ROMA – Si è riunito mercoledi a Roma il Gruppo per le Onorificenze della Federazione costituito da Maria Adelaide Marini, Andrea Tortora, Giuseppe Fiamingo, Giancarlo Speranza e dal consigliere federale Vincenzo De Bartolomeo, coadiuvato da Clelia Vessicchio per le attività di competenza della Segreteria Federale.
Nel corso dei lavori è stato accertato lo stato di fatto delle premiazioni deliberate lo scorso che rientrano nelle attività dei Comitati Regionali prevedendo quindi il completamento delle operazioni con la consegna delle onorificenze di bronzo. Alla luce della esperienza dello scorso anno il Gruppo, raccogliendo anche alcuni suggerimenti proposti dai Presidenti dei Comitati Regionali discussi nell’ultimo Consiglio Federale ha provveduto alla modifica di alcuni articoli del Regolamento. Nei prossimi giorni sarà quindi richiesto ai Comitati Regionali di presentare le proposte riguardanti i Dirigenti delle società meritevoli delle onorificicienze.
Altro compito affidato al Gruppo è stato quello di completare inserire nel Regolamento anche con le altre onorificenze federali conferite dalla Federazione come il “Seminatore d’Oro”, “l’Atleta dell’anno” e il Premio “Adolfo Cotronei”. Completato questo lavoro la Federazione potrà vantare un unico regolamento che chiarirà in maniera trasparente le modalità di assegnazione di tutte le onorificenze del movimento schermistico azzurro.
Sono state inoltre raccolte le prime indicazioni riguardante le proposte per il riconoscimento alla carriera, da assegnare nel corso della Festa della Scherma 2018, al Maestro ed all’Atleta. Il gruppo ha poi provveduto alla prima elencazione, dopo i risultati degli Europei Giovani, degli atleti e dei loro rispettivi maestri meritievoli della premiazione. Sono state fornite le prime indicazioni util alla realizzazione dell’albo delle onorificenze che, una volta realizzato sarà messo in rete e pubblicato sul sito federale.