ABRUZZO, TUTTI I VINCITORI DEI TITOLI REGIONALI UNDER 14

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

ABRUZZO, TUTTI I VINCITORI DEI TITOLI REGIONALI UNDER 14

PESCARA – Il PalaFebo di Pescara ha ospitato i Campionati Regionali Under 14 per l’Abruzzo: 21 i titoli assegnati, con il Circolo Teate Scherma che ha colto sei vittorie (tutte nella spada); quattro le affermazioni per il Gymnasium Raiano (tutte nella sciabola) e per il Circolo Scherma Flaiano (tre nel fioretto e una nella spada, tre successi (nella sciabola) per la Scherma I Marsi e tre anche per il Fioretto Pescara nell’arma di elezione, un titolo nella sciabola infine per l’Accademia Scherma Pescara.

Andando nel dettagli degli atleti premiati, nella sciabola Ilaria Calò del Gymnasium Raiano ha superato nella finale Bambine la compagna di club Giada Scudieri; tra le Giovanissime si è imposta Ludovica Bucciferri, sempre del Gymnasium, su Giorgia Rosati della Scherma I Marsi; nella categoria Ragazze vince Sofia Notarantonio della Scherma I Marsi su Sofia Ricciuti delle Lame Adriatiche mentre fra le Allieve il titolo regionale va a Sofia Santucci (nella foto), sempre della Scherma I Marsi, che in finale ha avuto la meglio su Marta Bonaventura delle Lame Adriatiche. Tra i Maschietti vince Mario Nasuti (Scherma I Marsi) su Carlo Javer Guzman Genito delle Lame Adriatiche, terzi a pari merito Andrea Di Marco (Lame Adriatiche) e Christian Battaglia (Accademia Scherma Pescara). Nei Giovanissimi si impone Matteo Franceschini dell’Accademia Scherma Pescara davanti al compagno di squadra Federico Tontodonati e Alessandro Serreli delle Lame Adriatiche. Derby in casa Gymnasium nella finale Ragazzi con Nicholas Giardini che ha la meglio su Filippo Calò, terzo gradino del podio per Giulio Gigante dell’Accademia Scherma Pescara e Luca Di Benedetto del Gymnasium. La società aquilana si aggiudica anche il titolo regionale nella categoria Allievi con Leonardo Di Meo che supera in finale Alessandro Stirpe della Scherma I Marsi, terzo posto per Giuseppe Marinucci (Gymnasium) e Thomas Cosanni (Accademia Scherma Pescara).

Passando alla spada, sei titoli regionali su sette sono come detto appannaggio del Circolo Teate Scherma: vincono Riccardo Di Bartolomeo tra i Maschietti, Bianca Falcone fra le Bambine, Sara Galanti tra le Ragazze, Lara Clivio che si aggiudica il derby nella finale Allieve con Sofia Di Bartolomeo, Giuseppe De Cesare che nella finale Ragazzi batte Pierluigi Coccaro del Circolo Scherma Flaiano e Riccardo Zappacosta che negli Allievi precede il compagno di club Simone Galvan e Giovan Battista Tusa del Circolo Scherma Flaiano. Il Flaiano si aggiudica invece il titolo regionale Giovanissimi con Gianfranco D’Agostino che in finale ha la meglio su Sergio Fraticelli del Circolo Teate.

I sei titoli del fioretto vengono invece equamente divisi tra Circolo Scherma Flaiano e Fioretto Pescara: quest’ultima società si impone con Flora Verdecchia tra le Giovanissime, con Ludovica Sciarrotta che vince il derby nella finale Allieve con Valeria Fusco e con Alessia Bergonzoni che nella categoria Bambine precede Greta Tassone e Maria Carla Di Sabatino, entrambe del Circolo Scherma Flaiano. Che peraltro si rifà con i successi fra le Ragazze di Anastasia Zitti e nei Maschietti di Daniele Otri, che in finale battono rispettivamente i compagni di squadra Cristiana Mantini e Davide Laudadio, ed il primo posto nella categoria Ragazzi di Pierluigi Coccaro davanti a Francesco Valerio Di Pietro (Fioretto Pescara), Matteo Bellafante (anch’egli Fioretto Pescara) ed Andrea Ricci (Circolo Scherma Flaiano).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up