Campionati del Mediterraneo – L’Italia domina anche nella giornata conclusiva a Vrsar conquistando altre 17 medaglie di cui ben 7 d’oro!

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Campionati del Mediterraneo – L’Italia domina anche nella giornata conclusiva a Vrsar conquistando altre 17 medaglie di cui ben 7 d’oro!

VRSAR – È dominio azzurrino anche nella seconda e ultima giornata della 21^ edizione dei Campionati del Mediterraneo di Vrsar: nella domenica di gare in Croazia, infatti, l’Italia ha conquistato altre 17 medaglie, di cui ben 7 d’oro, 3 d’argento e 7 di bronzo. Una prova di forza che ha ovviamente portato il Tricolore a stravincere il Medagliere: nei due giorni di assalti della kermesse riservata ai Paesi del Mare Nostrum i cadetti italiani sono saliti complessivamente 31 volte sul podio e in 13 occasioni (su 14 competizioni disputate) sul gradino più alto.

Le esultanze azzurrine sono iniziate oggi con la prova a squadre maschile Under 17, gara “a staffetta” che vede in pedana un atleta per ogni arma: la vittoria per l’Italia è stata firmata dal terzetto composto da Andrea Bossalini, Riccardo Mancini( che ha sostituito l’infortunato Giuseppe Di Martino) ed Emanuel Manzo.

Successo italiano anche nella competizione femminile Under 17 con il team formato da Ginevra Bigagli, Carola Calogiuri e Sofia Mancini.
Nelle gare individuali dedicate agli Under 15, poi, gli azzurrini hanno vinto in cinque occasioni su sei.

Nella spada femminile è salita sul primo gradino del podio Flavia Verri, in una prova che ha visto anche la doppia medaglia di bronzo per Clara De Donno e Mariasole Romanini.

Tripletta italiana nella sciabola maschile. A conquistare il successo è stato Jacopo Sciullo che in finale ha avuto la meglio nel derby su Mattia Bottega, medaglia d’argento. Podio anche per Vittorio Pellegatta che ha chiuso in terza posizione.

Altro tris di medaglie nel fioretto maschile dove è stato Luca Guidi a primeggiare a Vrsar. Seconda posizione e medaglia d’argento per Riccardo Mancini, terza piazza per Tommaso Candeago.

Finale tutta in “casa Italia” pure nella spada maschile. A vincere e salire sul gradino più alto del podio è stato Giuseppe Iadaresta dopo la vittoria su Daniel Ferro al quale è andata la medaglia d’argento. Sesto posto per Andrea Supino.

L’ultimo oro italiana di giornata è arrivato dalla sciabola femminile: successo di Greta Vinci, arricchito dal bronzo di Ginevra Cimino.

Nel fioretto femminile, prova vinta dalla francese Bolore, doppia medaglia di bronzo per le azzurrine: sono salite sul terzo gradino del podio Maria Francesca Prenna e Chiara Maltoni. Nella stessa gara sesta posizione per Giulia Simeoni.

Si conclude così la due giorni dei Campionati del Mediterraneo Under 17 e Under 15 di Vrsar 2025, kermesseche ha visto l’Italia assoluta protagonista e vincitrice del Medagliere grazie ad un bottino complessivo di 31 medaglie, ben 11 in più rispetto all’edizione 2024 disputata a La Nurcia.
Il bottino finale in Croazia è di 13 ori, 7 argenti e 11 bronzi per la spedizione guidata dal Capo delegazione Vincenzo De Bartolomeo (Vicepresidente della Confederazione del Mediterraneo di Scherma), con la conduzione tecnica dei maestri Marco Autuori per il fioretto, Andrea Cutrupi nella sciabola e Adalberto Tassinari nella spada. Il medico Adriano Caramanica, il tecnico delle armi Giulio Ceci e Giorgia Caloro per la segreteria FIS hanno supportato il gruppo azzurrino in Croazia, dove i cadetti italiani hanno ottenuto uno dei risultati più importanti nella storia della manifestazione riservata ai Paesi del Mare Nostrum.

CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO – Vrsar (Croazia), 26 gennaio 2025

Qui i risultati

IL MEDAGLIERE

1  ITA 13 7 11 31
2  FRA 1 3 4 8
3  ESP 0 3 6 9
4  SLO 0 1 2 3
5  SRB 0 0 2 2
6  POR 0 0 1 1

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up