TUTTI I RISULTATI DELLA FASE NAZIONALE DI COPPA ITALIA A FOGGIA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

TUTTI I RISULTATI DELLA FASE NAZIONALE DI COPPA ITALIA A FOGGIA

Foggia – Si è conclusa nel tardo pomeriggio di ieri presso
il Palazzetto Comunale per la Scherma di Foggia la Fase Nazionale
di Coppa Italia
individuale e a squadre. Alle gare hanno partecipato circa
400 atleti provenienti da tutta la penisola.
In campo maschile i successi sono andati al grande campione cubano Elvis
Gregory
(C.S. Roma) nel fioretto, a Edoardo Munzone (A.S.
Methodos Catania
) nella spada e ad Alberto Cataleta (C.S. Foggia)
nella sciabola. Tra le donne si sono imposte Valentina Zarra (C.S.
Roma
) nella sciabola e per ben due volte (fioretto e spada) Sibilla
Di Guida
(Scherma Montebelluna). I tre tornei a squadre in programma
– fioretto maschile, spada maschile e spada femminile – sono stati vinti rispettivamente
dal Sef Stamura Ancona, dalla Società Schermistica Athlion
Roma
e dal Club Scherma Formia.
Ma vediamo l’andamento della manifestazione gara per gara. Nel fioretto
maschile, Gregory, che in carriera ha vinto, fra l’altro, un oro, un argento
e un bronzo alle Olimpiadi e un oro, due argenti e due bronzi ai Mondiali,
si è imposto in una combattuta finale sul giovane nazionale Francesco
Senni
(C.S. Fides Livorno) per 15-13. Terzi a pari merito Raffaele
Forcella
(C.S. Dauno Foggia) e Alberto Abbate (Conad
Scherma Modica
). Nella spada, Munzone ha battuto in finale Vitas
Babbi
, del Cus Bologna, con il punteggio di 15-12, mentre Stefano
Caracciolo
(Società del Giardino Milano) e Edoardo Toraldo
(Athlion Roma) si sono piazzati al terzo posto. Nella sciabola,
infine, a vincere è stato il padrone di casa Alberto Cataleta (C.S.
Foggia
), che in finale ha battuto per 15-9 Federico Pau del C.S.
Roma
. Sul terzo gradino del podio sono saliti Riccardo Samele (C.S.
Dauno Foggia
) e Marco Cuomo (Sala d’Armi Aeronautica Militare
Roma
).
La vera grande protagonista della manifestazione è stata però
Sibilla Di Guida, capace di vincere sia nel fioretto sia nella spada. Nel
primo caso, la Di Guida ha sconfitto in finale Giulia Sarzani (Zinella
Scherma
) per 15-3 (con Valeria D’Errico del C.S. Roma e
Anna Ginanneschi del C.S. Pistoiese Chiti al terzo posto).
Nella spada, la schermitrice del Montebelluna ha invece battuto in finale
l’umbra Valentina Lattanzi (C.S. Terni) per 15-13, con Glenda
Andreani
(Diamante Roma) e Alessia Pieretti (Dione Poggio
Mirteto
) sul terzo gradino del podio. Il torneo di sciabola è stato
invece vinto da Valentina Zarra (C.S. Roma), che nella sfida
per il primo posto si è imposta su Veronica Ricotta (Discobolo
Sciacca
) per 15-12. Terze a pari merito Gina Trombetta (C.S.
Ariccia
) e Renata Mangiapia (C.N. Posillipo).
Per quanto riguarda le gare a squadre, in programma ce n’erano solo tre:
spada maschile e femminile e fioretto maschile. Nella spada ha vinto la Società
Schermistica Athlion
di Roma, composta da Emanuele Condò,
Edoardo Toraldo e Gabriele Vescia, che in finale ha sconfitto
45-16 il C.S. Endas Foligno. Terzo il C.N. Posillipo, con Noemi
Polidori
, Ilaria Cardillo Piccolino e Alessandra Oliva (38-37
al C.S. Casale nella "finalina"). In campo femminile il successo è
andato al C.S. Formia sull’A.S. Methodos Catania (35-15 il
risultato della finale). Terze le padrone di casa del C.S. Dauno Foggia
(45-31 sul Giannone Caserta). Nel fioretto maschile, infine, ad occupare
il primo gradino del podio è stato il Sef Stamura (Pasquale
Ferrigno
, Francesco Archivio e Alessandro Latini), vincente
sul Dauno Foggia per 45-35, con il Cus Cagliari terzo ai danni
dell’A.S. Methodos Catania (45-39 per i sardi il risultato dell’incontro).

FASE NAZIONALE DI COPPA ITALIA – I RISULTATI
Spada maschile individuale
Semifinali: Vitas Babbi b. Stefano Caracciolo 15-12; Edoardo Munzone
b. Edoardo Toraldo 15-8.
Finale: Edoardo Munzone b. Vitas Babbi 15-12
Classifica finale: 1. Edoardo Munzone (Methodos Catania); 2. Vitas
Babbi (Cus Bologna); 3. Edoardo Toraldo (Società Schermistica Athlion
Roma); 3. Stefano Caracciolo (Giardino Milano); 5. Umberto Serafino (Accademia
di Sciabola Pugliese); 6. Giulio Carrafa (C.S. Pinerolo); 7. Lorenzo Mancini
(Grifo Perugia); 8. Iacopo Giovannini (Mangiarotti Milano)..

Fioretto femminile individuale
Semifinali: Sibilla Di Guida b. Anna Ginanneschi 15-8; Giulia Sarzani
b. Valeria D’ Errico 15-13.
Finale: Sibilla Di Guida b. Giulia Sarzani 15-3.
Classifica finale: 1. Sibilla Di Guida (Scherma Montebelluna); 2.
Giulia Sarzani (Zinella Scherma); 3. Anna Ginanneschi (C.S. Pistoiese V. Chiti);
3. Valeria D’Errico (C.S. Roma); 5. Marzia Muroni (Lame Marca Trevigiana);
6. Cecilia Schiappa (C.S. La Farnesiana); 7. Anna Giannetto (Associazione
G.S. Ariberto); 8. Giorgia Santaera (Conad Scherma Modica).

Sciabola femminile individuale
Semifinali: Valentina Zarra b. Renata Mangiapia 15-6; Veronica Ricotta
b. Gina Trombetta 15-13.
Finale: Valentina Zarra b. Veronica Ricotta 15-12.
Classifica finale: 1. Valentina Zarra (C.S. Roma); 2. Veronica Ricotta
(C.S. Il Discobolo Sciacca); 3. Gina Trombetta (C.S. Ariccia); 3. Renata Mangiapia
(C.N. Posillipo); 5. Ilaria Domenicano (C.S. Lamentino); 6. Veronica Cataleta
(C.S. Foggia); 7. Francesca Varotto (Tetrarca Padova); 8. Letizia Pepe (C.S.
N. Nadi Salerno)

Spada femminile individuale
Semifinali: Sibilla Di Guida b. Glenda Andreani 15-10; Valentina
Lattanzi b. Alessia Pieretti 15-9.
Finale: Sibilla Di Guida b. Valentina Lattanzi 15-13.
Classifica finale: 1. Sibilla Di Guida (Scherma Montebelluna); 2.
Valentina Lattanzi (C.S. Terni); 3. Glenda Andreani (A.S. Diamante Roma);
3. Alessia Pieretti (A.S. Dione Poggio Mirteto); 5. Fiammetta Manni (C.C.P.
G. Verne Roma); 6. Alessandra Pulvirenti (C.C.P. G. Verne Roma); 7. Bianca
Vannoni (Cus Siena); 8. Laura Astolfi (Circolo della Spada Rimini).

Sciabola maschile individuale
Semifinali: Alberto Cataleta b. Marco Cuomo 15-7; Federico Pau b.
Riccardo Samele 15-11.
Finale: Alberto Cataleta b. Federico Pau 15-9.
Classifica finale: 1. Alberto Cataleta (C.S. Foggia); 2. Federico
Pau (C.S. Roma); Marco Cuomo (Sala d’Armi Aeronautica Militare); 3. Riccardo
Samele (C.S. Dauno Foggia); 5. Alessio Esposito (C.S. Napoli); 6. Tommaso
Costa (Sef Virtus Bologna); 7. Giuseppe Di Martino (Conad Scherma Modica);
8. Iacopo Monaci (Cus Siena).

Fioretto maschile individuale
Semifinali: Elvis Gregory b. Alberto Abbate 15-3; Francesco Senni
b. Raffaele Forcella 15-6.
Finale: Elvis Gregory b. Francesco Senni 15-10.
Classifica finale: 1. Elvis Gregory (C.S. Roma); 2. Francesco Senni
(C.S. Fides Livorno); 3. Raffaele Forcella (C.S. Dauno Foggia); 3. Alberto
Abbate (Conad Scherma Modica); 5. Luca Donzelli (Pro Patria et Libertate Busto
Arsizio); 6. Fabrizio Sperlinga (U.S. Pisascherma); 7. Paolo Salmeri (A.S.
Piccolo Teatro Milano); 8. Piercarlo La Torre (C.S. Treviso).

Spada maschile a squadre
Finale primo posto: Società Schermistica Athlion Roma b. C.S.
Endas Foligno 45-16.
Finale terzo posto: C.N. Posillipo b. C.S. Casale 38-37.
Classifica finale: Società Schermistica Athlion Roma (Emanuele
Condò, Edoardo Toraldo, Gabriele Vescia); 2. C.S. Endas Foligno; 3.
C.N. Posillipo Napoli; 4. C.S. Casale; 5. Cus Cagliari; 6. A.S. Frascati Cocciano;
7. C.S. N. Nadi Salerno; 8. C.C.P. G. Verne Roma; 9. U.S. Pisascherma; 10.
S.S. P. Micca Biella; 11. Bergamasca Scherma; 12. C.S. Bari; 13. A.S. Diamante
Scherma Roma.

Spada femminile a squadre
Finale primo posto: C..S. Formia b. A.S. Methodos Catania 35-15.
Finale terzo posto: C.S. Dauno Foggia b. Giannone Caserta 45-31.
Classifica finale: C.S. Formia (Noemi Polidoro, Ilaria Cardillo Piccolino,
Alessandra Oliva); 2. A.S. Methodos Catania; 3. C.S. Dauno Foggia; 4. Giannone
Caserta; 5. Accademia Romana di Scherma); 6. Accademia Scherma Marchesa Torino);
7. Scherma Club Gymnasium); 8. Conad Scherma Modica):

Fioretto maschile a squadre
Finale primo posto: Sef Stamura b. C.S. Dauno Foggia 45-35.
Finale terzo posto: Cus Cagliari b. A.S. Methodos Catania 45-39.
Classifica finale: Sef Stamura (Pasquale Ferrigno, Francesco Archivio,
Alessandro Latini); 2. C.S. Dauno Foggia; 3. Cus Cagliari; 4. A.S. Methodos
Catania; 5. Associazioni G.S. Ariberto Celi; 6. Giannone Caserta; 7. Scuola
Scherma Brutium Cosenza); 8. C.S. La Farnesiana; 9. C.S. Siracusa.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI