ABRUZZO, ASSEGNATI I TITOLI REGIONALI PER LE CATEGORIE GPG

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

ABRUZZO, ASSEGNATI I TITOLI REGIONALI PER LE CATEGORIE GPG

PESCARA – Il Pattinodromo di Pescara ha fatto da cornice dalla terza prova di qualificazione al Gran Premio Giovanissimi che ha anche assegnato i titoli regionali delle categorie Under 14 in Abruzzo.

Nel fioretto ha fatto man bassa il Circolo Flaiano Pescara monopolizzando i titoli delle categorie maschili con Ferdinando Mancini (Allievi), Giovan Battista Tusa (Ragazzi), Pierluigi Coccaro (Giovanissimi) e Gianfranco D’Agostino (Maschietti) e centrandone tre su quattro nelle categorie femminili con Sofia Cupello (Allieve), Ludovica Sciarrotta (Ragazze) ed Anastasia Zitti (Giovanissime); un titolo anche per il Circolo Scherma Chieti con Flora Verdecchia nella categoria Bambine.

Nella sciabola quattro affermazioni per il Gymnasium Raiano con Manuela Spica (Allieve), Nicholas Giardini (Giovanissimi), Leonardo Di Meo (Ragazzi) e Mario Prignano (Allievi); tre invece per il Club Scherma I Marsi di Avezzano, tutti nelle gare femminili, grazie a Sofia Santucci (Ragazze), Sofia Notarantonio (Giovanissime) e Sara Di Gregorio (Bambine); un titolo nella categoria Maschietti per l’Accademia Scherma Pescara con Matteo Franceschini.

Nella spada ha colto quattro titoli su cinque il Circolo Teate Chieti grazie a Carla Cocco (Allieve), Sofia Di Bartolomeo (Ragazze), Sara Galanti (Giovanissime) e Simone Galvan (Ragazzi); nella categoria Allievi si è imposto invece Daniele Di Cintio del Circolo Flaiano Pescara.

In totale dunque otto titoli regionali per il Circolo Flaiano Pescara, quattro per Gymnasium Raiano e Circolo Teate Chieti, tre per il Club Scherma I Marsi Avezzano, uno a testa per Circolo Scherma Chieti e Accademia Scherma Pescara. Tra le finali più spettacolari, quella della sciabola Allieve vinta da Manuela Spica su Maria Chiara Lanciani del Club Scherma I Marsi (rispettivamente la prima e la seconda da sinistra nella foto): Spica ha inoltre ricevuto un premio speciale da parte del Coni Abruzzo per gli ottimi risultati conseguiti nell’arco della stagione.

Il delegato FIS Abruzzo Giuseppe Orfanelli traccia un bilancio di questa gara con un occhio al futuro: «Le iscrizioni hanno fatto registrare un notevole incremento che, sommato al buon numero di partecipazioni alle gare promozionali dedicate ad Esordienti e Prime Lame, fornisce segnali incoraggianti e lascia ben sperare per l’avvenire grazie alla presenza di nuove leve già molto dotate. Altri segnali sicuramente positivi sono rappresentati dalla presenza di tutte le società abruzzesi e la consistente partecipazione al tirocinio previsto dal corso regionale per aspiranti tecnici delle armi in concomitanza con la gara. Sono felice di poter sottolineare che tutti gli atleti saliti sul podio sono stati premiati con coppe di ottima fattura: l’emozione che queste ragazze e questi ragazzi hanno provato ricevendole è forse la forma più efficace per promuovere la pratica della scherma nei più giovani».

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up