SULMONA – Sono 16 gli schermidori abruzzesi che hanno ottenuto il pass per la fase nazionale di Coppa Italia in programma ad Ancona l’11 e il 12 maggio. Due doppiette nel fioretto per il Circolo Flaiano Pescara con Adriano Di Marzio e Mattia Sagazio, rispettivamente primo e secondo nella prova maschile, e con Valentina Di Nicola e Chiara Ciccaglione, vincitrice e finalista nel tabellone femminile. Nella sciabola passano Paolo Mucciante (Circolo Scherma Chieti) e Fabio Pascale (Accademia Scherma Pescara), primi due classificati nel tabellone maschile, e Maria Pia Carducci (Gymnasium Raiano) e Amalia Luna Lo Giudice (Accademia Scherma Pescara), prima e seconda nella prova femminile. Più lungo l’elenco nella spada: per la prova maschile i qualificati sono il vincitore Francesco D’Angelo (Circolo Flaiano Pescara), il secondo classificato Umberto Tamburrino (Club del Fioretto Pescara), gli atleti terzi a pari merito Fabio Giuliano (Club del Fioretto Pescara) e Marco Di Berardino (Circolo I Marsi Avezzano) ed il quinto classificato Stefano Pantalone (Teate Scherma Chieti). Nella gara femminile centrano la qualificazione Marta D’Angelo (Circolo Flaiano Pescara), Micaela Cozza ed Eloisa Capone (entrambe Teate Scherma Chieti), che si piazzano nell’ordine. Nella foto, di Francesco Di Meo, il podio di sciabola maschile che assieme a Mucciante e Pascale vede salire sul terzo gradino Fabio Giuliano (Club del Fioretto Pescara) e Vladyslav Campoli (Gymnasium Raiano).
La soddisfazione per la buona riuscita della gara traspare dalle parole del delegato FIS Abruzzo Giuseppe Orfanelli: «C’è stata un’organizzazione impeccabile dell’evento da parte della società Gymnasium Raiano presso il Centro Federale di sciabola di Sulmona, sottolineata anche da una importante presenza da parte delle istituzioni. Il notevole incremento rispetto agli scorsi anni del numero di iscrizioni attesta l’ottimo stato di salute della scherma abruzzese e la crescita costante da parte delle nostre società che curano con grande attenzione tutte le fasce d’età, dalle categorie del Gran Premio Giovanissimi agli Assoluti».