MONDIALI GIOVANI E CADETTI DI TRAPANI, BRILLA LA SCIABOLA: CLAUDIO CECI E’ ARGENTO

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

MONDIALI GIOVANI E CADETTI DI TRAPANI, BRILLA LA SCIABOLA: CLAUDIO CECI E’ ARGENTO

Trapani – Seconda giornata dei Campionati Mondiali Giovani di Trapani e secondo argento per l’Italia. A fare felice la scherma azzurra questa volta è Claudio Ceci (nella foto), schermidore del Dauno Foggia, che conquista il secondo posto nel torneo di sciabola maschile cadetti. Per il quindicenne pugliese, che è allenato dal maestro Benedetto Buenza e quest’anno ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato Italiano Cadetti, si tratta del primo grande risultato a livello internazionale. Buona anche la prova di Fabio Bianchi, ottavo nella classifica finale, e di Massimiliano Murolo, quattordicesimo. Bene anche Federica Stoissa ed Eugenia Libertini, che nel torneo di spada cadette si sono classificate rispettivamente sesta e nona.

Ma vediamo la cronaca della gara di sciabola. Nei sedicesimi, Bianchi si libera dell’americano Maximilian Williams con il punteggio di 15-11, Ceci sconfigge il khazako Zholdasbek Kazturlybekov con lo stesso punteggio, mentre Murolo batte il polacco Marcin Golda 15-10. Nel turno successivo Bianchi si trova di fronte al secondo americano della giornata, William Thanhouser, e anche questa volta vince per 15-12. Con identico punteggio passa Ceci contro il sudcoreano Rok Jong Lee, mentre è sfortunata la prova di Murolo. Lo sciabolatore napoletano tira bene contro l’ungherese Csanad Gemesi, ma viene sconfitto 15-12.

I quarti di finali vedono una doppia sfida Italia-Ucraina: Ceci contro Oleksander Torchuk e Bianchi contro Dmytro Boiko. La gara del foggiano è una marcia trionfale verso la zona medaglia: comincia con un parziale di 5-0 e riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine dell’incontro, che si conclude sul 15-9. Manca invece l’approdo alle semifinali Bianchi. Il Campione Italiano Cadetti non tira ai suoi livelli contro Bojko, che chiude sul 15-10.

Grande Ceci anche in semifinale. Di fronte al forte ungherese Gemesi il foggiano sfoggia una prestazione strepitosa: la sfida si conclude sul 15-11 con pochi problemi per l’allievo del maestro Buenza. Nella finale contro Boiko, invece, non c’è storia. L’ucraino scappa subito in avanti, fino a guadagnare un vantaggio massimo di otto stoccate (12-4) e poi chiudere sul 15-5. Al terzo posto, con Gemesi, un altro ucraino, Yvgen Maksimov.

Nessuna medaglia, purtroppo, dalla spada femminile. Alice Manni esce nel torneo di qualificazione (per lei cinquantatreesima posizione finale). Vanno invece avanti la Libertini e la Stoissa, che nei sedicesimi battono rispettivamente la statunitense Kelley Hurley (15-10 il punteggio) e la tedesca Vanessa Epp (15-9). Purtroppo, la Libertini, sconfitta 15-13 dalla polacca Katarzyna Ptak, esce negli ottavi. Per la catanese, alla fine, c’è il nono posto in classifica generale. Ai quarti va invece la Stoissa, che si libera della russa Maria Netchaeva con un eloquente 15-10. Ai quarti la Stoissa incontra la Campionessa Mondiale Cadetti uscente Yana Shemyakina (Ucraina). Le due schermitrici arrivano sul 14 pari e, dopo sei doppie stoccate, l’ucraina ne infila una singola, garantendosi una medaglia. Alla Stoissa vanno comunque fatti i complimenti per la splendida prestazione, soprattutto nel quarto di finale contro la Shemyakina, perso nonostante la grinta e l’acume tattico dell’azzurra. La gara è stata vinta dalla russa Daria Zharova, che in finale si è imposta 15-8 sulla francese Isabelle Pegliasco. Terze la Shemyakina e la polacca Magdalena Piekarska.

LE GARE DI DOMANI – Domani, terza giornata dei Campionati Mondiali di Trapani, saranno in pedana, per la categoria cadetti, le fiorettiste e gli spadisti. Nel fioretto il Ct Andrea Magro ha convocato la giovanissima Arianna Errigo (classe 1988), oro quest’anno ai Campionati Italiani Cadetti (ma nella spada) e terza in Coppa del Mondo Giovani a Jesi, la milanese Susanna Napoli, terza in Coppa del Mondo Giovani a Lione, ed Olimpia Troili, schermitrice di Frascati argento 2003 ai Campionati Italiani Cadetti. Nella spada l’Italia, agli ordini del Commissario d’Arma Sandro Cuomo, si presenta con il ligure Fabio Serpero, quest’anno argento ai Campionati Italiani Cadetti e ai Campionati Italiani Giovani, il vercellese Roberto Bertinetti, bronzo ai Campionati Italiani Cadetti 2003, e il perugino Lorenzo Mancini (classe 1987).

RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA
SCIABOLA MASCHILE CADETTI

Sedicesimi di finale: Fabio Bianchi (Ita) b. Maximilian Williams (Usa) 15-11; Claudio Ceci (Ita) b. Zholdasbek Kazturlybekov (Kaz) 15-11; Massimiliano Murolo (Ita) b. Marcin Golda (Pol) 15-10.

Ottavi di finale: Fabio Bianchi (Ita) b. William Thanhouser (Usa) 15-12; Csanad Gemesi (Hun) b. Massimiliano Murolo (Ita) 15-14; Claudio Ceci (Ita) b. Rok Jong Lee (Kor) 15-12.

Quarti di finale: Dmytro Boiko (Ukr) b. Fabio Bianchi (Ita) 15-10; Claudio Ceci (Ita) b. Oleksander Torchuk (Ukr) 15-9; Yvgen Maksimov (Ukr) b. Bence Hollosi (Hun) 15-13; Csanad Gemesi (Hun) b. Björn Hübner (Ger) 15-9.

Semifinali: Claudio Ceci (Ita) b. Csanad Gemesi (Hun) 15-11; Dmytro Boiko (Ukr) b. Yvgen Maksimov (Ukr) 15-10.

Finale: Dmytro Boiko (Ukr) b. Claudio Ceci (Ita) 15-5.

Classifica finale
1. Dmytro Boiko (Ukr); 2. Claudio CECI (ITA); 3. Csanad Gemesi (Hun); 3. Yvgen Maksimov (Ukr); 5. Bence Hollosi (Hun); 6. Björn Hübner (Ger); 7. Oleksander Torchuk (Ukr); 8. Fabio BIANCHI (ITA); 9. Dobrion Gyonov (Bul); 10. Romani Remetter (Fra); 11. Ludwig Loison-Robert (Fra); 12. Rok Jong Lee (Kor); 13. William Thanhouser (Usa); 14. Massimiliano MUROLO (ITA); 15. Mihnea Rotariu (Rom); 16. Laurent De Trog (Bel).

SPADA FEMMINILE CADETTE

Alice Manni
(Ita) eliminata nel torneo di qualificazione (5 sconfitte, 1 vittoria)

Sedicesimi di finale: Eugenia Libertini (Ita) b. Kelley Hurley (Usa) 15-10; Federica Stoissa (Ita) b. Vanessa Epp (Ger) 15-9.

Ottavi di finale: Katarzyna Ptak (Pol) b. Eugenia Libertini (Ita) 15-13; Federica Stoissa (Ita) b. Maria Netchaeva (Rus) 15-10.

Quarti di finale: Yana Shemyakina (Ukr) b. Federica Stoissa (Ita) 15-14; Daria Zharova (Rus) b. Katarzyna Ptak (Pol) 15-10; Magdalena Piekarska (Pol) b. Ilona Poljatsenko (Est) 15-14; Isabelle Pegliasco (Fra) b. Eszter Szollar (Hun) 15-13.

Semifinali: Daria Zharova (Rus) b. Magdalena Piekarska (Pol) 15-12; Isabelle Pegliasco (Fra) b. Yana Shemyakina (Ukr) 15-11.

Finale: Daria Zharova (Rus) b. Isabelle Pegliasco (Fra) 15-8.

Classifica finale

1. Daria Zharova (Rus); 2. Isabelle Pegliasco (Fra); 3. Yana Shemyakina (Ukr). 3. Magdalena Piekarska (Pol); 5. Eszter Szollar (Hun); 6. Federica STOISSA (ITA); 7. Katarzyna Ptak (Pol); 8. Ilona Poljatsenko (Est); 9. Eugenia LIBERTINI (ITA); 10. Maria Netchaeva (Rus); 11. Noam Mills (Isr); 12. Madalina Iordachioiu (Rom); 13. Lam A Shin (Kor); 14. Tiffany Geroudet (Sui); 15. Nadejda Shutova (Rus); 16. Brita Goldie (Can); 53. Alice MANNI (ITA).

IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA (6 aprile – Palavetro e Palailio di Trapani)

Categoria CadettiFioretto femminile e spada maschile – Ore 8 inizio degli assalti. Ore 17 semifinali e finali.

GLI AZZURRI IN GARA DOMANI 5 APRILE
FIORETTO FEMMINILE: Categoria cadette: Arianna Errigo (1988), Susanna Napoli (1986), Olimpia Troili (1987).
SPADA MASCHILE: Categoria cadetti: Fabio Serpero (1986), Roberto Bertinetti (1986), Lorenzo Mancini (1987).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up