Barcellona, 6 febbraio – Risultato molto positivo per la squadra italiana di spada, nella prova di Coppa del Mondo conclusa in serata a Barcellona. Risultato positivo in chiave di qualificazione olimpica perché il team azzurro del CT Carlo Carnevali – formato da Alfredo Rota, Paolo Milanoli, Diego Confalonieri e Francesco Martinelli – si è lasciato alle spalle, nella classifica finale odierna, Russia, Germania e Ukraina che lo precedevano nella graduatoria FIE. Anche se, nel contempo, si sta facendo pericolosa l’Ungheria che fino a ieri era sesta con 14 punti in meno dell’Italia.
La formazione azzurra – che ha ritrovato un Paolo Milanoli rimessosi dai problemi di schiena – si è classificata terza assoluta, avendo ceduto soltanto ai fortissimi francesi che guidano la classifica FIE.
In sequenza il quartetto italiano ha battuto la Corea negli ottavi di finale, l’Ukraina nei quarti (confronto diretto molto importante) e nella finale per il terzo posto anche la Cina.
La vittoria finale ha arriso alla favorita Francia che incrementa così il proprio vantaggio.
Domani e domenica si gareggia per la prova individuale con nove azzurri in pedana
Ottavi di finale: Italia batte Corea 45-36
Quarti di finale: Italia batte Ukraina 45-43
Semifinale: Francia batte Italia 45-41
Finale terzo posto: Italia batte Cina 45-38
Finale primo posto: Francia batte Ungheria 45-37
Classifica finale di Barcellona: 1) Francia, 2) Ungheria, 3) ITALIA, 4) Cina, 5) Estonia, 6) Ukraina, 7) Germania, 8) Svezia, 9) Russia, 10) Polonia, 11) Corea, 12) Svizzera, 13) Austria, 14) Canada, 15) Spagna, 16) Stati Uniti, 17) Israele, 18) Giappone, 19) Egitto, 20) Belgio.
Nella graduatoria valida per la qualificazione olimpica, conducee sempre nettamente la Francia, seconda la Russia, terze appaiate Germania e Ukraina, quinta l’Italia ma staccata di poche lunghezze, sesta l’Ungheria che ora è molto più vicina..
QUINDICESIME LE SPADISTE IN FRANCIA – E’ andata male per le spadiste azzurre a St.Maur (Francia) la prova a squadre valida per la Coppa del Mondo. L’Italia si è classificata solo quindicesima: ha perduto subito con la Svizzera di una stoccata (40-41), quindi ha ceduto alla Grecia per 35-41 e agli Stati Uniti per 37-45. Infine le azzurre hanno battuto la Spagna per 45-42. Da notare che, dopo il match con la Svizzera, il CT Giovanni Muzio non ha più schierato Cristiana Cascioli per non affaticarla in vista della gara individuale di domani e domenica, dato che l’azzurra è in corsa per la qualificazione olimpica. Negli incontri con Grecia, Stati Uniti e Spagna le nostre spadiste in pedana sono state Silvia Rinaldi, Bianca Del Carretto e Francesca Quondamcarlo. La finale ha visto di fronte Germania e Ungheria: si sono imposte le spadiste tedesche per 34-31