CHIETI – È stata presentata nel corso di una conferenza stampa ospitata nel palazzo della Provincia di Chieti la seconda edizione del premio Terrazza d’Abruzzo sullo Sport, prevista per il 6, 7 e 8 luglio 2023 a Guardiagrele: L’occasione è stata la giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace promossa dall’Unesco.
La sezione teatina dell’Unesco e il Centro Studi “Sport & Valori” hanno celebrato lo sport e i suoi protagonisti nel corso di una mattinata che ha ripercorso i momenti di fair play, pace e solidarietà nel mondo sportivo abruzzese.
A ricevere un riconoscimento dalle mani della madrina Fabrizia D’Ottavio sono stati il preparatore atletico Matteo Del Principio e una rappresentativa di Abruzzo Insieme. Ed è stata proprio la ginnasta Fabrizia D’Ottavio a rivelare ospiti e anticipazioni della seconda edizione di “Terrazza d’Abruzzo sullo Sport”, concorso, rassegna letteraria e premio nazionale organizzato dal Centro Studi “Sport & Valori” in collaborazione con il Comune di Guardiagrele.
Come svelato dagli organizzatori (nella foto, da sinistra il presidente del Centro Studi “Sport & Valori” Luigi Milozzi, Cinzia Di Vincenzo dell’Unesco Chieti, Matteo Del Prinicipio e Maria Antonietta Ciarciaglini dell’Unesco Chieti, ndr), la scherma sarà protagonista assoluta della seconda serata: la campionessa Elisa Di Francisca, infatti, sarà l’ospite d’onore in Piazza San Francesco venerdì 7 luglio 2023 per presentare il suo libro “Giù la maschera”, nel corso di un’intervista condotta dal giornalista del Corriere dello Sport Mario Arceri. Ad accogliere la medaglia d’oro del fioretto ci saranno anche i rappresentanti della scherma abruzzese grazie alla presenza di un gruppo di atleti del Circolo Teate Scherma, società che partecipa all’organizzazione della manifestazione.