CONEGLIANO (Treviso) – Grande attesa per i Campionati Europei under 20 di scherma in programma dal 5 al 10 novembre a Conegliano, per la prima volta ospitati in Italia. René Roch, presidente della Federazione internazionale (FIE), e Jeno Kamuti, presidente della Confederazione Europea di scherma (CEE), saranno presenti alla cerimonia inaugurale dei Campionati che si svolgerà il 5 novembre, alle 17, prima delle finali di fioretto maschile e sciabola femminile.
Sulle pedane dell’Istituto per il Turismo di via Galilei, potenziato con una tensostruttura di 3000 mq., saliranno i migliori atleti, fra i quindici e i vent’anni, del Continente europeo, che è quello che a livello mondiale ha espresso i più grandi campioni di tutti i tempi.
Saranno presenti 32 paesi, fra cui: Italia, Belgio, Irlanda, Turchia, Ungheria, Francia, Estonia, Repubblica Ceca, Grecia, Olanda, Svizzera, Israele, Germania, Azerbaijan, Repubblica di Bielorussia, Slovacchia, Repubblica Ucraina, Lettonia, Polonia, Lussemburgo, Romania, Russia, Slovenia, Inghilterra, Austria.
Ricordiamo che per l’Italia gareggeranno:
FIORETTO maschile: Andrea Cassarà, Luca Marotta, Giuseppe Alongi, Andrea Baldini. Femminile: Claudia Pigliapoco, Valentina Cipriani, Benedetta Durando, Serena Teo. Commissario d’Arma Andrea Magro
SPADA maschile: Matteo Tagliariol, Paolo Pizzo, Achille Cipriani, Stefano Vogna (squadre). Femminile: Bianca Del Carretto, Francesca Quondamcarlo, Alice Ansaldo, Virginia Di Franco (squadre) . Commissario d’Arma Sandro Cuomo
SCIABOLA maschile: Marco Ciari, Marco Tricarico, Riccardo Ageno, Cristiano Imparato. Femminile: Mariangela Postiglione, Alessandra Lucchino, Marianna Tricarico, Flora Scarlato. Commissario d’Arma Christian Bauer.
Questo articolo è offerto da: