista dei Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno nella stessa location, ma con finali al palasport adiacente, dal 5 al 10 giugno.