BASILICATA – BENEMERENZE CONI, DIECI PREMI PER LA SCHERMA LUCANA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

BASILICATA – BENEMERENZE CONI, DIECI PREMI PER LA SCHERMA LUCANA

TITO SCALO – Il Comitato Regionale Coni della Basilicata ha tenuto l’annuale appuntamento con la cerimonia di consegna delle benemerenze sportive per il 2022 assegnate ad atleti, tecnici, dirigenti e società: sono stati oltre 200 i premiati in un evento che ha segnato una ripartenza a pieno regime dopo anni difficili, come ha ricordato il Presidente del Comitato Regionale Coni lucano Leopoldo Desiderio: “Si chiude un anno in cui abbiamo voluto con tutte le nostre forze tornare il campo e il nostro ringraziamento va alle Federazioni, agli Enti di promozione sportiva, alle discipline sportive associate ed alle associazioni che hanno dovuto affrontare non poche difficoltà per ripartire dopo il Covid. Questa manifestazione è l’occasione per tornare ad incontrare presidenti, dirigenti, tecnici e atleti: è la festa dello sport lucano che premia quanti si sono impegnati a promuovere la cultura dello sport sul territorio raggiungendo risultati importanti”.

Come di consueto la scherma ha avuto un ruolo di peso nelle premiazioni: la Stella d’argento al merito sportivo è stata conferita a Luciano Di Ruvo, delegato regionale Federscherma, e Gaetano Danzi, nome storico della scherma materana; la Palma di bronzo al merito sportivo è andata al Maestro Joseph Omar De Carlo; premiati anche i dirigenti Rocchina Esposito e Marcello Petrigliano, i tecnici Gianmaria Petrone e Giuseppe Campanelli e gli atleti Linda Straziuso e Domenico Di Giorgio; un premio speciale è stato infine consegnato alla fiorettista lucana Francesca Palumbo che nel 2022 ha vinto il titolo mondiale a squadre in Egitto.

“È certamente piacevole e gratificante – ha dichiarato il delegato regionale Federscherma Luciano Di Ruvo – aver ricevuto questa importante onorificenza che il Coni ha voluto concedere per il mio ormai prossimo trentennio di dirigente sportivo nella Fis regionale: ne sono ovviamente profondamente onorato. Ma, ripercorrendo il tempo trascorso, vedendo le molteplici relazioni umane createsi, le nuove amicizie e conoscenze, vivendo il mondo intero della scherma nazionale con le sue passioni, le vittorie o le sconfitte, credo che tutto ciò rappresenti il vero valore umano di questi anni, anche rappresentato in sintesi dalla Stella d’argento.  Ma in verità premiati e premianti potrebbero anche idealmente invertirsi in questo bellissimo mondo dello Sport”.

“Sono felice – ha chiosato Gaetano Danzi – di questo riconoscimento da parte del Coni, dove ho rivestito per molti anni un ruolo all’interno della delegazione provinciale di Matera impegnandomi principalmente nell’organizzazione di eventi promozionali: la mission del Coni è soprattutto quella di promuovere lo sport a livello giovanile e sono orgoglioso di poter festeggiare questo traguardo a 25 anni di distanza dal conseguimento della Stella di bronzo”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI