CAMPIONATI DEL MONDO GIOVANI – BELFAST, ARGENTO PER ALICE VOLPI E BRONZO PER MARTINA BATINI NEL FIORETTO. STEFANO SBRAGIA SETTIMO NELLA SCIABOLA.

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CAMPIONATI DEL MONDO GIOVANI – BELFAST, ARGENTO PER ALICE VOLPI E BRONZO PER MARTINA BATINI NEL FIORETTO. STEFANO SBRAGIA SETTIMO NELLA SCIABOLA.

Roma – Doppio podio azzurro nella quarta giornata di gare ai Campionati del Mondo Giovani in corso di svolgimento a Belfast (Irlanda del Nord). Nel fioretto femminile, infatti, Alice Volpi e Martina Batini si sono aggiudicate rispettivamente la medaglia d’argento e quella di bronzo della categoria Under 20. Alice Volpi (nella foto) si è dovuta accontentare della piazza d’onore dopo la sconfitta patita nella finalissima per il titolo con la russa Ekaterina Kazhikina. La 16enne senese, dopo essere stata quasi sempre in vantaggio (5-3, 7-5, 9-7), è stata prima raggiunta sul 9 pari e poi superata al minuto supplementare (9-10). Una gara comunque positiva per la schermitrice del C.U.S. Siena protagonista dei successi sulla ceca Eliska Sabartova (15-4), sulla polacca Emilia Rygielska (15-2), sulla francese Ysora Thibus (15-5), sulla statunitense Nzingha Prescod (15-10) e sulla compagna di squadra Martina Batini (15-1). Sul gradino più basso del podio, inoltre, è salita Martina Batini. La 19enne pisana del G.S. Forestale, prima di cedere alla Volpi, aveva superato la ceca Andrea Bimova (15-4), la romena Ioana Adriana Dumitru (15-5), l’altra azzurra Valentina De Costanzo (15-10) e la coreana Yoon-Ha Kim (15-10). Out negli ottavi, infine, Valentina De Costanzo, classificatasi al 12esimo posto. Soddisfatto il C.t. Stefano Cerioni: “Le ragazze hanno tirato bene, peccato per il doppio incrocio che ci ha penalizzato. Benissimo la Volpi sconfitta solo per una stoccata, ma grande protagonista. Ha pagato l’inesperienza, qualitativamente non si discute”. Nella sciabola maschile, invece, settimo posto per Stefano Sbragia. Il 19enne schermidore di Lucca, tesserato per la Puliti/Multimedia, è stato sconfitto nei quarti per 10-15 dal russo Boris Savich, dopo i successi ottenuti sul kuwaitiano Ammar Dashti (15-11), sul russo Sergey Shevlyakov (15-7) e sul coreano Young Jun Park (15-10). Il campione italiano Giovani ha comunque ottenuto la sua miglior prestazione iridata dopo il 15esimo posto dell’anno scorso ad Acireale. Più indietro, poi, gli altri due italiani in gara: 15esimo Enrico Navarria (8-15 con l’ucraino Andrey Trinkal) e 22esimo Fabrizio Marino (12-15 con l’ungherese Csaba Gall). Amareggiato il responsabile d’arma Giovanni Sirovich: “Non bene. E’ mancata la freddezza necessaria e di riflesso le azioni schermistiche. Le qualità ci sono, ma non siamo ancora pronti dal punto di vista mentale per affrontare un appuntamento di questo livello”. La medaglia d’oro è andata al tedesco Max Hartung impostosi per 15 a 10 sull’ungherese Aron Szilagyi. L’appuntamento è ora per domani con la disputa delle prove di sciabola femminile e spada maschile. Alle ore 9.30 saliranno in pedana Rossella Gregorio, Lucrezia Sinigaglia ed Irene Vecchi; mentre, alle ore 10.30, sarà la volta degli spadisti Luca Ferraris, Enrico Garozzo e Riccardo Schiavina. L’Italia si conferma al terzo posto nel medagliere con 9 allori (1 oro, 2 argenti e 6 bronzi), alle spalle di Russia (3 ori e 2 bronzi) e Stati Uniti (2, 2, 3). I russi Boris Savich ed Ekaterina Kazhikina si sono aggiudicati rispettivamente la Coppa del Mondo di sciabola maschile e fioretto femminile. Terzo posto per Martina Batini e quarto per Alice Volpi tra le fiorettiste; mentre, tra gli sciabolatori, Stefano Sbragia è risultato il migliore degli azzurri classificandosi al sesto posto.

CAMPIONATI DEL MONDO GIOVANI, SCIABOLA MASCHILE, BELFAST

16ESIMI: Csaba Gall (HUN) b. Fabrizio Marino (ITA) 15-12.

OTTAVI: Andrey Trinkal (UKR) b. Enrico Navarria (ITA) 15-8.

QUARTI: Aron Szilagyi (HUN) b. Benedikt Wagner (GER) 15-8; Daryl Homer (USA) b. Csaba Gall (HUN) 15-14; Max Hartung (GER) b. Andrey Trinkal (UKR) 15-11; Boris Savich (RUS) b. Stefano Sbragia (ITA) 15-10.

SEMIFINALI: Aron Szilagyi (HUN) b. Daryl Homer (USA) 15-9; Max Hartung (GER) b. Boris Savich (RUS) 15-12.

FINALE: Max Hartung (GER) b. Aron Szilagyi (HUN) 15-10.

CLASSIFICA (96): 1. Max Hartung (GER); 2. Aron Szilagyi (HUN); 3. Daryl Homer (USA); 3. Boris Savich (RUS); 5. Benedikt Wagner (GER); 6. Csaba Gall (HUN); 7. Stefano Sbragia (ITA); 8. Andrey Trinkal (UKR); 15. Enrico Navarria (ITA); 22. Fabrizio Marino (ITA).

CAMPIONATI DEL MONDO GIOVANI, FIORETTO FEMMINILE, BELFAST

OTTAVI: Martina Batini (ITA) b. Valentina De Costanzo (ITA) 15-10.

QUARTI: Alice Volpi (ITA) b. Nzingha Prescod (USA) 15-10; Martina Batini (ITA) b. Yoon-Ha Kim (KOR) 15-10; Ekaterina Kazhikina (RUS) b. Shito Nishioka (JPN) 15-9; Fanny Kreiss (HUN) b. Olivia Wohlgemuth (AUT) 15-6.

SEMIFINALI: Alice Volpi (ITA) b. Martina Batini (ITA) 15-1; Ekaterina Kazhikina (RUS) b. Fanny Kreiss (HUN) 15-5.

FINALE: Ekaterina Kazhikina (RUS) b. Alice Volpi (ITA) 10-9 al minuto supplementare.

CLASSIFICA (88): 1. Ekaterina Kazhikina (RUS); 2. Alice Volpi (ITA); 3. Martina Batini (ITA); 3. Fanny Kreiss (HUN); 5. Yoon-Ha Kim (KOR); 6. Shito Nishioka (JPN); 7. Olivia Wohlgemuth (AUT); 8. Nzingha Prescod (USA); 12. Valentina De Costanzo (ITA).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI