LIGURIA – 2a PROVA REGIONALE GPG: I RISULTATI DI SAVONA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

LIGURIA – 2a PROVA REGIONALE GPG: I RISULTATI DI SAVONA

SAVONA – Si sono disputate a Savona, domenica 2 febbraio, le gare valide per la 2a Prova Regionale Gpg di spada e fioretto. Nel fioretto femminile, categoria Bambine, vittoria per Ambra Moschini (Cesare Pompilio Genova), secondo posto per Arianna Sansone (Cesare Pompilio Genova), terze Viola Fregara (CdS Liguria Genova) e Anna Callegari (Chiavari Scherma). Tra le Giovanissime primo posto di Vittoria Angrisani (Circolo Scherma La Spezia), secondo per Aglaia Tassano (Chiavari Scherma) e terzo per Micol Vaira (Circolo Scherma Savona). Tra le Ragazze/Allieve primo posto per Lucrezia Canessa (Club Scherma Rapallo), seconda Cecilia Pendola (Club Scherma Rapallo), terze Giorgia Candido (Club Scherma Rapallo) e Sara Frosi (Circolo Scherma Savona).

 

Nel fioretto maschile Maschietti primo posto per Lorenzo Satta (Circolo Scherma Savona), secondo per Giulio Favorito (Circolo Scherma La Spezia), terzi Edoardo Lillini (Chiavari Scherma) e Lorenzo Alessandrini (Club Scherma Rapallo). Nei Giovanissimi la vittoria è andata a Tommaso Palomba (Circolo Scherma La Spezia), che ha messo in fila tre atleti del Circolo Scherma Savona: Marco Frosi (secondo), Nicolò Mantero e Matteo Esposito (terzi pari merito). Nei Ragazzi/Allievi, Leonardo Scotti (Circolo Scherma La Spezia) ha avuto la meglio su Emanuele Polenghi (Club Scherma Rapallo) e Alessandro Amati (Circolo Scherma La Spezia).

 

Vittoria per Ambra Moschini (Cesare Pompilio Genova) nella spada femminile Bambine. Secondo posto per Arianna Sansone (Cesare Pompilio Genova) e terze Viola Fregara (CdS Liguria Genova) e Anna Callegari (Chiavari Scherma). Nelle Giovanissime tripletta della Cesare Pompilio Genova, con il successo di Ludovica Mantelli, il secondo posto di Sara Caviglione e il terzo di Martina Baldini, accompagnata sull’ultimo gradino del podio da Maddalena Ottolia (Scuola di Scherma Leon Pancaldo). Nelle Ragazze/Allieve primo posto per Giulia Gosio (Scuola di Scherma Leon Pancaldo), davanti a Giorgia Armaleo (Cesare Pompilio Genova) e le due terze pari merito Margherita Poggi (Arenzano Genova) e Chiara Bavestrello (Chiavari Scherma).

 

Nella spada maschile Maschietti vittoria per Davide Ferro (Cesare Pompilio Genova), secondo posto di Edoardo Gentile (CdS Liguria Genova), terzi Alessandro Kurecska (Circolo Scherma La Spezia) e Mattia Tedesco (Scuola di Scherma Leon Pancaldo). Nei Giovanissimi primo posto di Enea Bruzzone (Scuola di Scherma Leon Pancaldo), secondo per Augusto Magnaghi (Cesare Pompilio Genova) e terzi Luigi Canepa e Giovanni Battista Traverso (entrambi tesserati per il Centro Sportivo Genova Scherma). Nei Ragazzi/Allievi vittoria di Tommaso Nicchia (Chiavari Scherma), secondo posto per Filippo Loiudice (CdS Liguria Genova), terzi Simone Risso (CdS Liguria Genova) e Tommaso Morano (Cesare Pompilio Genova). Qui i risultati completi di tutte le gare: http://www.scherma-fis-comitatoligure.it/RisultatiOnLine.htm

 

Nel corso del Campionato Regionale under 14, che ha avuto luogo ieri a Savona, sono state consegnate le onorificenze conferite dalla Federazione Italiana Scherma a società e dirigenti liguri che si sono particolarmente distinti nell’attività di promozione e diffusione della scherma. Il Consigliere Federale Renato Buratti e il Presidente del Comitato Regionale Ligure Giampiero Martelli hanno consegnato lo “Scudo d’Onore d’Argento” al Circolo Scherma La Spezia, rappresentato dal Consigliere della Società Monica Frizzotti e lo “Scudo d’Onore di Bronzo” al Gruppo Schermistico Arenzano, rappresentato dalla fondatrice della società Elisabetta De Scalzo e da sua figlia Paola Annitto, attuale Presidente.

 

Per quanto riguarda i dirigenti, ha ricevuto il “Distintivo d’Onore d’Argento” Federica Marconi, Presidente del Circolo della Spada Liguria, mentre Tommaso Vitale, già Presidente del Centro Sportivo Sant’Olcese, e Leonardo Patti, Presidente dell’Associazione Italiana Master Scherma, hanno ricevuto il “Distintivo d’Onore di Bronzo”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up