ROMA – Una grande festa di scherma nel cuore di Roma. L’appuntamento è per domenica 11 settembre 2022: anche quest’anno l’Accademia d’Armi Musumeci Greco organizzerà in piazza della Rotonda al Pantheon “A Fil di Spada – La Maratona di Scherma – Memorial Enzo Musumeci Greco”.
Dalle ore 17 – e fino alle 20.30 circa – grandi campioni di scherma olimpica e paralimpica si sfideranno in spettacolari assalti dal vivo, come sempre accompagnati dal commento del Presidente dell’Accademia, il maestro d’armi Renzo Musumeci Greco, e di Novella Calligaris, una leggenda dello sport italiano.
La manifestazione, giunta alla 12esima edizione, vuole come sempre celebrare lo sport e l’inclusione, coinvolgendo anche e soprattutto gli atleti in carrozzina facenti parte del progetto Scherma Senza Limiti, sostenuto dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale.
“Oltre a invitare tutti gli appassionati come spettatori, ricordiamo che l’invito a tirare in pedana è aperto a tutti coloro che vorranno fare una prova e a tutti gli schermidori, italiani e non, che potranno partecipare gratuitamente e anche senza preavviso, con la sola raccomandazione di venire già pronti in divisa da scherma. L’evento dell’11 settembre sarà un grande spettacolo di sport in una location unica al mondo“, le parole del maestro Renzo Musumeci Greco.
“A Fil di Spada”, però, vivrà anche una seconda parte, non meno affascinante, nei giorni successivi: Caleidoscopio 2022, la stagione estiva della Casa del Cinema di Roma, infatti, si concluderà con una rassegna cinematografica dedicata a otto pellicole che rappresentano un pezzo di storia nel curriculum artistico della famiglia Musumeci Greco. Se alcuni di questi lungometraggi sono entrati a pieno titolo nella storia del cinema, altri sono di più difficile reperimento, e rappresentano perciò un’occasione da non perdere per vedere su grande schermo anche pellicole più “di nicchia”.
Durante la rassegna sono naturalmente previste, prima delle proiezioni serali, esibizioni di scherma dal vivo che coinvolgeranno i campioni di scherma olimpica e paralimpica e molti ospiti speciali che introdurranno le proiezioni con curiosità e aneddoti sul mondo del cinema.
La rassegna “A Fil di Spada – I Musumeci Greco a Duello con il Cinema” si svolgerà in tre giorni, così strutturati:
Sabato 17 settembre:
E’ caduta una donna (Alfredo Guarini) ore 16:00 sala DeLuxe
La tempesta (Alberto Lattuada) ore 18:00 sala DeLuxe
Il Deserto dei Tartari, (Valerio Zurlini) ore 20:00 Teatro all’aperto Ettore Scola – Inaugurazione ufficiale rassegna
Domenica 18 settembre:
Amore imperiale (Alessandro Wolkoff) ore 16:00 sala DeLuxe
Un’avventura di Salvator Rosa (Alessandro Blasetti) ore 18:00 sala DeLuxe
Io, Don Giovanni (Carlos Saura) ore 20:30 sala DeLuxe
Lunedì 19 settembre:
Sul ponte dei sospiri (Antonio Leonviola) ore 18:00 sala DeLuxe
L’innocente (Luchino Visconti) ore 20:00 sala DeLuxe
L’ingresso è gratuito per tutte le proiezioni.
La Casa del Cinema ha sede in Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese) a Roma.