Circa 150 atleti in rappresentanza di tre diverse regioni (Puglia, Basilicata e Molise) hanno animato la gara valida per la fase regionale di qualificazione alla Coppa Italia disputata a Manfredonia con l’organizzazione dell’Accademia di Scherma Re Manfredi, che ha promosso complessivamente 50 atleti alla fase nazionale.
La gara di fioretto femminile è stata vinta da Laura Lotti del Club Scherma Carlaolberto Lotti, che ha superato in finale Maria Grazia Lattanzio del Circolo Schermistico Dauno. La terza qualificata pugliese è Zoe Marinaro, sempre del Circolo Schermistico Dauno. La Basilicata porta invece alla fase finale Marta Bongiovanni della Schermistica Lucana.
Nel fioretto maschile si è imposto Jesus Riano Torres del Club Scherma Bari, vittorioso in finale su Marco Virgilio del Circolo Schermistico Dauno; sul podio altri due atleti del Club Scherma Bari, Francesco Fiore e Roberto Ronzulli, qualificati al pari di Andres Marcel Carrillo Ayala (Club Scherma Bari anche lui) e Matteo Patrone del Club Scherma Carloalberto Lotti. I qualificati della Basilicata sono invece Antonio Albano e Domenico De Carlo della Schermistica Lucana.
La finale di sciabola femminile ha visto invece l’affermazione di Cristina Pazienza del Club Scherma San Severo su Francesca Pasquadibisceglie della Scherma Trani. Serena Pia D’Angelo ed Emanuela Caricchia del Circolo Schermistico Dauno completano il podio, altre due atlete del Dauno (Aurelia Anna Tranquillo ed Alessia Padalino) l’elenco delle qualificate pugliesi. Per il Molise si qualificano Camilla Leva ed Aurora Graziano dell’Accademia di Scherma Campobasso.
Il vincitore della sciabola maschile è Lorenzo Iadaresta della Scherma Trani che in finale si impone sul compagno di club Marco Domenico Pellegrino. Ciro Buenza e Gaspare Lorenzo Venditti del Club Scherma San Severo completano il podio e il lotto dei qualificati.
Miriana Morciano delle Lame Azzurre Brindisi vince la prova di spada femminile aggiudicandosi la finale con Claudia Beatrice Bagnato del Club Scherma Bari; sul terzo gradino del podio Eleonora Chiruzzi del Club Scherma Taranto e Mariella Gigliola delle Lame Azzurre Brindisi. Si qualificano anche Myriam Lucrezia Lecito (Club Scherma Taranto), Luisa Di Ciaula (Club Scherma Lecce), Laura Lotti (Club Scherma Carloalberto Lotti), Saba Maiorano (Club Scherma Bari) e Dalila Rinaldi (Lame Azzurre Brindisi).
Come di consueto, il maggior numero di qualificati è per la prova di spada maschile, vinta da Vincenzo Santilio che si aggiudica in finale il derby del Club Scherma Taranto con William Venza; sul terzo gradino del podio Pietro Rinaldi e Federico Alfonso Rodia delle Lame Azzurre Brindisi. Si piazzano di seguito, qualificandosi per la fase nazionale, Filippo Scialanga del Club Scherma Bari, Domenico Di Giorgio del Circolo Schermistico Matera (per la Basilicata), Spiridione De Martino del Club Scherma Bari, Corrado Verdesca del Club Scherma Lecce, Antonio Salatino delle Lame Azzurre Brindisi, Giorgio Lombardi del Club Scherma Lecce, Samuele Erriquez ed Emilio Pettinau (entrambi Lame Azzurre Brindisi), Camillo Silvio Picci dell’Accademia Scherma Bari e l’atleta di casa Umberto Serafino che regala così una bella soddisfazione all’Accademia Re Manfredi. Marco Catto del Circolo Schermistico Matera è il secondo qualificato per la Basilicata mentre i due ammessi alla fase nazionale per il Molise sono Arnaldo Pica e Massimiliano Mignogna dell’Accademia di Scherma Campobasso.
A completare il programma di una splendida giornata, la gara promozionale dedicata ad Esordienti e Prime Lame che ha visto in pedana circa 30 piccoli atleti non agonisti tra sciabola, spada e fioretto.