FOGGIA – Le pedane del Circolo Schermistico Dauno hanno ospitato la seconda prova di qualificazione interregionale del Gran Premio Giovanissimi chiamando a raccolta oltre duecentocinquanta atleti in rappresentanza di 18 società di Puglia, Basilicata e Molise.
Nel fioretto tre affermazioni per la Schermistica Lucana Potenza con Linda Straziuso nella categoria Bambine, Vittorio Sibilani tra i Giovanissimi ed Alfredo Villano nei Ragazzi/Allievi. Due successi per il Circolo della Scherma Brindisi con Federica Di Giorgio (Giovanissime) e Lara D’Agnano (Ragazze/Allieve), uno per il Club Scherma Bari con Michelangelo Ottomanelli nella categoria Maschietti.
Nella sciabola tre affermazioni per il Club Scherma San Severo con Sophia Bucci (Giovanissime), Martina Giancola (Ragazze/Allieve) e Vincenzo Caccavelli (Giovanissimi), due per la Scherma Trani con Flavia Volpe (Bambine) ed Emanuele Acquaviva (Maschietti), una per il Circolo Schermistico Dauno con Davide Cicchetti nella categoria Ragazzi/Allievi.
Nella spada due vittorie per le Lame Azzurre Brindisi con Alessandro Lanza nei Maschietti e Raffaele Colaci tra i Giovanissimi ed una a testa per Club Scherma Bari (Lawrence Pascal Paolo Ferrandina nei Ragazzi/Allievi), Club Scherma Lecce (Deva Pantaleo tra le Bambine), Virtus Scherma Salento (Aurora Ingrosso nelle Giovanissime) ed Accademia Re Manfredi (Irene Guerra per le Ragazze/Allieve).
Molto suggestiva ed emozionante la partecipazione alle prove pre-agonistiche e promozionali di oltre settanta piccoli atleti, ognuno dei quali ha ricevuto un premio.
Di seguito i podi in tutte le categorie.
FIORETTO
Maschietti: 1. Michelangelo Ottomanelli (Club Scherma Bari), 2. Davide Calianno (Circolo della Scherma Brindisi), 3. Francesco Florio (Club Scherma Bari) e Luca Di Mattia (Accademia Re Manfredi).
Giovanissimi: 1. Vittorio Sibilani (Schermistica Lucana Potenza), 2. Christian Venturini (Circolo Schermistico Dauno), 3. Adriano Falcone (Accademia Re Manfredi) e Orlando Trigiani (Circolo Schermistico Dauno).
Ragazzi/Allievi: 1. Alfredo Villano (Schermistica Lucana Potenza), 2. Gioele Fiscella (Schermistica Lucana Potenza), 3. Luca Scaldaferri (Schermistica Lucana Potenza) e Giammaria Biffi (Club Scherma Bari).
Bambine: 1. Linda Straziuso (Schermistica Lucana Potenza), 2. Giada Russi (Circolo della Scherma Brindisi), 3. Giorgia Sciancalepore (Accademia Scherma Bari) e Anna Di Gioia (Club Scherma Bari).
Giovanissime: 1. Federica Di Giorgio (Circolo della Scherma Brindisi), 2. Margherita Amodio (Club Scherma Bari), 3. Viola Scarano (Circolo della Scherma Brindisi) e Aurora Maria Aprile (Circolo della Scherma Brindisi).
Ragazze/Allieve: 1. Lara D’Agnano (Circolo della Scherma Brindisi, 2. Ilaria Olivieri (Accademia Re Manfredi), 3. Irene Guerra (Accademia Re Manfredi) e Sabrina Zonni (Schermistica Lucana Potenza).
SCIABOLA
Maschietti: 1. Emanuele Acquaviva (Scherma Trani), 2. Pietro Gianni Mastrolitto (Circolo Schermistico Dauno), 3. Carlo Giuseppe Soldano (Scherma Trani) e Antonio Ciccone (Club Scherma San Severo).
Giovanissimi: 1. Vincenzo Caccavelli (Club Scherma San Severo), 2. Salvatore Giuseppe Mucciarone (Circolo Schermistico Dauno).
Ragazzi/Allievi: 1. Davide Cicchetti (Circolo Schermistico Dauno), 2. Marco Rutigliano (Scherma Trani), 3. Gabriele Vetturi (Scherma Trani) e Giorgio Palumbo (Scherma Trani).
Bambine: 1. Flavia Volpe (Scherma Trani), 2. Greta Ferri (Scherma Trani), 3. Monica Bergantino (Accademia Scherma Campobasso) e Miryam Palmieri (Circolo Schermistico Dauno).
Giovanissime: 1. Sophia Bucci (Club Scherma San Severo), 2. Federica Salvatore (TDL Scherma Campobasso), 3. Perla Rosa Marchese (Circolo Schermistico Dauno).
Ragazze/Allieve: 1. Martina Giancola (Club Scherma San Severo), 2. Gaia Carafa (Circolo Schermistico Dauno), 3. Arianna Rita Catanzaro (Scherma Trani) e Aleida Didonato (Scherma Trani).
SPADA
Maschietti: 1. Alessandro Lanza (Lame Azzurre Brindisi), 2. Aldo Cretì (Club Scherma Lecce), 3. Samuele Leuzzi (Lame Azzurre Brindisi) e Lorenzo Benetti (Club Scherma Taranto).
Giovanissimi: 1. Raffaele Colaci (Lame Azzurre Brindisi), 2. Sebastian Tomasicchio (Club Scherma Bari), 3. Alessio Stanelli (Lame Azzurre Brindisi) e Riccardo Castellano (Virtus Scherma Salento).
Ragazzi/Allievi: 1. Lawrence Pascal Paolo Ferrandina (Club Scherma Bari), 2. Luigi Antonio Pecoraro Senape de Pace (Virtus Scherma Salento), 3. Matteo D’Amico (Virtus Scherma Salento) e Alessandro Demma (Club Scherma Lecce).
Bambine: 1. Deva Pantaleo (Club Scherma Lecce), 2. Carla Marie Rubino (Lame Azzurre Brindisi), 3. Ester Farfalla (Club Scherma Lecce).
Giovanissime: 1. Aurora Ingrosso (Virtus Scherma Salento), 2. Elena Coppola (Accademia Scherma Termoli), 3. Alice Camilla Patarnello (Accademia Scherma Lecce) e Alice Corrado (Lame Azzurre Brindisi).
Ragazze/Allieve: 1. Irene Guerra (Accademia Re Manfredi), 2. Ilaria Olivieri (Accademia Re Manfredi), 3. Chiara Panzera (Club Scherma Lecce) e Elena Polimeno (Club Scherma Lecce).
Sul sito www.schermapuglia.it i risultati completi della seconda prova interregionale GPG.