PUGLIA, BAMBINI ALLA RIBALTA CON LA FESTA DELLA SCHERMA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

PUGLIA, BAMBINI ALLA RIBALTA CON LA FESTA DELLA SCHERMA

CALIMERA – La palestra della Scuola Primaria Statale di Calimera ha ospitato, con l’organizzazione della Virtus Scherma Salento, l’edizione 2018 della tradizionale Festa della Scherma, svoltasi contestualmente alla prova di qualificazione di spada per il Trofeo Coni.

L’impianto, dotato di tre ambienti adatti per le esigenze organizzative, ha visto una intensa partecipazione al consueto “Gioco Scherma”: secondo una formula ormai consolidata, la manifestazione ludico-sportiva ha seguito la struttura del doppio canale, di cui uno riservato alle Società e destinato a quegli iscritti che nella stagione corrente non hanno partecipato a gare federali, mentre il secondo era rivolto agli istituti scolastici che nell’attuale anno scolastico abbiano aderito ad un progetto di avviamento alla scherma.

Tre le fasce d’età dedicate alle scuole: una dalla prima alla terza elementare, una per le quarte e quinte classi della scuola primaria ed una destinata agli alunni delle scuole medie inferiori. I piccoli atleti sono stati impegnati in due prove, una di abilità e l’altra tecnica: un percorso a tempo con ostacoli e, a seguire, incontri col fioretto di plastica a tre stoccate.

Per la Virtus Scherma Salento, che per il secondo anno consecutivo ha ben organizzato la manifestazione, è la conferma dell’ottimo lavoro svolto dal Maestro Nicola Cucurachi ed è il segno di una grande attenzione soprattutto verso i più piccoli che è motivo di vanto per tutta la scherma pugliese: come sempre quando sono protagonisti i bambini, è stata davvero una bella giornata ma soprattutto una autentica festa di sport ampiamente elogiata dal Presidente del Comitato Regionale FIS Puglia Matteo Starace.

Nello stesso giorno della Festa della Scherma si è tenuta anche la fase regionale di qualificazione per il Trofeo Coni, dedicata come da regolamento agli atleti della categoria Ragazzi: Calimera ha ospitato come detto le gare di spada che hanno registrato la doppietta del Club Scherma Lecce con Alessandro Demma e Chiara Panzera. Contemporaneamente a Foggia, sulle pedane del Circolo Schermistico Dauno, si sono disputate le prove di sciabola e fioretto con la qualificazione dell’atleta di casa Davide Cicchetti e di Martina Giancola del Club Scherma San Severo nella sciabola e del fiorettista del Circolo Schermistico Dauno Emmanuel Venturini.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up