IL PRESIDENTE FEDERALE ED IL VERTICE DEL COMITATO REGIONALE CAMPANIA HANNO INCONTRATO IL SINDACO DI NAPOLI E POI LA SOCIETA’ PARTENOPE. “QUESTA’ E’ CITTA’ DI SPORT E DI SCHERMA”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

IL PRESIDENTE FEDERALE ED IL VERTICE DEL COMITATO REGIONALE CAMPANIA HANNO INCONTRATO IL SINDACO DI NAPOLI E POI LA SOCIETA’ PARTENOPE. “QUESTA’ E’ CITTA’ DI SPORT E DI SCHERMA”

SCARSO SINDACO AUTUORINAPOLI – Incontro istituzionale ieri a Napoli tra il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso ed il Sindaco della città partenopea, Luigi De Magistris.

Giorgio Scarso, accompagnato dal Presidente del Comitato regionale Campania, Matteo Autuori, ha ribadito al primo cittadino il forte legame tra Napoli e la scherma italiana. 
“Questa città – ha detto Scarso rivolgendosi a De Magistris – continua a rappresentare una delle capitali della scherma italiana, grazie ai tanti atleti e tecnici che da qui partono per giungere alle varie Nazionali, rappresentando poi Napoli e l’Italia in giro per il Mondo. Ma Napoli è anche dirigenti e società che qui operano e lavorano ogni giorno, per tramandare cultura e valori insiti nel mondo dello sport e della scherma in particolare”.

Dopo l’incontro a palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, il presidente della Federazione Italiana Scherma ha incontrato atleti, tecnici e dirigenti della Polisportiva Partenope.
Da alcuni anni la Partenope ha riaperto la sezione Scherma, già fiore all’occhiello del sodalizio dei Cavalli di Bronzo, raggiungendo il vertice nazionale nel settore giovanile e Assoluto oltre che conquistare la vittoria e la promozione nella serie C2 e il bronzo con la promozione, nella serie C1 nazionale di spada femminile.

scarso partenopeAlle vecchie scuderie di Palazzo Reale, sede della Partenope, il presidente Scarso è stato accolto dallo staff tecnico della Polisportiva capitanato dal preparatore atletico Elio Malena che ha diretto anche la parata delle bandiere ed il saluto al presidente. 
Il vertice federale, salutando gli atleti e i tanti genitori presenti, ha ringraziato tutti per il lavoro svolto ed evidenziato come ogni atleta sia importante per lo sport italiano, ma anche il fondamentale ruolo della famiglia e delle società sportive. Scarso ha concluso complimentandosi con il presidente Barbi per la grande attività della Partenope definita “una società viva e produttiva nel settore socio culturale dello sport”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI