A UN MESE DAGLI EUROPEI LA SCHERMA RINGRAZIA FOGGIA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

A UN MESE DAGLI EUROPEI LA SCHERMA RINGRAZIA FOGGIA

FOGGIA – A un mese di distanza dai Campionati Europei Cadetti e Giovani Foggia2019, il Presidente della Federazione Italiana Scherma Giorgio Scarso è tornato nel capoluogo dauno con un compito ben preciso. “Il mio non vuole essere un gesto di prammatica o di bon ton – ha dichiarato – ma sento il dovere di ringraziare personalmente quanti si sono impegnati per la buona riuscita della rassegna continentale. Gli Europei di Foggia sono stati un successo e questo rappresenta la migliore risposta alle critiche preconcette che a suo tempo si sono levate da parte di chi era prevenuto nei confronti di questa designazione. Intendo testimoniare la riconoscenza, da parte dell’intero sistema della scherma italiana, verso l’amministrazione comunale, i dirigenti, i volontari e tutti coloro che, impegnati nell’organizzazione, hanno dato prova di grande professionalità e senso di appartenenza alla comunità. Il mio ringraziamento va in primo luogo al sindaco di Foggia Franco Landella, al Circolo Schermistico Dauno, alla città e al presidente del comitato organizzatore Renato Martino: Foggia era già nota nel mondo della scherma per le sue doti tecniche, ora ha dimostrato davanti a tutta l’Europa di possedere grandi capacità organizzative. Questo deve aiutare l’intero territorio a prendere coscienza di ciò che in grado di fare. Ed il fatto che uno degli uomini copertina di questo Europeo sia stato un atleta del Circolo Schermistico Dauno come Emanuele Nardella conferma Foggia come la sede ideale dell’evento!”. Al termine del suo intervento il vertice federale ha consegnato degli attestati di benemerenza al sindaco di Foggia Franco Landella, al presidente del COL Renato Martino e a tutti i membri dell’organizzazione.

Il sindaco Landella si è detto lusingato delle belle parole spese per la città: “Foggia aveva bisogno di un segnale di riscatto e di salire alla ribalta non solo per episodi di cronaca che offendono l’immagine del nostro territorio. Il mio grazie va a chi ha voluto scommettere su di noi per mostrare Foggia sotto una luce diversa ed attraverso le capacità e le professionalità di cui dispone. Chi è arrivato in città per gli Europei è tornato a casa col ricordo di una terra bella ed ospitale”.

Poche parole infine per il presidente del Comitato Organizzatore Foggia2019 Renato Martino: “Il merito di questo successo va condiviso con quanti, ciascuno per il compito che gli è stato assegnato, hanno saputo farsi carico con entusiasmo e passione delle responsabilità connesse a un evento di questa portata. Foggia ha dimostrato davvero di essere una città degna dell’Europa e degli Europei e questo è il frutto del lavoro di tutti!”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up