CAMPANIA – IL SALUTO DI MATTEO AUTUORI AL COMITATO DOPO 5 MANDATI DA PRESIDENTE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CAMPANIA – IL SALUTO DI MATTEO AUTUORI AL COMITATO DOPO 5 MANDATI DA PRESIDENTE

NAPOLI –Una grande responsabilità, un enorme impegno ma anche un immenso onore. Tutto questo, per me, ha rappresentato la guida, per vent’anni, della scherma campana”. Parole di Matteo Autuori, che da domenica scorsa ha lasciato la presidenza del Comitato regionale FederScherma Campania ad Aldo Cuomo. L’ideale passaggio di consegne al termine dell’Assemblea elettiva tenutasi a Napoli e poi nella puntata de “La Voce delle Regioni” su FederSchermaTV.

Al maestro Aldo Cuomo, un uomo di scherma e di grande esperienza, che ho avuto l’onore d’avere al mio fianco, come vicepresidente, per due mandati, lascio la presidenza di un Comitato sicuramente in salute – ha detto l’uscente Matteo Autuori -. Sono felice del fatto che il nuovo Consiglio, con figure giovani e qualificate, potrà camminare lungo un percorso già tracciato grazie a professionalità forti e che sono un vanto della scherma in Campania”.

Un’avventura lunga, intensa: “Sono entrato nella scherma da genitore, da lì la passione è cresciuta di giorno in giorno. Nel 1997 ho fondato il Club Scherma Salerno e così ho iniziato un percorso dirigenziale che mi ha portato alla presidenza del Comitato, al coordinamento per 16 anni della Consulta delle Regioni in Federscherma e a essere tuttora vicepresidente vicario del Coni Campania”.

Tanti i momenti da custodire nel cassetto dei ricordi più belli, in questa esperienza lunga cinque quadrienni olimpici, per Autuori. Uno per tutti: “Indimenticabile resta l’organizzazione dell’Universiade Napoli2019. A pochi mesi dal via si temeva ancora per l’evento, c’erano dei ritardi. Lavorammo alacremente per fare la nostra parte e le gare di scherma svolte presso il Campus di Baronissi dell’Università di Salerno furono uno straordinario successo, come del resto l’intera manifestazione. Fu un’emozione incredibile vedere gli spalti gremiti dal pubblico che festeggiava le vittorie degli azzurri in pedana. Immagini che ripagavano d’ogni sforzo. Ma abbiamo fatto tanto su più fronti, soprattutto per promuovere la scherma in tutte e cinque le province della Campania. Un’opera che andrà fortemente rilanciata non appena la pandemia ci darà tregua, portando avanti la formazione di tecnici, dirigenti e della classe arbitrale che ha avuto un ottimo ricambio generazionale grazie al grande lavoro del delegato Marco D’Acunti”.

Matteo Autuori, ora in corsa per il Consiglio Federale, chiosa così: “Un ringraziamento particolare lo devo a Giorgio Scarso, presidente uscente della Federscherma che ha guidato per 16 anni il nostro movimento con passione e lungimiranza fuori dal comune. Ricordo la prima riunione di Consulta con lui: invoca gare in spazi ampi, palasport in grado d’ospitare il pubblico sugli spalti, per rendere le nostre competizioni sempre più belle ed efficienti. È solo un esempio delle sue straordinarie capacità messe al servizio della scherma italiana”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up