BASILEA – L’ultimo appuntamento prima delle Olimpiadi di Parigi 2024 si è svolto a Basilea, sede dei Campionati Europei Assoluti alle sei armi. Di seguito il medagliere finale, con tutti i podi e i risultati degli schermidori azzurri. L’Italia trionfa con 11 medaglie di cui 5 d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo lasciandosi alle spalle la Francia e l’Ungheria.
Il medagliere finale degli Europei di Basilea 2024
Oro | Argento | Bronzo | TOTALE | |
Italia | 5 | 3 | 3 | 11 |
Francia | 4 | 1 | 3 | 8 |
Ungheria | 1 | 4 | 2 | 7 |
Spagna | 1 | 0 | 3 | 4 |
Estonia | 1 | 0 | 0 | 1 |
Ucraina | 0 | 2 | 0 | 2 |
Polonia | 0 | 1 | 2 | 3 |
Romania | 0 | 1 | 0 | 1 |
Svizzera | 0 | 0 | 2 | 2 |
Rep.Ceca | 0 | 0 | 1 | 1 |
Gran Bretagna | 0 | 0 | 1 | 1 |
Turchia | 0 | 0 | 1 | 1 |
TUTTI I RISULTATI
Campionati Europei Assoluti – Fioretto maschile individuale
Classifica (71): 1. Tommaso Marini (ITA), 2. Alessio Foconi (ITA), 3. Maxime Pauty (Fra), 3. Alexandre Choupenitch (Cze)
Gli altri italiani: 5. Guillaume Bianchi, 10. Filippo Macchi
Campionati Europei Assoluti – Fioretto maschile a squadre
Classifica: 1. Francia, 2. Ungheria, 3. ITALIA (Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Alessio Foconi), 4. Polonia
Campionati Europei Assoluti – Fioretto femminile individuale
Classifica (58): 1. Arianna Errigo (ITA), 2. Dariia Myroniuk (Ukr), 3. Carolina Stuchbury (Gbr), 3. Juli Walczyk Klimaszyk (Pol)
Le altre italiane: 7. Martina Favaretto, 9. Martina Batini, 13. Alice Volpi.
Campionati Europei Assoluti – Fioretto femminile a squadre
Classifica: 1. ITALIA (Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi), 2. Polonia, 3. Ungheria, 4. Francia
Campionati Europei Assoluti – Sciabola maschile individuale
Classifica (63): 1. Michele Gallo (ITA), 2. Luca Curatoli (ITA), 3. Luigi Samele (ITA), Jean Philippe Patrice (Fra); 19. Pietro Torre (ITA).
Campionati Europei Assoluti – Sciabola maschile a squadre
Classifica: 1. Ungheria, 2. Romania, 3. Turchia, 4. Germania, 5. ITALIA (Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, Pietro Torre)
Campionati Europei Assoluti – Sciabola femminile individuale
Classifica (51): 1. Celia Perez Cuenca (Esp), 2. Liza Pusztai (Hun), 3. Araceli Navarro (Esp), 3. Zuzanna Cieslar (Pol); 7. Michela Battiston (ITA).
Le altre italiane: 10. Martina Criscio, 22. Chiara Mormile, 37. Irene Vecchi.
Campionati Europei Assoluti – Sciabola femminile a squadre
Classifica: 1. Francia, 2. Ucraina, 3. Spagna, 4. Ungheria; 7. ITALIA (Michela Battiston, Martina Criscio, Chiara Mormile, Irene Vecchi)
Campionati Europei Assoluti – Spada maschile individuale
Classifica (99): 1. Luidgi Midelton (Fra), 2. Gergely Siklosy (Hun), 3. Ian Hauri (Sui), 3. Tibor Andrasfi (Hun).
Gli italiani: 18. Federico Vismara, 41. Davide Di Veroli, 42. Andrea Santarelli, 58. Gabriele Cimini.
Campionati Europei Assoluti – Spada maschile a squadre
Classifica: 1. Francia, 2. ITALIA (Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara), 3. Spagna, 4. Repubblica Ceca
Campionati Europei Assoluti – Spada femminile individuale
Classifica (85): 1. Irina Embrich (Est), 2. Auriane Mallo Breton (Fra), 3. Alberta Santuccio (ITA), 3. Angeline Favre (Sui)
Le altre italiane: 9. Giulia Rizzi, 12. Rossella Fiamingo, 17. Mara Navarria.
Campionati Europei Assoluti – Spada femminile a squadre
Classifica: 1. ITALIA (Mara Navarria, Alberta Santuccio, Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi), 2. Ungheria, 3. Francia, 4. Polonia