Roma – Dal 4 al 7 settembre prossimi si svolgeranno a Limoges, in
Francia, i Campionati del Mondo Master. Come sempre, l’Italia parteciperà
con una folta delegazione, nella categoria II (dai 50 ai 59 anni) e nella
categoria III (60 anni e oltre).
Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono gli schermidori convocati. Nel
fioretto femminile categoria II la nazionale azzurra si presenterà
con la vice-presidente dell’AMIS Iris Gardini, Vanda Tomassini
(ottava agli Campionati Europei Individuali Veterani di Mosca), Lina
Tosi e Maria Nicolosi. Le stesse quattro atlete parteciperanno
anche al torneo di spada.
Più folta la delegazione maschile. Nel fioretto, l’Italia salirà
in pedana con Giulio Paroli (vice-presidente AMIS con delega tecnica
per il settore maschile), Arturo De Bartolomeis, Andrea Bocconi
e Fabrizio Filippi, rispettivamente sesto, tredicesimo, quindicesimo
e ventiquattresimo a Mosca (dove quest’ultimo si è però classificato
ottavo nel torneo di spada). De Bartolomeis, Paroli e Bocconi, insieme con
Massimo Lembo, affronteranno anche il torneo di sciabola. In questa
specialità nella capitale russa l’Italia ha ottenuto un brillante risultato,
con il quarto posto di Paroli, il settimo di Lembo e il nono di Bocconi (mentre
De Bartolomeis si è piazzato in tredicesima posizione come nel fioretto).
Per quanto riguarda la spada, a tirare saranno Claudio Vino, Salvatore
Pezone, Bruno Cuomo e il consigliere AMIS Simonpaolo Buongiardino.
Nella categoria III i convocati del fioretto sono Giovanni Abati
(ottavo a Mosca), Roberto Boschetto, Ferdinando Cappelli e
Giovanni Colombo. Boschetto parteciperà anche al torneo di
spada insieme con Antonio Albanese, Ermes Cassago e Luigi
Monti (argento agli Europei), mentre Cappelli si cimenterà nella
sciabola (arma nella quale, nella capitale russa, si è classificato
nono) al fianco di Armando Albanese, Attilio Gaggero e Franco
Bimbi.
Questo articolo è offerto da: