CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI – KIEV, MEDAGLIA D’ARGENTO PER ILARIA BIANCO NELLA SCIABOLA. DECIMO MATTEO TAGLIARIOL NELLA SPADA.

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI – KIEV, MEDAGLIA D’ARGENTO PER ILARIA BIANCO NELLA SCIABOLA. DECIMO MATTEO TAGLIARIOL NELLA SPADA.

Kiev (UCRAINA) – Quarta medaglia per l’Italia nella terza giornata dei Campionati Europei in corso di svolgimento a Kiev. Nella sciabola femminile, infatti, è arrivato l’argento per Ilaria Bianco (nella foto Bizzi) sconfitta solo in finale dalla russa Sophia Velikaia per 10-15. La 28enne pisana si è aggiudicata il suo quinto alloro europeo, dopo l’oro di Bourges 2003 e i bronzi di Coblenza 2001, Copenhagen 2004 e Zalaegerszeg 2005. Una piazza d’onore ottenuta grazie ad un primo turno agevole con l’azera Sabina Mikina (15-9) e a tre successivi assalti vinti sempre di misura con la tedesca Alexandra Bujdoso (15-14), con la francese Anne-Lise Touya (15-14) e con la russa Ekaterina Fedorkina (15-13). In semifinale la Bianco si è presa la rivincita nei confronti della Fedorkina (campionessa uscente e oro nel 2005), che la sconfisse proprio nel medesimo turno nel 2005. In finale, nulla da fare con la Velikaia, che con una partenza fulminante andava sull’8-0, controllando senza problemi e conquistando il suo secondo titolo europeo dopo Izmir 2006 (oltre gli argenti del 2005 e 2007). Una medaglia importante per l’allieva di Nicola Zanotti, ad un anno esatto dall’infortunio alla schiena: ”E’ un risultato di grande valore dopo una stagione complicata e costellata da alti e bassi. Ci voleva proprio per il morale, è una grande iniezione di fiducia in vista di Pechino. Peccato per la finale, ma le russe sono difficili da affrontare. Non ho avuto il tempo di pensare e mi sono ritrovata subito sotto. Peccato”. Quinto posto, poi, per Gioia Marzocca, uscita nei quarti con l’ungherese Reka Benko per 9-15, dopo i successi ottenuti sulla romena Elena Munteanu (15-6) e sulla francese Mary Solenne (15-13). Più indietro Irene Vecchi (nona, 7-15 con la Touya) e Loreta Gulotta (20esima, 13-15 con la polacca Aleksandra Socha). Bilancio comunque positivo per il Ct Andrea Magro: ”Sono contento per le ragazze che hanno tirato con grande concentrazione. Ilaria ha finalmente ritrovato il podio, ma soprattutto quella fiducia che le mancava per credere in se stessa. Il lavoro ancora una volta ha pagato e per questo ringrazio tutto lo staff”. Nella spada maschile, invece, decimo posto per Matteo Tagliariol. L’atleta in forza alla Sala D’Armi dell’Aeronautica Militare si è arreso negli ottavi di finale per 12-15 al tedesco Martin Schmitt (poi argento), dopo aver superato il norvegese Michael Zoltan Kramarics per 15-11 e l’ucraino Maksym Khvorost per 13-12. Al primo turno, purtroppo, erano stati eliminati Diego Confalonieri (33esimo, 12-15 con il francese Ulrich Robeiri), Alfredo Rota (35esimo, 11-15 con l’altro norvegese Bartosz Piasecki) e Stefano Carozzo (47esimo, 13-15 con l’ucraino Dmytro Chumak). Il responsabile d’arma Carlo Carnevali non drammatizza: ”E’ un Europeo strano, a cavallo tra il finale di stagione e l’Olimpiade. Tagliariol e Confalonieri hanno tirato sui loro standard, a differenza di Rota e Carozzo un po’ sotto tono. Non sono preoccupato per il risultato, avremo modo di rifarci. Ora pensiamo alla prova a squadre, decisiva per la composizione del tabellone olimpico”. Il titolo continentale è andato all’ungherese Geza Imre impostosi con il punteggio di 15-11 sul tedesco Martin Schmitt. L’appuntamento è ora per domani con le prove a squadre di fioretto femminile e sciabola maschile. Le prime a salire in pedana saranno le fiorettiste Valentina Vezzali, Giovanna Trillini, Margherita Granbassi ed Ilaria Salvatori che alle ore 9.40 locali (le 8.40 italiane) affronteranno la Francia. A seguire, poi, alle ore 13.10 locali (le 12.10 italiane), sarà la volta degli sciabolatori Aldo Montano, Luigi Tarantino, Diego Occhiuzzi e Giampiero Pastore opposti all’Azerbaidjan. Le finali per il titolo prenderanno il via a partire dalle ore 18.00 locali (le 17.00 italiane) con collegamento in diretta su Rai Sport Più a partire dalle ore 17.40.

CAMPIONATI EUROPEI, SPADA MASCHILE, KIEV (UCRAINA)

32ESIMI: Matteo Tagliariol (ITA) b. Michael Zoltan Kramarics (NOR) 15-11; Bartosz Piasecki (NOR) b. Alfredo Rota (ITA) 15-11; Dmytro Chumak (UKR) b. Stefano Carozzo (ITA) 15-13; Ulrich Robeiri (FRA) b. Diego Confalonieri (ITA) 15-12.

16ESIMI: Matteo Tagliariol (ITA) b. Maksym Khvorost (UKR) 13-12.

OTTAVI: Martin Schmitt (GER) b. Matteo Tagliariol (ITA) 15-12.

QUARTI: Geza Imre (HUN) b. Norman Ackermann (GER) 15-10; Jean-Michel Lucenay (FRA) b. Ignacio Canto (ESP) 15-11; Martin Schmitt (GER) b. Gabor Boczko (HUN) 15-11; Michalel Kauter (SUI) b. Nikolai Novosjolov (EST) 15-10.

SEMIFINALI: Geza Imre (HUN) b. Jean-Michel Lucenay (FRA) 15-13; Martin Schmitt (GER) b. Michalel Kauter (SUI) 15-14.

FINALE: Geza Imre (HUN) b. Martin Schmitt (GER) 15-11.

CLASSIFICA (103): 1. Geza Imre (HUN); 2. Martin Schmitt (GER); 3. Michalel Kauter (SUI); 3. Jean-Michel Lucenay (FRA); 5. Norman Ackermann (GER); 6. Gabor Boczko (HUN); 7. Nikolai Novosjolov (EST); 8. Ignacio Canto (ESP); 10. Matteo Tagliariol (ITA); 33. Diego Confalonieri (ITA); 35. Alfredo Rota (ITA); 47. Stefano Carozzo (ITA).

CAMPIONATI EUROPEI, SCIABOLA FEMMINILE, KIEV (UCRAINA)

16ESIMI: Irene Vecchi (ITA) b. Reka Peto (HUN) 15-13; Ilaria Bianco (ITA) b. Sabina Mikina (AZE) 15-9; Aleksandra Socha (POL) b. Loreta Gulotta (ITA) 15-13; Gioia Marzocca (ITA) b. Elena Munteanu (ROU) 15-6.

OTTAVI: Anne-Lise Touya (FRA) b. Irene Vecchi (ITA) 15-7; Ilaria Bianco (ITA) b. Alexandra Bujdoso (GER) 15-14; Gioia Marzocca (ITA) b. Mary Solenne (FRA) 15-13.

QUARTI: Ilaria Bianco (ITA) b. Anne-Lise Touya (FRA) 15-14; Ekaterina Fedorkina (RUS) b. Galyna Pundyk (UKR) 15-9; Sophia Velikaia (RUS) b. Olena Khomrova (UKR) 15-14; Reka Benko (HUN) b. Gioia Marzocca (ITA) 15-9.

SEMIFINALI: Ilaria Bianco (ITA) b. Ekaterina Fedorkina (RUS) 15-13; Sophia Velikaia (RUS) b. Reka Benko (HUN) 15-5.

FINALE: Sophia Velikaia (RUS) b. Ilaria Bianco (ITA) 15-10.

CLASSIFICA (50): 1. Sophia Velikaia (RUS); 2. Ilaria Bianco (ITA); 3. Ekaterina Fedorkina (RUS); 3. Reka Benko (HUN); 5 Gioia Marzocca (ITA); 6. Olena Khomrova (UKR); 7. Anne-Lise Touya (FRA); 8. Galyna Pundyk (UKR); 9. Irene Vecchi (ITA); 20. Loreta Gulotta (ITA).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI