TERNI – Si è svolto lo scorso fine settimana a Terni il nuovo Corso per Aspiranti arbitri del Comitato regionale FIS Umbria. Hanno preso parte alla due giorni formativa, presso il Palazzetto della Scherma “Waro Ascenzioni”, quindici aspiranti, tra ragazzi e ragazze dell’Umbria e delle Marche. Come dalla innovativa impostazione data al Corso dal Presidente della Commissione GSA nazionale della Federazione Italiana Scherma, Gabriele Aru, il seminario è stato condotto dal delegato regionale del Gruppo schermistico arbitrale, Raffaele Ponturo, e dallo stesso presidente Aru.
Il programma del Corso ha previsto per gli aspiranti il video arbitraggio con moviola di Spada, Fioretto e Sciabola; analisi del regolamento tecnico (gestualità, infrazioni, annullamento stoccate, controllo materiali, limiti della pedana, copertura/sostituzione bersaglio, corpo a corpo); quiz su tutte e tre le armi (dai test per Aspirante arbitro nazionale) e prova pratica di arbitraggio.
“Per l’inizio di questa stagione 2022/2023 il Comitato regionale ha messo in cantiere varie attività di formazione – rivela il promotore del Corso, il Delegato della FIS Umbria, Giovanni Marella -. Ringrazio il presidente GSA nazionale, Gabriele Aru, ed il nostro Delegato arbitrale umbro, Raffaele Ponturo, nel ruolo di relatori; il presidente del Comitato regionale FIS Marche, Stefano Angelelli ed il delegato GSA delle Marche, Marco Proietti per la collaborazione e partecipazione. L’attività di formazione del Comitato umbro proseguirà nei prossimi mesi con il Corso da tecnici su base regionale – in procinto di partire – e con il Corso da tecnico delle armi regionale. Il Comitato umbro ritiene che la formazione sia fondamentale anche per ridare linfa ai settori arbitrale e magistrale, un’attività quindi a beneficio di tutto il movimento schermistico”.
“Sotto la promozione del delegato FIS, Giovanni Marella, in un clima di collaborazione ed amicizia, il delegato regionale GSA, Raffaele Ponturo, ha allestito un bel gruppo di lavoro con uno spirito di squadra molto interessante – ha tenuto a precisare il Presidente della Commissione GSA, Aru -. La classe è composta da tutti elementi alle prime armi, ma con grandi capacità di crescita tecnica, alcuni ragazzi in particolare lasciano ben sperare nell’incremento del livello arbitrale umbro-marchigiano. La location del Circolo Scherma Terni, una struttura immersa nel verde, si presta perfettamente alle nostre necessità. Un gioiellino per i Corsi di formazione”.
“Il Corso ha avuto un buon riscontro da parte dei ragazzi di Umbria e Marche – specifica il delegato GSA umbro, Ponturo – sono arrivati già maggiormente preparati rispetto al passato. Gabriele Aru ha voluto dare un’impronta innovativa al Corso. Questo, infatti, è il primo della stagione schermistica con la presenza del presidente GSA nazionale. Sin dall’inizio abbiamo somministrato agli aspiranti video con la moviola al monitor, facendoli arbitrare da subito per farli entrare immediatamente nella sensazione dell’arbitraggio, di pari passo con lo studio del regolamento. A corollario abbiamo anche somministrato dei test svolti all’esame da arbitro nazionale per rendere da subito un approccio di livello superiore e tutti hanno risposto in maniera adeguata”.