GIOCHI DEL MEDITERRANEO: SUBITO VALENTINA VEZZALI

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

GIOCHI DEL MEDITERRANEO: SUBITO VALENTINA VEZZALI

Tunisi, 2 settembre – Comincia a Tunisi l’edizione del Cinquantenario dei Giochi del Mediterraneo e prendono subito il via le gare di scherma. Domani 3 settembre sono in programma il fioretto femminile individuale e la spada maschile individuale che si disputeranno a El Mezah presso la “Salle d’Escrime de la Cité des Jeunes”. Nel fioretto femminile saliranno in pedana Valentina Vezzali e Frida Scarpa.
La Vezzali – fresca reduce dalle Universiadi di Pechino dove ha conquistato il quarto titolo consecutivo – rappresenta una delle attrazioni dei GdM perché detiene nel fioretto femminile il titolo olimpico, il titolo mondiale, il titolo di Coppa del Mondo, il titolo europeo e quello italiano. Quest’anno la 27enne campionessa jesina ha vinto tutto, logico quindi che venga accreditata come grande favorita anche a Tunisi.
Ma la scherma italiana si presenta molto agguerrita anche nella spada maschile con Paolo Milanoli e Alfredo Rota che hanno conquistato la medaglia d’oro a squadre alle Olimpiadi di Sydney; in aggiunta Milanoli ha anche ottenuto l’argento agli ultimi Campionati Europei disputati in luglio a Coblenza in Germania.
A Tunisi la scherma italiana è presente anche con Salvatore Sanzo e Marco Ramacci nel fioretto maschile (in gara il 4 settembre) e con Cristiana Cascioli e Elisa Uga nella spada femminile (5 settembre).
Capogruppo è il consigliere federale Roberto Costanzo, responsabili d’arma Andrea Magro e Sandro Cuomo, maestri Antonio Di Ciolo e Daniele Pantoni, arbitro Marco Cannella, tecnico delle armi Gianluca Farinelli.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

Nessun risultato trovato.
keyboard_arrow_up