L’Havana (Cuba), (ore 10.00 locali, 16.00 italiane) – Cristiana Cascioli ha conquistato un bronzo mondiale, miglior risultato della sua carriera. Sarebbe lecito aspettarsi un immenso entusiasmo. Invece, a caldo, la spadista di Narni non riesce del tutto a nascondere il dispiacere per il mancato accesso alla finale.
«Dopo un sconfitta, anche se in semifinale, rimane un po’ di amarezza. Ma sono comunque contenta perché per me è un grande risultato, visto che, fra l’altro, stavo per uscire nel girone di qualificazione».
Come hai fatto a passare il girone, dato che eri a due punti dall’eliminazione?
«A salvarmi è stata la voglia di non perdere. Quando sei in quelle condizioni, le risorse in qualche modo riesci a trovarle».
Sei sempre stata un’ottima spadista, ma nelle grandi competizioni non hai mai reso al massimo. Perché?
«Ho sempre pensato di essere una spadista di buon livello, ma forse per la mia eccessiva emotività non mi sono mai espressa al massimo. Oggi ho trovato l’equilibrio. E questa medaglia mi dà grande fiducia per il futuro».
Possiamo dire che la sconfitta di Nimes è ormai dimenticata?
«No, perché certe sconfitte non si possono dimenticare. E forse è meglio non dimenticarle. Adesso però voglio pensare solo al futuro, alla gara a squadre con la quale ci giochiamo la qualificazione per le Olimpiadi di Atene».
Fa invece sfoggio di modestia il neo Commissario Tecnico della spada femminile, Giovanni Muzio: «Non ho nessun merito per il risultato di Cristiana. Questo bronzo va attribuito innanzitutto all’atleta, in secondo luogo ai maestri che hanno lavorato fin qui».
La gara a squadre, con la conseguente qualificazione ai prossimi Giochi Olimpici, è al centro dei pensieri anche dell’altro azzurro medagliato ieri. Al termine della semifinale persa contro Mihai Covaliu, Aldo Montano vuole pensare solo all’impegno successivo.
«Per quanto riguarda il risultato di oggi, mi accontento. Anche se, vista la rimonta che ho fatto, a un certo punto ho sperato nell’accesso alla finale. Forse ho sbagliato a impostare l’assalto sul suo ritmo. Non ho ascoltato i consigli che durante l’assalto mi dava Gigi Tarantino. Ma ormai è fatta. Ora dobbiamo pensare esclusivamente alla gara a squadre». A proposito della quale, dopo la grande prova collettiva di ieri, nel clan della sciabola, regna un discreto ottimismo, a stento mascherato dalla scaramanzia. Ecco le parole di Gigi Tarantino a questo proposito: «Oggi non ero in grande giornata. E nonostante questo sono arrivato ai quarti. Comunque, qui siamo venuti principalmente per la gara a squadre. Visti i risultati di oggi, credo che si possa essere più che fiduciosi per un posto tra le prime quattro, che ci garantirebbe l’accesso ad Atene».
IL PROGRAMMA DI DOMANI GIOVEDI’ 9 OTTOBRE
SPADA MASCHILE A SQUADRE (ITALIA: ALFREDO ROTA, PAOLO MILANOLI, ALESSANDRO BOSSALINI, FRANCESCO MARTINELLI)
FIORETTO FEMMINILE A SQUADRE: (ITALIA: VALENTINA VEZZALI, GIOVANNA TRILLINI, MARGHERITA GRANBASSI, FRIDA SCARPA).
RAI TV: Diretta su RaiSportSat dalle 23.55 alle 02.15.