TORINO – “Il 56º GpG si è mantenuto nelle aspettative per il Piemonte”. Così la presidente del Comitato Regionale Cinzia Sacchetti commenta i risultati della rassegna disputata a Riccione. “Qualche rammarico per alcune medaglie che avrebbero potuto essere di valore ancora più prestigioso”. Passando a un’analisi dettagliata arma per arma, “come sempre la spada è quella che porta più risultati. Con le due medaglie d’oro di Mattia Carretta del Club scherma Casale nei Giovanissimi e Federica Zogno (Isef Eugenio Meda) nelle Ragazze. Sempre dell’Isef altre due medaglie di bronzo con Katerina Piatti nelle Ragazze e Arianna Del Nevo nelle Allieve. Due bronzi anche per Pietro Ferraioli (Pietro Micca Biella) e Davide Tauro (AS Marchesa) nella categoria Ragazzi”.
Se si guarda invece alla distribuzione dei risultati, c’è ancora un motivo ulteriore per sorridere: “Come sempre i risultati più importanti giungono un po’ da tutte le società della regione, non solo dai grandi club, a garanzia dell’ottimo lavoro svolto dalle società. La speranza è che pian piano anche fioretto e sciabola che comunque ottengono buoni piazzamenti, riescano a crescere anche da noi. Molto è ancora da fare per favorire la crescita in regione di queste due armi. Sarebbe interessante anche unirsi in allenamenti concordati congiunti con società di altre regioni vicine per le armi convenzionali”.
Per quanto riguarda i Campionati Italiani Cadetti e Giovani, “ottimi risultati sono arrivati da Lecce. Federica Isola si dimostra leader indiscussa nella categoria giovani di spada seguita da una sempre brava Alessandra Bozza entrambe del gruppo sportivo dell’ aeronautica militare. Entrambe le ragazze si dimostrano pronte per il grande salto nelle categorie under 23 e assolute”. Nelle Cadette si segnala la vittoria di Carola Maccagno (Isef E. Meda) “ormai una certezza nella categoria così come il compagno di sala Enrico Piatti, secondo nella gara Giovani. Qualche rammarico per lui e il compagno Simone Mencarelli, che dopo una stagione entusiasmante hanno incontrato qualche difficoltà nella gara di categoria. Bene nelle cadette di spada Vera Perini (A.S. Marchesa) bronzo che ha battuto nei quarti Vittoria Siletti (Pietro Micca Biella) 5ª. Entrambe queste ragazze ai vertici pur essendo al primo anno in categoria. Il futuro si presenta quindi roseo anche nei prossimi anni per la nostra regione”.