COPPA DEL MONDO – GRAND PRIX FIE – A BUDAPEST SEI AZZURRI AVANZANO AL MAIN DRAW NELLA GARA DI SPADA MASCHILE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

COPPA DEL MONDO – GRAND PRIX FIE – A BUDAPEST SEI AZZURRI AVANZANO AL MAIN DRAW NELLA GARA DI SPADA MASCHILE

BUDAPEST – Si dimezza la pattuglia azzurra nella gara di spada maschile del Grand Prix FIE che ha preso il via questo venerdi a Budapest.

Dei dodici spadisti azzurri in gara sulle pedane ungheresi, in sei avanzano al tabellone principale che scatterà domenica mattina.
Ai tre già ammessi di diritto come teste di serie, Marco Fichera, Enrico Garozzo ed Andrea Santarelli, si sono aggiunti Gabriele Cimini, Cosimo Martini ed Amedeo Zancanella.

Questi ultimi infatti sono riusciti a superare indenni non solo la fase a gironi e poi gli assalti del tabellone di qualificazione.

Gabriele Cimini dopo il suo girone, ha vinto il match contro il ceco Seidl per 15-10 e poi ha sconfitto l’estone Saml col punteggio di 15-12.
Amedeo Zancanella, invece, nel tabellone preliminare, ha prima sconfitto il tedesco Niklas Multerer per 15-9 e poi l’ucraino Volodymyr Stankevych col punteggio di 15-13.
Cosimo Martini, invece, dopo aver superato il polacco Bartosz Staszulonek per 15-10, ha vinto il derby azzurro contro Lorenzo Buzzi per 15-13. 

A fermarsi ad un passo dal main draw, oltre a Lorenzo Buzzi, sono stati anche Andrea Vallosio, sconfitto 15-11 dal ceco Pitra, e Matteo Tagliariol, eliminato per mano del francese Dorigo col punteggio di 15-11.

Stop nel primo assalto del tabellone preliminare per Edoardo Munzone, sconfitto 15-9 dal francese Lopez Pourtier, e per Federica Vismara, superato 15-10 dallo spagnolo Gavalda.
Era uscito di scena dopo la fase a gironi invece Lorenzo Bruttini.

Questo sabato, sulle pedane di Budapest, si svolgerà invece la prima giornata della gara femminile che vivrà delle emozioni della fase a gironi e del tabellone preliminare.

COPPA DEL MONDO – GRAND PRIX FIE – SPADA MASCHILE – Budapest, 23-25 marzo 2018
Tabellone dei 64
Santarelli (ITA) – Sych (Ukr)
Martini (ITA) – Limardo Gascon (Ven)
Fichera (ITA) – Limardo (Ven)
Garozzo (ITA) – Chen (Tpe)
Cimini (ITA) – Sukhov (Rus)
Zancanella (ITA) – Almizhanov (Kaz)

Tabellone dei 64 – qualificazione
Martini (ITA) b. Buzzi (ITA) 15-13
Zancanella (ITA) b. Stankevych (Ukr) 15-13
Pitra (Cze) b. Vallosio (ITA) 15-11
Dorigo (Fra) b. Tagliariol (ITA) 15-11
Cimini (ITA) b. Saml (Est) 15-12

Tabellone dei 128 – qualificazione
Buzzi (ITA) b. Turnau (Est) 15-11
Martini (ITA) b. Staszulonek (Pol) 15-10
Zancanella (ITA) b. Multerer (Ger) 15-9
Vallosio (ITA) b. Roble (Den) 15-10
Lopez Pourtier (Fra) b. Munzone (ITA) 15-9
Gavalda (Esp) b. Vismara (ITA) 15-10
Tagliariol (ITA) b. Tymoshenko (Ukr) 15-8
Cimini (ITA) b. Seidl (Cze) 15-10

Fase a gironi
Federico Vismara: 4 vittorie, 2 sconfitte
Cosimo Martini: 4 vittorie, 2 sconfitte
Gabriele Cimini: 4 vittorie, 2 sconfitte
Edoardo Munzone: 4 vittorie, 2 sconfitte
Lorenzo Bruttini: 2 vittorie, 4 sconfitte
Lorenzo Buzzi: 5 vittorie, 1 sconfitta
Amedeo Zancanella: 5 vittorie, 1 sconfitta
Andrea Vallosio: 4 vittorie, 2 sconfitte
Matteo Tagliariol: 5 vittorie, 1 sconfitta

Classifica (288): 70. Buzzi (ITA), 71. Tagliariol (ITA), 86. Vallosio (ITA), 107. Vismara (ITA), 108. Munzone (ITA), 231. Bruttini (ITA).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI