CASCIA – È iniziata a Cascia un’intensa settimana (e più) di formazione per i tecnici federali. I Corsi di Secondo e Terzo Livello (primo e secondo modulo) rappresentano un appuntamento molto importante per oltre 100 tecnici che stanno portando avanti il proprio percorso nell’insegnamento, con l’obiettivo di continuare a rinnovare la grande tradizione della scuola italiana.
Per ben dieci giorni la verde Umbria è il quartier generale di un’attività che parte con un pre-corso per gli aspiranti tecnici di Secondo Livello, un aggiornamento per rendere ancor più omogenea una platea di corsisti molto numerosa, e si chiude con chi si avvicina alla certificazione più importante. I corsi sono coordinati da Leandro Giurdanella, con Luca Salis coordinatore della formazione, e si avvalgono di docenti d’altissimo profilo, in testa il maestro Massimo Omeri per il fioretto, l’ex CT della sciabola Giovanni Sirovich e per il settore della scherma in carrozzina Dino Meglio, a voler citare solo tre nomi di straordinaria esperienza.
Sono 49 i corsisti per il Secondo Livello, guidati dai maestri Daniele Giannini, Maria Elena Proietti e Alessandro Picchi per il fioretto, Alice Cometti, Giancarlo Puglisi ed Ewa Borowa per la spada, Cosimo Melanotte, Roberto Amalfitano e Ramona Cataleta per la sciabola.
In 29 seguono il primo modulo del Terzo Livello, qui sono impegnati i docenti Michele Venturini ed Eugenio Migliore per il fioretto, Giacomo Falcini e Francesco Campagna per la spada, Amedeo Giani e Luca Salis per la sciabola.
Infine, sono 23 i partecipanti al secondo modulo del Terzo Livello: in cattedra Massimo Omeri per il fioretto, Flavio Puccini per la spada, Giovanni Sirovich e Fabio Di Lauro per la sciabola.
Grande attenzione ovviamente al settore paralimpico, con lezioni di Dino Meglio per la scherma in carrozzina e Giancarlo Puglisi per la spada non vedenti, e al regolamento affidato alla componente della Commissione GSA Enrica Troisi.
